I Forum di Amici della Vela
Violente vibrazioni - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Violente vibrazioni (/showthread.php?tid=140238)



Violente vibrazioni - riccardone - 17-02-2020 18:51

Buona serata a tutti.
Ho fatto una ricerca, nella sezione motori, di argomenti relativi a linea d'asse e relative vibrazioni, ma non ho trovato problemi simili al mio. Come risulta dalla mia scheda, sono possessore dal 2009 di un Gib Sea 31' del 1982 con motore Yanmar 3HM dello stesso anno, con invertitore KBW10E con riduzione 2,14 e 2,83 ed elica bipala fissa con numeri o sigle illeggibili. Il motore poggia su silent-bloc originali Yanmar, o almeno, me li hanno contrabbandati per tali.
Fino a 1.500/1800 giri, tutto funziona alla perfezione, da 1.800 a 2.100 giri, sotto i nostri piedi, nel pozzetto, sembra che ci sia sotto uno che dà violenti colpi di martello; arrivati a 2.200 max 2.300 giri, si ritorna alla normalità. A questo regime, si raggiungono e mantengono i 7 nodi (gps), con appoppamento, che si intuisce dal rumore dello scarico, che, ritmicamente tocca l'acqua. Dallo scarico esce acqua pulita, quindi niente gasolio incombusto. Il motore non consuma una goccia d'olio. Dopo smotorate di 10 ore ( al ritorno ), aprendo il cofano, non si ha alcuna sensazione di surriscaldamento. Timone ristrutturato e cambiate le boccole.
Naturalmente, il problema esisteva fin dall'inizio, ma non veniva preso in considerazione, perchè il motore veniva usato solo per entrare e uscire dalla Magra, quindi velocità ridotte. Abbiamo allargato i nostri orizzonti....e anche i problemi.


RE: Violente vibrazioni - Wally - 17-02-2020 19:17

Inizia, col cambiare i resilienti controllare/sostituire boccole e quant'altro esista sulla linea d'asse, credo che tu non abbia il reggispinta esterno pertanto controlla/sostituisci il giunto d'accoppiamento mancione riduttore in gomma, allinea meglio possibile asse/motore.
Se hai dove appoggiarti come officina fai controllare che l'asse giri dritto. Elica abbattibile, orientabile, fissa? 2-3 pale? Mai preso colpi? O tirato sùqualcosa con l'elica?
Provato a verificare il serraggio di tutta la bulloneria del motore?
Se dall'82 ad oggi poco o nulla di quello che ho scritto sia stato fatto qualche bullone mollo o supporto rotto porrebbe essere la causa.
Mai verificato a cofano aperto in navigazione cosa succeda?
Buon Vento


RE: Violente vibrazioni - S.Barbara - 17-02-2020 20:04

Quando è toccato a me ho fatto così:
al numero di giri in cui si manifesta il problema, ho lasciato qualcuno al timone,
mi sono tuffato nel motore e, con le mani ho "impugnato", ad uno ad uno, i silentblock.
Uno di questi, per quanto non visibile, aveva la gomma distaccata dal supporto.
Sostituito tutti e quattro i silentblock (perché se uno è rotto, gli altri possono seguire a ruota), scomparso il problema.
In ogni caso, nelle condizioni di vibrazione, appoggiando le mai (senza guanti *) sulle parti "sensibili" (supporti, giunto, albero, premistoppa, ecc) è facile individuare il componente danneggiato.
B.V.

(*) senza quanti perché, se appoggi la mano guantata su parti rotanti, i guanti sono facile preda dell'attrito e vengono trascinati in rotazione insieme alla mano che contengono. Le conseguenze preferisco nemmeno immaginarle!


RE: Violente vibrazioni - mauset - 17-02-2020 20:28

Sul libretto del mio gm20 cita di evitare il numero di giri in cui il motore va in risonanza e in cui aumentano le vibrazioni, deduco che i motori hanno un loro punto critico che bisogna evitare salendo o scendendo di giri. Ovviamente in quel punto critico se qualcosa é poco fissato o rotto si accentuerà di più. Qualche esperto del forum potrà essere più preciso.


