I Forum di Amici della Vela
Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 (/showthread.php?tid=142068)



Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 16-08-2020 13:16

B.V. a tutti,
avete avuto esperienze di tal genere: chartplotter Raymarine A95 del 2015, il dispay touchscreen si è completamente impallato, pulito a regola d'arte resettato lo strumento, continuava a non rispondere ai comandi. Contattato il rivenditore Raymarine di Milano che da subito dichiarava l'impossibilita di riparare lo strumento in sede ma anche in UK. Mi ha proposto la sostituzione con il nuovo Axiom 9 (come da istruzioni commerciali Raymarine UK), che naturalmente ho dovuto accettare, previo naturalmente sostanzioso conguaglio alla consegna. Al momento sono in attesa, visto che sono in ferie, percio negozio chiuso, non so con certezza con che modello di Axiom 9 verra sostituito il mio vecchio A95. Vi segnalo questo fatto per tutti i possesori di dispay touchscreen datati, sperando in condivisioni


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - orteip - 16-08-2020 13:21

È successo anche a me l’anno scorso ma fortunatamente il mio A98 preso nel 2016, è rientrato nella riparazione/ sostituzione del touch screen in garanzia grazie all'estensione della stessa a tre anni che avevo fatto all’acquisto.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 16-08-2020 21:07

Solo Pietro ed io abbiamo avuto questa sfortuna con il dispay touchscreen della Raymarine? Se è cosi me ne faro una ragione 22


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - pepe1395 - 16-08-2020 21:27

Diciamo che l’A9x non è un campione di affidabilità per quanto riguarda il touchscreen. 30


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 17-08-2020 14:32

Per essere piu preciso mi domandavo se in caso di riparazione del dispay touchscreen a qualcun'altro è stata imposta la sostituzione di tutto l'apparato. Scusate l'insistenza


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - orteip - 17-08-2020 19:03

No Vittorio, la sostituzione con un’Axiom dietro ovvio conguaglio non è un’imposizione ma solo una opportunità che la Raymarine offre ai suoi clienti.
Purtroppo ci siamo abituati e lo consideriamo normale con i telefonini che costano quanto un plotter ma se usciamo da quel campo, lo stesso atteggiamento, non lo consideriamo più normale.
Raymarine così come la Apple, la samsug, ecc. per vendere devono creare modelli sempre nuovi e sempre all’avanguardia con la concorrenza; modelli che dopo qualche mese sono già obsoleti perchè NOI chiediamo sempre più. In tutto questo le case madri, quando un modello diventa obsoleto e va fuori produzione, spesso mandano fuori produzione anche i pezzi di ricambio ed eccolo lì che quando si presenta poi un problema non c’è più modo di intervenire per una riparazione e resta da percorrere solo la sostituzione con il nuovo modello. Stessa cosa che succede con i telefonini ma con la differenza che con questi, quando per qualsiasi motivo non sono più riparabili, nessuno si riprende indietro il vecchio facendoti pagare solo la differenza...19


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 17-08-2020 20:35

Grazie Pietro per la condivisione e il disturbo, mi hai confermato quello che era il mio timore, non avendo avuto scelta ora mi rimane il dilemma se i collegamenti del vecchio A95 siano compatibili a pieno con il nuovo Axiom 9, visto i tempi stretti che ho per connettere la nuova unita.
Cerchero' informazioni in tal senso, ancora un grazie a te e agli amici AdV


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - pepe1395 - 17-08-2020 21:39

Devi comprare un cavetto di conversione da NMEA 2000 a Seatalk NG e basta. L’Axiom incredibilmente esce con un connettore Devicenet (lo standard NMEA 2000) mentre l’A95 ha una presa Seatalk NG. Vedrai che la differenza tra il vecchio ed il nuovo vale il disturbo.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 18-08-2020 13:49

@peppe1395, scusa il disturbo, il cavetto è quello di conversione da Seatalk NG(A95) a NMEA 2000 (Axiom), io ho trovato questo da SVB: [hide]https://www.svb-marine.it/it/raymarine-cavo-adattatore-da-seatalk-ng-a-nmea-2000-femmina.html[/hide] Mi potresti confermare che sia quello corretto, sono costretto ad ordinarlo al "buio" visto i miei tempi strettissimi. Grazie anticipate.

P.S. se qualche altro esperto in materia vuole intervenire ben venga


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - pepe1395 - 18-08-2020 16:03

È quello.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 18-08-2020 16:11

Grazie pepe1395, visto che a fine Settembre passero' davanti a Porto Romano (ma posso anche fermarmi, infatti staro' Circumnavigando l'Italia) mi farebbe piacere sdebitarmi (aperitivo, cenetta), fammi sapere anche x MP


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - pepe1395 - 18-08-2020 16:15

Non hai nulla di cui devi sdebitarti. Ci mancherebbe. Se passi mi fa piacere conoscerti.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - burrascaforza5 - 22-12-2021 17:25

Riprendo la discussione poichè anche il mio A95 al momento non gode di buona salute riguardo al noto problema del touchscreen.

