I Forum di Amici della Vela
Radio Digitale a bordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Radio Digitale a bordo (/showthread.php?tid=134706)



Radio Digitale a bordo - garbino13 - 16-01-2019 18:08

Scusatemi, ma ho provato a fare una ricerca sull'argomento ma non ho riscontrato niente. Magari qualcuno può segnalarmi se c'è una discussione in merito. Comunque prima di fare l'acquisto di una radio digitale buona, gradirei sapere se in Italia esiste già la rete per queste radio e se eventualmente si posso ricevere anche quando si è " in Croazia" Grazie per le indicazioni che potrete darmi. B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - scud - 16-01-2019 20:52

Certo in Italia la copertura è buona ed in Croazia pure.
Io ci ascolto principalmente radio online rilanciate sui canali digitali KCTEST. Tipo Jazz24 per capirci.


RE: Radio Digitale a bordo - Andigio - 17-01-2019 00:24

(16-01-2019 20:52)scud Ha scritto:  Certo in Italia la copertura è buona ed in Croazia pure.
Io ci ascolto principalmente radio online rilanciate sui canali digitali KCTEST. Tipo Jazz24 per capirci.

Peraltro la FM analogica è in pre fase-out (scusate il neologismo) ed è previsto lo Switch-off verso il DAB dal 2022 (ci sarà un riassetto generale del piano frequenze per l’entrata in esercizio del 5G). Inoltre dal prossimo anno, se la legge non cambierà, ogni ricevitore radio dovrà essere dotata anche di sintonizzatore digitale, con una probabile riduzione dei prezzi.
Un saluto


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 17-01-2019 07:56

Benissimo, vedo che ci sono degli esperti, allora chiedo quale radio digitale mi consigliate? e ci vuole un antenna particolare? come si trovano le frequenze, tipo radio 1 radio 2 o altre radio? ancora grazie per tutte le informazioni che possano farmi comprendere meglio il tutto. B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - scud - 17-01-2019 11:56

L'antenna per il digitale é diversa da quella standard per FM. Generalmente é amplificata e realizzata su un film adesivo (sono fatte per le auto principalmente). Io l'ho messa volante ed internamente in prossimità dell'attacco interno del sartiame (lì mi pareva ricevere meglio e più stabilmente).

Io ho preso una KENWOOD X7100-DAB che non é affatto costosa.
Se vuoi posso inviarti il manuale in .pdf (lingua inglese)
Per quanto riguarda la sintonizzazione ogni radio é "domo sua".

Tieni presente che a casa ho cercato di fare la stessa cosa con un classico ministereo dotato di DAB ma con pessimi risultati.


RE: Radio Digitale a bordo - Andigio - 17-01-2019 11:57

(17-01-2019 07:56)garbino13 Ha scritto:  Benissimo, vedo che ci sono degli esperti, allora chiedo quale radio digitale mi consigliate? e ci vuole un antenna particolare? come si trovano le frequenze, tipo radio 1 radio 2 o altre radio? ancora grazie per tutte le informazioni che possano farmi comprendere meglio il tutto. B.V.

Rimarrei su un modello specifico per la nautica,ad esempio
https://www.bossaudio.com/
https://www.fusionentertainment.com/

L'utilizzo è semplice: in genere, all'avvio, parte un setup che automaticamente trove i mux ricevibili e mostra il nome delle stazioni sul display. A quel punto si sceglie cosa memorizzare.
Per l'antenna potrebbe bastare anche un semplice filo connesso all'ingresso apposito. Ma anche un'antenna televisiva per la nautica a larga banda, visto che le frequenze del Dab sono quelle della banda III VHF (il vecchio primo canale RAI) dovrebbe andare bene (però non l'ho provata).

Un saluto


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 17-01-2019 12:38

Grazie scud, già mastico male l'italiano figurati l'inglese. Comunque al momento la userei solo in barca, quindi in estate. Vedo e leggo che ci sono tante sigle per me incomprensibili, comunque appena l'avrò acquistata, vi scoccerò ancora per capirci ancora meglio. Grazie a tutti e a presto. B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - Pepi - 17-01-2019 12:40

(17-01-2019 12:38)garbino13 Ha scritto:  Grazie scud, già mastico male l'italiano figurati l'inglese. Comunque al momento la userei solo in barca, quindi in estate. Vedo e leggo che ci sono tante sigle per me incomprensibili, comunque appena l'avrò acquistata, vi scoccerò ancora per capirci ancora meglio. Grazie a tutti e a presto. B.V.
Seguo