Violente vibrazioni - riccardone - 17-02-2020 21:56

Buonasera, effettivamente ricordo di aver preso una trappa. Provo ad inviare foto della trasmissione.[Immagine: c641a56b8af84885ef7f6169be8d729a.jpg]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk


RE: Violente vibrazioni - maurotss - 17-02-2020 23:12

Visto cosi non si capisce,se hai preso una trappa o cima nell'elica controlla allineamento albero trasmissione è boccola in gomma sul piedino.


RE: Violente vibrazioni - stravento96 - 25-02-2020 08:19

Se hai preso una trappa possibile che tu ora abbia una delle staffe di appoggio motore su un silent block piegata. Controlla.
Se è cosí non riuscirai ad allineare correttamente se non sostituisci / ripari la staffa piegata.


RE: Violente vibrazioni - stravento96 - 25-02-2020 08:24

E se la presa trappa è avvenuta a marcia indietro controlla di non avere schiacciata la parte terminale esterna della boccola. Potresti avere problemi di surriscaldamento asse.
Non voglio essere “tragico” ma a me è successo e mi si è quasi fusa la cuffia Volvo.


RE: Violente vibrazioni - riccardone - 16-03-2020 18:13

Buongiorno a tutti,
faccio un aggiornamento.
Il meccanico del rimessaggio ha suggerito di mettere una boccola inserita nel tubo passascafo. In effetti, l'albero, lungo cm. 140, era sostenuto solo dalla boccola del piedino esterno, possibile causa delle vibrazioni. E' stato tolto il motore e fatto abbastanza spazio. Smontata la cuffia Volvo che, dopo nove anni era ancora in ottime condizioni ( ho comprato quella nuova), ci siamo accorti che il marciume ha aggredito il tubo passascafo, comunque la parte sporgente alla quale si aggancia la cuffia. A questo punto si provvederà alla sostituzione del tubo stesso, con taglio della vetroresina. L'albero, che ho portato in una officina per controllo è risultato perfettamente dritto, ma è steso nella mia auto, in quanto tutto è rimandato a tempi migliori perchè, come è noto, non ci si può muovere, anche se si tratta di pochi chilometri.
In seguito, con il procedere dei lavori ( si spera) allegherò foto e informazioni.
Naturalmente, ringrazio quanti hanno risposto e suggerito varie soluzioni.
Riccardone.


RE: Violente vibrazioni - orsopapus - 16-03-2020 18:43

(16-03-2020 18:13)riccardone Ha scritto:  Buongiorno a tutti,
faccio un aggiornamento.
Il meccanico del rimessaggio ha suggerito di mettere una boccola inserita nel tubo passascafo. In effetti, l'albero, lungo cm. 140, era sostenuto solo dalla boccola del piedino esterno, possibile causa delle vibrazioni. E' stato tolto il motore e fatto abbastanza spazio. Smontata la cuffia Volvo che, dopo nove anni era ancora in ottime condizioni ( ho comprato quella nuova), ci siamo accorti che il marciume ha aggredito il tubo passascafo, comunque la parte sporgente alla quale si aggancia la cuffia. A questo punto si provvederà alla sostituzione del tubo stesso, con taglio della vetroresina. L'albero, che ho portato in una officina per controllo è risultato perfettamente dritto, ma è steso nella mia auto, in quanto tutto è rimandato a tempi migliori perchè, come è noto, non ci si può muovere, anche se si tratta di pochi chilometri.
In seguito, con il procedere dei lavori ( si spera) allegherò foto e informazioni.
Naturalmente, ringrazio quanti hanno risposto e suggerito varie soluzioni.
Riccardone.

Ciao Riccardone come suggerito da vari ADV sarebbe opportuno oltre che controllare i silent block e far fare l'allineamento alla linea d'asse al momento di rimontare il tutto dare anche una controllata all'elica che sia equilibrata e di tento in tanto verificare i silent block che hanno il brutto vizio di rompersi senza preavviso. Buon vento e speriamo che presto si possa tornare a tirare bordi.
Saluti


RE: Violente vibrazioni - BornFree - 16-03-2020 19:58

La boccola puoi inserirla se hai un giunto elastico tra invertitore e asse cosa che non mi sembra di aver visto in foto.
Tale soluzione con asse accoppiato rigidamente all'invertitore si chiama (guarda caso) "a linea d'asse oscillante".
L'aggiunta della boccola rende l'asse fisso che, in assenza di un giunto, impedisce al gruppo motore/invertitore di vibrare come la sua natura "richiede".