Il mio ha funzionato per 4 stagioni. Acquistato nel 2018, ha lavorato 2 mesi esatti (luglio e agosto), poi riposto sempre nella sua scatola fino all'anno successivo.
Se faccio il calcolo dei mesi ha lavorato 8 mesi. Alla fine parliamo di molto meno di 1 anno di funzionamento e sono incaxxato nero.
Quando si decideranno a proporre garanzie in funzione del tempo di utilizzo ???

L' assistenza poi è scandalosa. L'offerta che mi propongono è sempre quella di convertirlo con un axiom9 con sole 80€ di differenza rispetto alla riparazione che però è una fucilata 95
In aggiunta occorre comprare anche il cavo di conversione.
Ma questi signori non si vergognato mai ?

Cercando di ricompormi, chiedo a Vittorio e agli amici tutti un consiglio a costo anche di cambiare marca, ma acquistare un oggetto affidabile e duraturo.
Vittorio sei felice dello scambio ? Hai riscontrato problemi ?
Quali sono in generale i problemi sull'axiom9 ?


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Dato - 22-12-2021 21:23

Ho l'Axiom7 ed e' meraviglioso, immagino che il 9 sia ancora più bello. Tra l'altro, lo si può comandare e duplicare da un tablet.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Vittorio Camino - 22-12-2021 23:34

Ciao Burrascaforza5, per il momento funziona bene e di acqua e di sole ne ha presi, spero che continui cosi, infatti mi ha fatto dimenticare A95 e anche quello che mi è costato, comunque intreccio le dita, l'assistenza lascia molto a desiderare. B.V. a te
Ciao Vittorio


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - burrascaforza5 - 23-12-2021 16:29

Grazie Vittorio, prima di farmi piegare lotto per cercare un'alternativa. Mi sembra impossibile sottostare a questi ricatti.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - Guido_Elan33 - 26-12-2021 21:49

Non so se altre aziende hanno la stessa politica sulle riparazioni, ma Raymarine è scandalosa.
Il mio radar si è allagato per colpa di una grandinata fortissima che ha rotto il coperchio. Diagnosi: irreparabile, acquistare un nuovo radome da 2000 euro. Inoltre, anche l'ingresso del cartografico C90W è andato, forse a causa del corto innestato dall'allagamento: anche in questo caso di riparazione non se ne parla, la proposta è di acquistare un Axiom 9 per un migliaio di euro.
Ma la politica delle riparazioni non esiste più? Le apparecchiature che la mia azienda produce e vende (settore biomedicale) si riparano ed è obbligatorio farlo per almeno 7 anni dopo l'obsolescenza.
Come si fa a buttare via costosi dispositivi che hanno 5-6 anni di vita, magari la riparazione è una piccolezza.
Di sicuro questo modo forzato di fidelizzare il cliente non paga, per la prossima elettronica valuto bene da che parte andare.


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - burrascaforza5 - 26-12-2021 23:08

(26-12-2021 21:49)Guido_Elan33 Ha scritto:  Non so se altre aziende hanno la stessa politica sulle riparazioni, ma Raymarine è scandalosa.
...
Di sicuro questo modo forzato di fidelizzare il cliente non paga, per la prossima elettronica valuto bene da che parte andare.

hai perfettamente ragione, se poi fai il calcolo delle ore di funzionamento effettivo è allucinante quanto durano
ci lamentiamo tanto dei costi della bandiera italica, ma se facciamo un calcolo reale di quanto ci costa l'elettronica solo per avere una sbrodolata di dati (sempre superflui), allora capiremo bene dove buttiamo i soldi

è la stessa storia del cellulare, una marea di funzioni, aggiornamenti vari (obbligatori) che ti esauriscono la memoria e ti costringono a comprarne uno nuovo.... se non si rompe prima

il problema della nostra strumentazione purtroppo esiste anche per la concorrenza, l'andazzo è sempre lo stesso, anzi mi hanno riferito che Raymarine è quella che costa meno....


RE: Sostituzione "forzata" chartplotter Raymarine A95 - pepe1395 - 27-12-2021 10:00

(26-12-2021 23:08)burrascaforza5 Ha scritto:  il problema della nostra strumentazione purtroppo esiste anche per la concorrenza, l'andazzo è sempre lo stesso, anzi mi hanno riferito che Raymarine è quella che costa meno....

Più che altro trovi i ricambi.
BV!