I Forum di Amici della Vela
Quale Racor per Perkins?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Quale Racor per Perkins?? (/showthread.php?tid=138788)



Quale Racor per Perkins?? - sciuipis - 13-10-2019 18:29

Ciao a tutti.
Viste le conseguenze causate questa estate da un rifornimento di gasolio ad Amorgos non troppo 'pulito', ho deciso di mettere come prefiltro un Racor.
Ho un motore Perkins 6.354.4 e sarei orientato verso il 500MA da 30micron da mettere a monte della pompa AC, ma non so se e' corretto per il flusso del mio motore.
C'e' qualche esperto che me lo puo' confermare ed eventualmente dove acquistarla a buon prezzo?

grazie,
stefano


RE: Quale Racor per Perkins?? - orteip - 13-10-2019 19:29

Io proverei a valutare anche questa altra soluzione....19

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=117853


RE: Quale Racor per Perkins?? - sciuipis - 14-10-2019 07:45

(13-10-2019 19:29)orteip Ha scritto:  Io proverei a valutare anche questa altra soluzione....19

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=117853

Grazie Orteip.
Ho letto tutto il thread. Devo dire che la pompetta manuale l'ho gia' ed e' stato grazie a lei che questa estate mi sono reso conto che dal pescante del serbatoio non arrivava piu' gasolio.
Sto valutando se mettere un filtro a retina come indicato nell schema. Pero' adesso stavo cercando di capire quale Racor prendere come prefiltro, sia come modello che i micron di filtraggio, in base al mio motore. Da qui la mia domanda.

Inoltre prima di montare il Racor nella sua posizione definitiva, lo usero' per filtrare il gasolio presente attualmente nel serbatoio utilizzando un metodo simile a quello dell'amico Rob:
Brancafiltro

grazie,
stefano


RE: Quale Racor per Perkins?? - Nanni64 - 14-10-2019 07:55

Sul mio VP md2040 che poi non è altro che un Perkins marinizzato ho montato il Racor da te citato.
Funziona benissimo. Vai tranquillo.


RE: Quale Racor per Perkins?? - Nanni64 - 14-10-2019 08:00

Sicuramente per il tuo motore che se non sbaglio è un 6 cilindri andrebbe calibrato un modello di maggiore portata.
Dal punto di vista della qualità però Racor è una sicurezza.


RE: Quale Racor per Perkins?? - sciuipis - 14-10-2019 08:36

(14-10-2019 08:00)Nanni64 Ha scritto:  Sicuramente per il tuo motore che se non sbaglio è un 6 cilindri andrebbe calibrato un modello di maggiore portata.
Dal punto di vista della qualità però Racor è una sicurezza.

Grazie Nanni64. Si' il motore e' un vecchio signore a 6 cilindri e quasi 6000 di cilindrata, rimesso a nuovo un paio d'anni fa. Il dubbio era proprio sulla portata, se e' corretto il 500MA o bisogna passare al 900MA o 1000MA. E poi quale cartuccia prendere, se a 30 micron o meno. Tu hai il 30?

stefano


RE: Quale Racor per Perkins?? - Nanni64 - 14-10-2019 13:46

Io ho il 30 micron. Se vai sul sito della Racor dovresti riuscire a capire quale sia il più adatto. "https://ph.parker.com/it/it/fuel-filter-water-separator-turbine-series"


RE: Quale Racor per Perkins?? - rob - 14-10-2019 23:00

Il 500 va benissimo, e' dato per 220 litri / ora di flusso, il tuo motore quando tirato verso il massimo della potenza arrivera' alla meta' Smile
Sul rating, non conosco il 6354 ma non e' troppo distante temporalmente dal 4108 che funziona con filtro motore a 10u: se nel prefiltro metti 30u cambi il filtro motore piu' spesso, se metti 10u nel prefiltro cambi il filtro motore meno spesso. Personalmente ho messo il prefiltro da 10: con la pulizia del serbatoio, lo cambio ogni 100 ore ed e' spesso mezzo pulito, qualche volta ho smontato il filtro motore ed era sempre pulito, siccome poi lo spurgo e' piu' lungo lo lascio li'.. insomma cosi' mi va bene.

bv r


RE: Quale Racor per Perkins?? - sciuipis - 15-10-2019 07:27

(14-10-2019 23:00)rob Ha scritto:  Il 500 va benissimo, e' dato per 220 litri / ora di flusso, il tuo motore quando tirato verso il massimo della potenza arrivera' alla meta' Smile
Grazie Rob!
Il mio dubbio era proprio sul flusso. Chiaro che anche considerando il ritorno del gasolio al serbatoio non penso di arrivare a 220 l/h, pero' mi chiedevo quanto potesse essere il flusso del mio motore, per curiosita' e dimensionare al meglio il sistema. Ho trovato buone offerte anche per il Racor 900 che e' dato per 340 l/h, da qui il mio dubbio.

Grazie,
stefano


RE: Quale Racor per Perkins?? - rob - 15-10-2019 12:10

Vado per similitudine con il mio piu' piccolino ma tipo molto simile, il ricircolo massimo massimo del tuo motore sara' attorno ai 100 litri ora largo circa, molto al di sotto del limite del R500.

Piu' in pratica: sfogliando un po' le pagine google con descrizioni e/o annunci di barche con quel motore, quando hanno il racor e' sempre il 500 70

bv r

ps piu' correttamente, non "ricircolo" ma carburante totale in uscita dal serbatoio, poi diviso in parte consumata+parte ritornata


RE: Quale Racor per Perkins?? - sciuipis - 15-10-2019 12:12

Grazie!!

s