I Forum di Amici della Vela
battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 (/showthread.php?tid=138823)

Pagine: 1 2


battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - arina - 15-10-2019 18:40

Motore con 1500 ore sempre mañutentato da un po'di tempo ho notato un battito in testa localizzato sul primo cilindro tramite prova di apertura raccorďo inièttore inizialmente ho proceduto con il controllo e prova iniettori visto che il battito sembrava un ìniettore ģrippato ma smontati revisionati non ho risolto ora le ipotesi sono la pompa di iniezione ? Ipotesi secondo meccanico o precamera testa ora prima di incominciare a smontare ho pensato di sentire su questo forum se a qualcuno è capitato qualcosa di simile e come ha risolto grazie per eventuali consigli.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - gfrancs - 15-10-2019 18:43

Il gioco valvole e’ stato controllato?


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - arina - 15-10-2019 18:58

Si controllate prima degli iniettori


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - andros - 15-10-2019 19:13

il motore non ha candelette quindi una inizione diretta ed è tipico dell'iniezione diretta un certo martellio da freddo.
se persiste anche da caldo potrebbe essere il pompante dedicato.
difficile\impossibile uno sfasamento di un solo iniettore.
difficile comunque pensare ad altro guaio meccanico considerando le ore motore.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - Wally - 15-10-2019 19:17

Non è che è il contrario? Ovvero il cilindro N°1 funzia e son gli altri due a batter la fiacca? Gli anticipi delle pompe d'iniezione o le pompe stesse sono mai state toccate/smontate se nò è quasi un bene.
Potrebbe aver preso gioco il comando delle 3 pompe al regolatore di giri? Magari lavora + una pompa meno le altre.
BuonVento


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - andros - 15-10-2019 20:02

(15-10-2019 19:17)Wally Ha scritto:  Non è che è il contrario? Ovvero il cilindro N°1 funzia e son gli altri due a batter la fiacca? Gli anticipi delle pompe d'iniezione o le pompe stesse sono mai state toccate/smontate se nò è quasi un bene.
Potrebbe aver preso gioco il comando delle 3 pompe al regolatore di giri? Magari lavora + una pompa meno le altre.
BuonVento
può essere...va valutato.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - bludiprua - 15-10-2019 20:35

(15-10-2019 19:13)andros Ha scritto:  il motore non ha candelette

Come no? Io ho il 2030B e ha le candelette, sicuro! Credo che tutta la serie 2030 abbia le candelette di preriscaldo.
Potrebbe essere un problema di compressione del cilindro.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - andros - 15-10-2019 21:16

(15-10-2019 20:35)bludiprua Ha scritto:  Come no? Io ho il 2030B e ha le candelette, sicuro! Credo che tutta la serie 2030 abbia le candelette di preriscaldo.
Potrebbe essere un problema di compressione del cilindro.
dunque,ho riguardato gli esplosi e le foto in rete.
non riesco a vedere le candelette.
limite mio?

forse il nostro ci saprà dire.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - gfrancs - 15-10-2019 21:28

Ci sono le candelette codice volvo 3583025


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - ZK - 15-10-2019 21:31

(15-10-2019 21:16)andros Ha scritto:  dunque,ho riguardato gli esplosi e le foto in rete.
non riesco a vedere le candelette.
limite mio?

forse il nostro ci saprà dire.

direi proprio che le ha.
direi che ha dei bei depositi carboniosi.. ha solo bisogno di una bella smotorata e gli passa tutto.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - andros - 15-10-2019 21:34

ok.ci sono le candelette.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - JARIFE - 15-10-2019 21:34

Il VP MD2030 è ad iniezione indiretta,quindi ha precamere e candelette.

È capitato anche a me che ,dopo smotorate di 10/20 ore , il motore “ sembrasse battere leggermente in testa, a mio parere è una cosa trascurabile e tollerabile , chi negli anni 80 ha posseduto la mitica golf D o GTD lo avrà già sentito questo “fenomeno “
Normalmente dopo alcune ore di uso a breve e con regime variabile tende a tornare tutto nella norma.

BV


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - arina - 16-10-2019 12:05

Provo a specificare meglio il vp 2030 in discussione è iniezione indiretta con candelette confermato dagli iniettori già controllati il vecchio md era a iniezione diretta .Purtroppo dagli esplosi poco si vede (tipo di precamera) la testa
è visibile da sopra, il motore è costruito dalla Perkins e marcato, e poco sanno dirti alla Volvo....
Il battito è chiaro soprattutto al minimo da caldo e da freddo uguale ovviamente si arrotonda su di giri e non è avvertibile , funziona comunque sempre a tre ma sparisce nella prova di apertura del raccordo sull iniettore quando allentando va a due ma solo allentando il primo cilindro.
La pompa di iniezione è unica e in linea e il pompista non esclude ma visti gli iniettori pensa sia improbabile anche se penso di provarla prima di procedere ad altri interventi.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - gfrancs - 16-10-2019 19:10

Non per fare terrorismo ma...
Mi ricordo in una discussione su un motore che batteva che si e’ scoperto che aveva il cilindro spaccato. Non e’ che allentando l’iniettore non si da’ lo scoppio e quindi non si sollecita il cilindro spaccato...


