I Forum di Amici della Vela
uscita "load" del regolatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: uscita "load" del regolatore (/showthread.php?tid=132715)



uscita "load" del regolatore - Resolution - 02-09-2018 12:49

Salve a tutti,
avendo anche un camper, su un forum loro ho letto che qualcuno collega i servizi all'uscita load anzichè alla batteria (che rimane collegata all'uscita del regolatore). Questo consentirebbe di utilizzare una funzione del regolatore che interromperebbe il carico quando la tensione della batteria servizi scende sotto un certo livello.
Ora non ho la possibilità di controllare il manuale che ho in barca, il regolatore è EPSOLAR, con sistema MPPT 10A 12/24V (TRACER 1210RN), ma ricordo che l'uscita load aveva un temporizzatore e non un controllo di basso voltaggio.
cosa ne pensate?


RE: uscita "load" del regolatore - IanSolo - 02-09-2018 17:02

Non tutti i regolatori hanno le stesse funzioni, nel caso specifico il manuale [hide] http://media.puntoenergiashop.it/newmedia/downloads/regolatori/ep-solar/manual/Manuale%20EPT10%20ITA.pdf [/hide] dice che sono presenti sia la funzione di temporizzazione (variabile) dell'uscita sia un controllo di tensione con disconnessione a 11,1V e riconnessione a 12,6V (fisso). In ogni caso il limite da considerare per decidere se utilizzare tale collegamento e' la massima corrente che questo sopporta che, sempre nel caso specifico, e' dichiarata in 10A massimi che non sono molti se a tale uscita colleghiamo tutte le utenze (frigorifero, autoclave, VHF, luci, ec.) che in gran parte delle installazioni se attivate tutte assieme superano tale limite. Diverso e' il caso in un camper dove certe utenze mancano e dove solitamente il frigorifero e' alimentato a gas.


RE: uscita "load" del regolatore - Resolution - 02-09-2018 19:38

(02-09-2018 17:02)IanSolo Ha scritto:  Non tutti i regolatori hanno le stesse funzioni, nel caso specifico il manuale [hide] http://media.puntoenergiashop.it/newmedia/downloads/regolatori/ep-solar/manual/Manuale%20EPT10%20ITA.pdf [/hide] dice che sono presenti sia la funzione di temporizzazione (variabile) dell'uscita sia un controllo di tensione con disconnessione a 11,1V e riconnessione a 12,6V (fisso). In ogni caso il limite da considerare per decidere se utilizzare tale collegamento e' la massima corrente che questo sopporta che, sempre nel caso specifico, e' dichiarata in 10A massimi che non sono molti se a tale uscita colleghiamo tutte le utenze (frigorifero, autoclave, VHF, luci, ec.) che in gran parte delle installazioni se attivate tutte assieme superano tale limite. Diverso e' il caso in un camper dove certe utenze mancano e dove solitamente il frigorifero e' alimentato a gas.

grazie mille


RE: uscita "load" del regolatore - Resolution - 02-09-2018 19:49

(02-09-2018 17:02)IanSolo Ha scritto:  Non tutti i regolatori hanno le stesse funzioni, nel caso specifico il manuale [hide] http://media.puntoenergiashop.it/newmedia/downloads/regolatori/ep-solar/manual/Manuale%20EPT10%20ITA.pdf [/hide] dice che sono presenti sia la funzione di temporizzazione (variabile) dell'uscita sia un controllo di tensione con disconnessione a 11,1V e riconnessione a 12,6V (fisso). In ogni caso il limite da considerare per decidere se utilizzare tale collegamento e' la massima corrente che questo sopporta che, sempre nel caso specifico, e' dichiarata in 10A massimi che non sono molti se a tale uscita colleghiamo tutte le utenze (frigorifero, autoclave, VHF, luci, ec.) che in gran parte delle installazioni se attivate tutte assieme superano tale limite. Diverso e' il caso in un camper dove certe utenze mancano e dove solitamente il frigorifero e' alimentato a gas.

scusa ancora, ma disconnettere a 11,1V non è un pò troppo basso per salvaguardare le batterie?


RE: uscita "load" del regolatore - IanSolo - 02-09-2018 21:24

Indipendentemente dalle nostre opinioni e dalle conclusioni tratte nelle molte discussioni sull'argomento presenti nel Forum questa e' l'impostazione dichiarata nel manuale di quel regolatore e non risulta variabile.