I Forum di Amici della Vela
luci bussola OLIMPIC - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: luci bussola OLIMPIC (/showthread.php?tid=132726)



luci bussola OLIMPIC - scud - 03-09-2018 13:35

periodicamente (grazie al cielo ogni 2 o 3 anni di media) una delle due lucine rosse che illuminano la bussola mi si fulmina. Tenuto conto delle poche ore di funzionamento effettivo (visto che in notturna navigo abbastanza poco ultimamente) mi chiedo se ci siano controindicazioni a sostituire la lampadina (minuscola) con un piccolo LED rosso.
Ovvio che dovrei provvedere ad abbassare il voltaggio a livelli adatti al LED ma così circolerebbe anche meno corrente riducendo l'effetto del campo magnetico indotto. I cavetti sono twistati ma immagino che un campo residuo ci sia sempre e comunque.

Che dite? suggerimenti? Qualcuno ha già provveduto?


RE: luci bussola OLIMPIC - scud - 03-09-2018 13:45

Il mio dubbio principale é che i LED avendo un cono di emissione più ridotto di una lampadina a filamento rendano poi ardua la visione notturna


RE: luci bussola OLIMPIC - IanSolo - 03-09-2018 15:54

La corrente richiesta da un LED e' molto piu' bassa anche di quella delle lampade a filamento a basso consumo, puoi quindi alimentarlo semplicemente tramite una resistenza di opportuno valore senza usare circuiti per ridurre la tensione. Un LED (se parliamo di quelli che si usano come lampade spia) ha un angolo d'illuminazione che viene ottenuto centrando il dispositivo emettitore in una piccola sede metallica riflettente a sagoma concava e ponendo questo insieme nel fuoco della "lente" ottenuta stampando la "testa" del LED a semisfera, volendo allargare l'angolo basta quindi iniziare ad appiattire la "testa" del dispositivo (eliminando quindi la "lente") e, se non basta, irruvidendola quanto basta per far disperdere il piu' possibile la luce. Esistono comunque anche luci a LED gia' con le caratteristiche suggerite aventi angoli di uscita piuttosto ampi, sono definiti "FLAT TOP" (Testa Piatta) gia' con angoli fra gli 85° e i 120° se a testa liscia, sono pero' meno comuni.


RE: luci bussola OLIMPIC - scud - 04-09-2018 15:02

Grazie IanSolo farò un po' di prove.
PS: l'hai visto il film sugli albori di IanSolo? Non é malaccio. Visto in aereo sulla Emirates.


RE: luci bussola OLIMPIC - RMV2605D - 04-09-2018 17:56

Tanti anni fa, sicuramente più di 20, ho messo al posto dei due "pisellini" da albero di Natale che c'erano nella bussola e che si fulminavano spesso e volentieri, due lampadinette "al neon" consigliatemi in un magazzino di radiotecnica, le ho pitturate di rosso con la lacca per unghie di mia figlia e da allora continuano imperterrite a funzionare facendo una luce molto fioca, che non disturba di notte, ma più che sufficiente per leggere la rosa.

898989


RE: luci bussola OLIMPIC - danielef - 06-09-2018 18:48

(04-09-2018 17:56)RMV2605D Ha scritto:  Tanti anni fa, sicuramente più di 20, ho messo al posto dei due "pisellini" da albero di Natale che c'erano nella bussola e che si fulminavano spesso e volentieri, due lampadinette "al neon" consigliatemi in un magazzino di radiotecnica, le ho pitturate di rosso con la lacca per unghie di mia figlia e da allora continuano imperterrite a funzionare facendo una luce molto fioca, che non disturba di notte, ma più che sufficiente per leggere la rosa.

898989

Non è possibile mettere lampadine al neon al posto di quelle a filamento a 12V e basta. La scarica nel neon s'innesca ad alta tensione quindi le tue lampadine dovrebbero avere un alimentatore apposito.

Daniele


RE: luci bussola OLIMPIC - rob - 06-09-2018 23:48

(04-09-2018 15:02)scud Ha scritto:  farò un po' di prove.
fwiw, la lampadina é incassata in quella specie di protuberanza esterna posteriore, mi *sembra*, sembra, che la luce venga trasmessa per diffusione dal plexi attraverso la protuberanza, tipo fibra ottica. Se (grande se) fosse così, forse un fascio ristretto lascia dei buchi scuri?
Se provi magari poi racconta come funziona.
bv r


RE: luci bussola OLIMPIC - scud - 10-09-2018 14:42

Certo Rob non mancherò ma non abbiate fretta perché ora sono nel bel mezzo di adattare il musone per la nuova Spade e la lucina bussola passa in predicato