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 17-01-2019 12:41

Accidenti ma sono tutti in inglese i due siti, non c'è in italiano? Grazie


RE: Radio Digitale a bordo - scud - 17-01-2019 13:07

qui c'é in Italico verbo

https://www.kenwood.it/car/autoradio/sintolettori-dab/KDC-X7200DAB/?view=support


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 18-01-2019 19:27

Ho fatto un giro su internet ed ho trovato questo modello Sangean Fusion 290. Purtroppo ho trovato che le varie informazioni sono in tutte le lingue tranne quella in italiano. Mi sembra completa di tutto o quasi, ma oltre a vedere che è alimentata a batterie non vedo se c'è un alimentatore a 12 volt DC. E' seccante avere sempre da cambiare le batterie e metterle sotto carica. Se avete voglia illuminatemi. Grazie e B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 21-01-2019 07:54

Capisco che questo è un argomento che interessa a pochi, ma siccome, come detto già, il mio inglese eè più che scarsissimo, pensavo che qualcuno potesse darmi delle indicazioni circa quell'apparecchio che ho visto su internet. D'altra parte ho inviato una mail indicato sul sito ma silenzio assoluto, sembra che in Italia non le venda nessuno. B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - scud - 21-01-2019 10:09

Pensavo ti riferissi ad un apparecchio fisso tipo autoradio e non ad un accrocchio volante.
Posso solo dirti che quando ho comprato un mini-stereo da casa con DAB il risultao é stato fallimentare.


RE: Radio Digitale a bordo - Moody - 21-01-2019 10:24

(17-01-2019 12:41)garbino13 Ha scritto:  Accidenti ma sono tutti in inglese i due siti, non c'è in italiano? Grazie

Se adoperi Chrome c'è la possibilità di farsi tradurre tutto in italiano e anche di continuare a vederelo in lingua originale.
Io, per esempio, faccio tradurre tutto eccezion fatta per l'inglese dove preferisco sforzarmi un po' per mantenere quel poco che so.


RE: Radio Digitale a bordo - IanSolo - 21-01-2019 10:46

(18-01-2019 19:27)garbino13 Ha scritto:  Ho fatto un giro su internet ed ho trovato questo modello Sangean Fusion 290. Purtroppo ho trovato che le varie informazioni sono in tutte le lingue tranne quella in italiano. Mi sembra completa di tutto o quasi, ma oltre a vedere che è alimentata a batterie non vedo se c'è un alimentatore a 12 volt DC. E' seccante avere sempre da cambiare le batterie e metterle sotto carica. Se avete voglia illuminatemi. Grazie e B.V.
Quella radio e' alimentata da 6 batterie "UM-2" che e' la vecchia denominazione giapponese delle attuale cella "C" (la batteria "cicciottella") da 1,5V. In pratica la radio e' alimentata a 1,5x6=9V (verificare con un tester fra la testa della prima e il fondo dell'ultima batteria se la tensione e' proprio quella) e' sufficiente quindi un adattatore di adeguata potenza (piu' di 3W, meglio anche il doppio tanto il costo e' quasi uguale) 12V->9V, se ne trovano molti in commercio.


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 21-01-2019 12:03

Grazie per le risposte. Al momento sto attendendo una risposta dalla Germania, in quanto in Italia non ci sono rivenditori e spero ci sia il manuale d'istruzioni in italiano, altrimenti lascio perdere e vedrò di comprarne un'altra. Grazie e B.V.


RE: Radio Digitale a bordo - Andigio - 21-01-2019 23:28

(21-01-2019 12:03)garbino13 Ha scritto:  Grazie per le risposte. Al momento sto attendendo una risposta dalla Germania, in quanto in Italia non ci sono rivenditori e spero ci sia il manuale d'istruzioni in italiano, altrimenti lascio perdere e vedrò di comprarne un'altra. Grazie e B.V.

Scusami se non ti ho risposto prima. Anche io avevo capito che volessi un apparecchio fisso e quindi ti ho inviato dei link di costruttori che producono quel tipo di apparati.
L'osservazione di Iansolo è quanto mai opportuna anche per un altro motivo: le radio DAB, per via della decodifica/conversione digitale-analogica sembrerebbero consumare molta più energia delle radio FM. Questo spiegherebbe l'uso di batterie più "dotate" delle normali AA o AAA.
A questo proposito, anche se un po' datato ti invio un link (in italiano...) di approdondimento su tutto il tema DAB
Un saluto
G.

[hide]Link[/hide]


RE: Radio Digitale a bordo - garbino13 - 22-01-2019 09:07

Grazie Andigio molto istruttivo il tuo link. mi sa che aspetterò ancora del tempo prim di acquistare una radio seria di questo genere,magari per provarla ne comprerò una di minor costo, tanto per curiosità. il fatto delle batterie ricaricabili lo conosco in quanto a suo tempo comprai una radio "normale" sempre della Sangean che ha tutte le frequenze, ed anche quelle per scaricare il bollettini meteo, ma non ne feci uso in quanto per me troppo complicato. ma ascoltavo i programmi italiani in Croazia sia in FM che in AM ed il consume delle batterie era veramente imponente. Ed è per questo che preferirei avere una radio che funzionasse con i 12 V dc della barca. Mah vedrò se ne trovo una con queste caratteristiche. Ancora grazie e B.V.