BornFree


(16-03-2020 18:13)riccardone Ha scritto:  Buongiorno a tutti,
faccio un aggiornamento.
Il meccanico del rimessaggio ha suggerito di mettere una boccola inserita nel tubo passascafo.



RE: Violente vibrazioni - garbino13 - 16-03-2020 20:48

Come già scritto su altro tread, sezione motori Linea d'asse Nanni, anche a me è capitato una cosa del genere, fino a 1900 giri tutto ok dai 1950ai 2500 giri, un rumore più che vibrazioni, veramente fastidioso, e che faceva paura, poi dai 2600 ai 3000 giri tutto tornava normale. senza mai avere riscontrare problemi da nessuna parte. Cosi ho deciso e fatto una revisione generale della linea d'asse Nanni sostituendo tutto quello che era o meno necessario, inoltre ho sostituzione tutte le parti del tronchetto cinetico, e revisione con sostituzione dei silent blok. Appena mi sarà possibile mettere la barca in acqua farò le prove. Poi riferirò alla lista. B.V. a tutti


RE: Violente vibrazioni - ciro_ma_non_ferrara - 16-03-2020 20:50

(16-03-2020 19:58)BornFree Ha scritto:  La boccola puoi inserirla se hai un giunto elastico tra invertitore e asse cosa che non mi sembra di aver visto in foto.
Tale soluzione con asse accoppiato rigidamente all'invertitore si chiama (guarda caso) "a linea d'asse oscillante".
L'aggiunta della boccola rende l'asse fisso che, in assenza di un giunto, impedisce al gruppo motore/invertitore di vibrare come la sua natura "richiede".

BornFree

Smiley53


RE: Violente vibrazioni - maurotss - 17-03-2020 23:28

(16-03-2020 18:43)orsopapus Ha scritto:  Ciao Riccardone come suggerito da vari ADV sarebbe opportuno oltre che controllare i silent block e far fare l'allineamento alla linea d'asse al momento di rimontare il tutto dare anche una controllata all'elica che sia equilibrata e di tento in tanto verificare i silent block che hanno il brutto vizio di rompersi senza preavviso. Buon vento e speriamo che presto si possa tornare a tirare bordi.
Saluti
Giusto il primo allineamento a terra poi quando la barca viene messa in acqua bisogna ricontrollare l'allineamento.


RE: Violente vibrazioni - riccardone - 23-07-2020 15:08

Buon pomeriggio a tutti,
siamo al 23 Luglio e la barca è ancora sull'invaso. E' usanza delle nostre parti, Toscana o Liguria che sia, trascurare i "localieri"; tanto rimaniamo sempre qui. Comunque è stato deciso di seguire il suggerimento di Born Free e, quindi, lasciare la linea d'asse oscillante, senza boccola intermedia. Resilienti, albero etc. sono in buono stato. Provo ad allegare foto della situazione attuale. B.V. a tutti.
Mi dice che il file è troppo grande. Proverò un'altra volta.


RE: Violente vibrazioni - giulianotofani - 23-07-2020 21:21

Asse di 140 assolutamente solo boccola al cavalletto!!!! Due boccole poi il motore lo allinea Gesù. Ci vuole un giunto oneocinetico etc etc.

Cambia meccanico!

Stesso problema, dopo tre motoristi finalmente quest'anno allineato come dio comanda, silent block nuovi e finalmente lo tiro a 3200 e non fa una vibrazione a nessun range. !!!! Prima a 2500 andavo in esplosione dalle vibrazioni. Era disallineato di pochi millimetri... Considera quanto bisogna saperlo fare.


RE: Violente vibrazioni - maurotss - 23-07-2020 21:55

per un allineamento perfetto si parla di decimi di mm.


Violente vibrazioni - riccardone - 24-07-2020 10:39

Aggiornamento.[Immagine: ff6fda57f6a815f437d812733dc96e35.jpg][Immagine: 954f3219a2d1b2405a9058586cb36676.jpg]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk