I Forum di Amici della Vela
Calcolo potenza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Calcolo potenza (/showthread.php?tid=132449)



Calcolo potenza - Pepi - 17-08-2018 11:04

Salve ho una domanda da porvi in procinto di una crociera.
Come calcolare la potenza da dare al motore (giri motore) quando accendo l'inverter (da 2000W) per far funzionare l'asciugacapelli, cosi da non consumare le batterie?
Mi spiego meglio, quando accendo l'asciugacapelli ed accendo il motore a quanti giri devo andare?
Grazie


RE: Calcolo potenza - Wally - 17-08-2018 15:30

in. C.c. corrente continua ipotizzando 12V ed un utenza da 500w si ha P=V×I quindi 500/12=41.6A. Ora il tuo alternatore quanto può erogare?. Mai misurato con una pinza amperometrica per CC? O amperometro in serie? solo ad occhio direi almeno a giri crociera.
Inoltre le batterie visto che accumulano fai quello che devi fare e lasci in ricarica per un tempo soddisfacente secondo la potenza assorbita per il Tempo d'utilizzo
B.V.


RE: Calcolo potenza - don shimoda - 18-08-2018 10:57

Prima un calcolo spannometrico
2000 Watt di inverter, ma quello che conta è l'assorbimento del phon, diciamo 1500 W
Il rendimento dell'inverter non è del 100%, diciamo 80% (spannometrico anche in considerazione della caduta di tensione nei cavi *)
Potenza assorbita 1500/0.8 = 1875W, che a 12.6 V fanno circa 150 Amper in corrente continua.

Ora, indipendentemente dai giri motore il tuo alternatore può erogare 150 Amper ?
No ? diciamo che al massimo arriva a 60 Amper,
Questo significa che:
E' sufficiente che il motore giri ad una velocità a cui l'alternatore eroghi il max di corrente (spannometricamente 800 g/m)
Ma almeno (150-60 =)90 amper saranno "scaricati" dalle batterie.
per cui sposto il focus della tua domanda in "quanto tempo mi serve per recuperare l'energia consumata dopo 5 minuti di phon"
Risposta, sempre spannometrica, 5 minuti di phon / 60 amper di ricarica X 90 amper di scarica = > 7.5 minuti.

Ho considerato una tensione batterie di 12.6, in realtà avrei dovuto usare un 14,x ovvero la tensione di ricarica considerando che l'alternatore tenta di ricaricare le batterie.
BV anche se hai il motore acceso.26


RE: Calcolo potenza - the first - 04-09-2018 22:31

A me Erre è da usarlo per la macchina del caffe
Ho un’altra domanda ma la richiesta di una quantità così elevata di energia non rovina le batterie?
O comunque è assimilabile a la richiesta effettuata dal salpaancore?


RE: Calcolo potenza - Beppe222 - 05-09-2018 02:22

(18-08-2018 10:57)don shimoda Ha scritto:  Risposta, sempre spannometrica, 5 minuti di phon / 60 amper di ricarica X 90 amper di scarica = > 7.5 minuti.


Ipotizzando che le batterie assorbano istantaneamente tutti i 60 A prodotti dall'alternatore.
In un impianto "normale" (senza adeguata elettronica di supporto) la vedo dura.
E la vedo dura anche con adeguata elettronica di supporto.

Riportare in stato di carica una batteria richiede sempre molto più tempo rispetto allo scaricarla, anche avendo a disposizione un caricatore in grado di erogare molti (tanti ... troppi) ampere.


RE: Calcolo potenza - Beppe222 - 05-09-2018 02:26

(04-09-2018 22:31)the first Ha scritto:  A me Erre è da usarlo per la macchina del caffe
Ho un’altra domanda ma la richiesta di una quantità così elevata di energia non rovina le batterie?
O comunque è assimilabile a la richiesta effettuata dal salpaancore?
Dipende.
Metti che il phon da 1500W lo tieni acceso continuativamente per 10 minuti.

Un conto è se hai un pacco batterie servizi da 500 Ah, altro è se ne hai una sola da 100 Ah.