I Forum di Amici della Vela
Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione (/showthread.php?tid=141616)



Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - baltha - 29-06-2020 16:19

Ciao a tutti,

ho bisogno di confrontarmi con gli esperti motoristi del gruppo, per un problema saltuario che, essendo la seconda volta che mi si presenta, devo risolvere.

Il motore in banchina si accende regolarmente, nessun rumore ne incertezza strana, manutenzione stagionale appena fatta. Dopo una veleggiata, sbandato, metto in moto e si accende regolarmente, poi quasi subito comincia a "zoppicare" con fortissime vibrazioni e molto rumore (sono sempre in folle, leggermente accellerato sui 900 giri). Spengo.
Provo a riaccendere, funziona bene e rientro. Per molte uscite e molte accensioni più nessun problema, un orologio svizzero.
Sabato il problema si ripresenta, sempre dopo una veleggiata, un po sbandato e non da freddo. Anche stavolta forte rumore e vibrazioni, spie olio/alternatore accese, poi si spegne da solo. Provo a riaccenderlo tutto ok e rientro.

Visto che (per ora) il problema sembra post sbandata, mi è venuto subito il patema di acqua nel motore.
Siphon break a posto.
Raiser a posto, un po intasato ma ok.
Olio appena cambiato, sempre pulito e stesso livello.
Gli iniettori hanno 600 ore post revisione, il meccanico mi dice che se avessero problemi ..ci sono sempre. (l'ultima volta avevano 1200 ore ed erano perfetti)

Sto pensando, ditemi se sbaglio, che questo zoppicare sia dovuto al motore che va 2 cilindri o anche meno.
Potrebbe essere il circuito di alimentazione, una micro bolla che si forma, magari dalla pompetta AC che non ho mai cambiato ?

Grazie in anticipo delle vostre considerazioni.


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - andros - 29-06-2020 21:11

a uno non va di sicuro,non ce la fa. a due ci va ma è inconfondibile.acqua nel motoreè da escludere perchè non partirebbe se non peggio.
detto questo ti consiglio di controllare le tenute delle fascette e dei dadi che fanno parte della linea di alimentazione nonchè la tenuta del filtri gasolio che siano ben stretti.
la pompa ac non è colpevole.


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - JackAubrey - 30-06-2020 10:15

Ho avuto un problema simile....
Prova a leggere questo:

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89540

In sostanza il mio filtro gasolio sul motore non era corretto ed entrava un po’ d’aria se si sbatteva sulle onde.
La Volvo Penta ha due filtri con lo stesso attacco ma diametri delle guarnizioni diverse.
Potrebbe essere anche il tuo caso.
Io ci sono andato avanti piu’ di dieci anni....

Provo a postare una foto dei due filtri.


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - JackAubrey - 30-06-2020 10:27

[hide][attachment=44024][/hide]

Ecco le foto dei due filtri


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - baltha - 30-06-2020 14:49

(30-06-2020 10:15)JackAubrey Ha scritto:  Ho avuto un problema simile....
Prova a leggere questo:

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89540

In sostanza il mio filtro gasolio sul motore non era corretto ed entrava un po’ d’aria se si sbatteva sulle onde.
La Volvo Penta ha due filtri con lo stesso attacco ma diametri delle guarnizioni diverse.
Potrebbe essere anche il tuo caso.
Io ci sono andato avanti piu’ di dieci anni....

Provo a postare una foto dei due filtri.

ti ringrazio del suggerimento, ho letto anche la tua discussione, ma non penso che il problema sia quello. Ho tre filtri sul circuito, e quello originale sul motore è lì da 2 anni. Ora lo cambierò, verificherò la battuta.

(29-06-2020 21:11)andros Ha scritto:  a uno non va di sicuro,non ce la fa. a due ci va ma è inconfondibile.acqua nel motoreè da escludere perchè non partirebbe se non peggio.
detto questo ti consiglio di controllare le tenute delle fascette e dei dadi che fanno parte della linea di alimentazione nonchè la tenuta del filtri gasolio che siano ben stretti.
la pompa ac non è colpevole.

è inconfondibile se ti è già capitato...
quindi mi confermi che i sintomi da me descritti possano essere attribuibili a un funzionamento a due ??


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - vangy67 - 02-07-2020 01:01

Potrebbe essere morchia dentro il serbatoio.
Quando la barca sbanda o prende onda la morchia si sposta e va a otturare l’aspirazione del gasolio all’interno del serbatoio.
Probabilmente, in qualche punto del circuito di alimentazione, una volta che l’aspirazione è tappata, entra un filo di aria che fa salire di giri il motore prima di spegnersi.


RE: Volvo 2003T problema saltuario all'accensione - baltha - 21-08-2020 23:51

Aggiornamento:
ho sostituito il riser perchè una volta pulito con l acido era bucherellato il manicotto interno, sostituita pompa Ac, sostituito filtro principale del gasolio. Controllato tutti i serraggi del circuito di alimentazione, risultati a posto. A quasi due mesi sembra tutto ok.