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - arina - 17-10-2019 08:43

Non fai terrorismo ma metti un giusto interrogativo allentando il raccordo iniettore manca l'espansione nel primo cilindro e il battito sparisce ora non intendo sottovalutare il problema il cilindro,precamera,pistone grippato in precedenza ecc...magari a qualcuno e' capitato per questo ho aperto questa discussione sul forum prima di procedere negli interventi certo non mi metto in navigazione senza aver risolto vado cauto e provo a verificare le diverse ipotesi di intervento ma comunque non faro' finta che sia normale.Interessante sarebbe recuperare la discussione da te citata verificare se era lo stesso tipo di motore
grazie


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - gfrancs - 17-10-2019 12:36

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=112767&highlight=Rumore

Ecco la discussione


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - scud - 17-10-2019 15:07

(16-10-2019 12:05)arina Ha scritto:  Provo a specificare meglio il vp 2030 in discussione è iniezione indiretta con candelette confermato dagli iniettori già controllati il vecchio md era a iniezione diretta .Purtroppo dagli esplosi poco si vede (tipo di precamera) la testa
è visibile da sopra, il motore è costruito dalla Perkins e marcato, e poco sanno dirti alla Volvo....
Il battito è chiaro soprattutto al minimo da caldo e da freddo uguale ovviamente si arrotonda su di giri e non è avvertibile , funziona comunque sempre a tre ma sparisce nella prova di apertura del raccordo sull iniettore quando allentando va a due ma solo allentando il primo cilindro.
La pompa di iniezione è unica e in linea e il pompista non esclude ma visti gli iniettori pensa sia improbabile anche se penso di provarla prima di procedere ad altri interventi.

Descrivi "battito" pf. Se é un ciok avvertibile solo a compartimento aperto , motore al minimo , in FOLLE, e freddo allora l'ho sempre avuto pure io su un MD2040 da 20 anni a questa parte e ricercando su forum in lingua inglese (che di solito , mi spiace ammetterlo, sono molto più sul pezzo di noi!) pare che sia una cosa alquanto comune sui diesel. Qualcuno pensa di averlo eliminato registrando le molle della frizione ed é per questo che ho scritto IN FOLLE in capital letters perché sul mio scompare a marcia i nserita ed é pottibile sia proprio conseguenza delle molle un po' rilasciate.


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - JARIFE - 17-10-2019 20:14

(17-10-2019 12:36)gfrancs Ha scritto:  http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=112767&highlight=Rumore

Ecco la discussione

Qui si parla di un’altro motore, a mio parere non c’entra nulla.

BV


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - JARIFE - 17-10-2019 20:19

(16-10-2019 12:05)arina Ha scritto:  Provo a specificare meglio il vp 2030 in discussione è iniezione indiretta con candelette confermato dagli iniettori già controllati il vecchio md era a iniezione diretta .Purtroppo dagli esplosi poco si vede (tipo di precamera) la testa
è visibile da sopra, il motore è costruito dalla Perkins e marcato, e poco sanno dirti alla Volvo....
Il battito è chiaro soprattutto al minimo da caldo e da freddo uguale ovviamente si arrotonda su di giri e non è avvertibile , funziona comunque sempre a tre ma sparisce nella prova di apertura del raccordo sull iniettore quando allentando va a due ma solo allentando il primo cilindro.
La pompa di iniezione è unica e in linea e il pompista non esclude ma visti gli iniettori pensa sia improbabile anche se penso di provarla prima di procedere ad altri interventi.

Se hai voglia , prova a filmare 30 secondi di quel motore in moto, giusto per sentire questo battito.
Ripeto, se hai fatto una lunga smotorata un po’ di battito lo fa,sembrerà strano ma non lo è, usando poi il motore per alcune ore bassi regimi tenderà ad attenuarsi...

Aspetta a sbarcare e spendere , potrebbe non essere nulla di importante.

BV


RE: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004 - gorniele - 17-10-2019 23:10

Tanto per voler essere pignoli, un motore "batte in testa" solo se è un motore a benzina e avviene una accensione non comandata (autocombustione).
Il diesel è di sua natura un motore ad accensione spontanea, non può esserci quindi,il battito in testa.

Lo so sembra pignoleria e saccenza, ma i termini corretti sono importanti