I Forum di Amici della Vela
Baby stay tenditore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Baby stay tenditore (/showthread.php?tid=134225)

Pagine: 1 2


Baby stay tenditore - bellatrix - 11-12-2018 16:21

Buongiorno a tutti,
secondo voi (barca 10 mt Z34) il tenditore x stralletto baby stay quale carico di lavoro e di rottura deve avere? Pensavo a qualcosa tipo questo:
[hide]https://www.orange-marine.it/cavi/6771-arridatoio-a-volantino.html[/hide]

Intanto grazie e BV


RE: Baby stay tenditore - clavy - 11-12-2018 18:04

Per me, molto meno di quello indicato in quello che hai selezionato, ma ti basterà misurare il diametro della fune d'acciaio o il perno in coperta per avere il carico di rottura su cui il resto del sistema era stato calcolato.


RE: Baby stay tenditore - kermit - 11-12-2018 21:49

per è giusto, meno di quello è niente


RE: Baby stay tenditore - bellatrix - 11-12-2018 22:03

In realtà ci sarebbe anche questo con un carico minore:
[hide]https://www.orange-marine.it/cavi/6773-arridatoio-a-pellicano-con-impugnatura.html[/hide] Ma mi pare "leggerino"..


RE: Baby stay tenditore - RMV2605D - 11-12-2018 22:20

Questo è il tenditore del mio Baby Stay.

Importante è l'apertura inferiore a "Pellicano" per rimuovere il tutto velocemente quando si va sotto Spinnaker, per lasciare libera la rotazione del tangone.

898989


RE: Baby stay tenditore - bullo - 12-12-2018 00:52

2000 kg. carico rottura.-


RE: Baby stay tenditore - RMV2605D - 12-12-2018 10:29

Avevo dimenticato di caricare la foto, eccola:

[attachment=36177]

Il Baby Stay ha spiroidale da 8 mm.

898989


RE: Baby stay tenditore - zankipal - 12-12-2018 11:29

Mi sa che con i pellicano di più piccoli non ce ne sono


RE: Baby stay tenditore - bellatrix - 12-12-2018 13:15

(12-12-2018 11:29)zankipal Ha scritto:  Mi sa che con i pellicano di più piccoli non ce ne sono

Questo è più piccolo, beh diciamo un piccolo pellicano.. :-)

https://www.orange-marine.it/cavi/6773-arridatoio-a-pellicano-con-impugnatura.html

https://www.accastillage-diffusion.it/tendistrallo-a-leva-gancio-pellicano-g11014-1.html
(qui si parla di un carico di R 2,4T


Ora verificherò i carichi in questione tenendo conto che ho pure io uno spiroidale da 8..

Grazie ancora


RE: Baby stay tenditore - Moody - 12-12-2018 13:48

La discussione mi interessa perchè la rimozione del baby stay quando non serve è stato sempre il tormento delle mie crociere.
Avevo pensato di ricorrere a due bozzelli tripli e uno strozzatore.
L'oggetto dei link mi pare un arridatoio con due leve e con un gancio a pellicano.
Vista l'idea, per me si può fare senza perderci gran tempo con due cacciaviti adatti.
Per il pellicano questo può essere un esempio: https://www.svb-marine.it/it/ganci-pellicano-in-acciaio-inossidabile.html


RE: Baby stay tenditore - Moody - 12-12-2018 13:50

Chiaro che non è così semplice, bisogna misurare per benino e poi andare in qualche negozio fornito e prendersi i pezzi.
Penso che in ogni caso sia necessario rifare il terminale allo stralletto.


RE: Baby stay tenditore - albert - 12-12-2018 13:57

Solo per far notare che mentre il tenditore a volantino del primo post (come quello di RMV) ha una guida interna per non far ruotare lo strallo quando si effettua la regolazione, gli altri sono costituiti da un arridatoio munito di due maniglie e vanno usati con due mani, una che impugna la maniglia inferiore che gira ed una sulla maniglia superiore estraibile per tener fermo il cavo .... non proprio praticissimo.


RE: Baby stay tenditore - bellatrix - 12-12-2018 14:03

(12-12-2018 13:57)albert Ha scritto:  Solo per far notare che mentre il tenditore a volantino del primo post (come quello di RMV) ha una guida interna per non far ruotare lo strallo quando si effettua la regolazione, gli altri sono costituiti da un arridatoio munito di due maniglie e vanno usati con due mani, una che impugna la maniglia inferiore che gira ed una sulla maniglia superiore estraibile per tener fermo il cavo .... non proprio praticissimo.

Beh, grazie xè in effetti non mi era chiaro il funzionamento di quell a leva..


RE: Baby stay tenditore - Moody - 12-12-2018 14:38

Albert, e un affare tipo il kandar? per uno stralletto da 6 mm?


RE: Baby stay tenditore - zankipal - 12-12-2018 15:20

Di kandar ce ne sono tanti forse anche a meno, sulla mia ce n'è uno autocostruito ... na schifezza che prima o poi eliminerò Smile


RE: Baby stay tenditore - grop1 - 19-12-2018 18:17

Se il baby stay deve servire a non far pompare l'albero con mare di prua , potrebbe bastare un paranco a a 4 o 6 vie con strozzatore e moschettone a sgancio rapido per rimuoverlo e incocciarlo a piede d'albero quando non serve.


RE: Baby stay tenditore - oudeis - 19-12-2018 20:08

(19-12-2018 18:17)grop1 Ha scritto:  Se il baby stay deve servire a non far pompare l'albero con mare di prua , potrebbe bastare un paranco a a 4 o 6 vie con strozzatore e moschettone a sgancio rapido per rimuoverlo e incocciarlo a piede d'albero quando non serve.
Soluzione semplice ed economica, a memoria non mi pare che lo Z34 abbia un albero troppo ballerino, si tratta di appuntarlo non di fletterlo.
Se fosse un frazionato alloraSmiley64


RE: Baby stay tenditore - Wally - 19-12-2018 21:52

In zona a memoria tante barche da crociera/e regataquasi hanno lo stralletto parancato alcune con arridatoio fisso, è una scelta da opppiniooone.
La mia è vittima di qualche economia, lo stralletto è da 6 con paranco 4 X, prima o poi sistemerò.


RE: Baby stay tenditore - nape - 19-12-2018 22:57

paranco a sei (ma forse anche a quattro) vie sotto winch drizze con sgancio rapido sopra al paranco ma attenzione che ci sia il tirante in chiglia. Oudeis, Oudeis... hai mai avuto frazionati con il babystay?
beh, comunque, Buon Natale a tutti.


RE: Baby stay tenditore - bellatrix - 20-12-2018 06:34

In effetti stavo riflettendo sull’opzione paranco, ma dal punto di vista economico non c’è poi una grande differenza rispetto ad un tendistrallo a volantino, è più complessa la gestione, e tutta il sistema mi pare ben più voluminoso..