I Forum di Amici della Vela
Log originale Comet 800 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Log originale Comet 800 (/showthread.php?tid=142471)



Log originale Comet 800 - DYD - 24-09-2020 14:44

Mi riferisco ad un Comet del'80 a cui a rimasto solo il log, credo originale, a rotella.
Meccanicamente gira libero.... sempre che funzioni è possibile utilizzarlo, magari con uno strumento che "richiami" l'epoca?


RE: Log originale Comet 800 - old_al - 24-09-2020 15:22

(24-09-2020 14:44)DYD Ha scritto:  Mi riferisco ad un Comet del'80 a cui a rimasto solo il log, credo originale, a rotella.
Meccanicamente gira libero.... sempre che funzioni è possibile utilizzarlo, magari con uno strumento che "richiami" l'epoca?
Il Comet 800 non aveva log. Sul mio (1980) avevo montato un Danaplus.


RE: Log originale Comet 800 - DYD - 24-09-2020 15:46

ah
ma come posso verificare che trasmetta, prima di pensare ad acquistare uno strumento?


RE: Log originale Comet 800 - old_al - 24-09-2020 15:48

(24-09-2020 15:46)DYD Ha scritto:  ah
ma come posso verificare che trasmetta, prima di pensare ad acquistare uno strumento?
Se ci dai indicazioni più precise, foto, .. magari qualcuno ha un'idea.


RE: Log originale Comet 800 - DYD - 24-09-2020 15:58

ok, appena posso posto le foto
Grazie per ora.


RE: Log originale Comet 800 - DYD - 28-09-2020 08:38

Questo è il solo particolare a vista

[hide][attachment=44920][/hide]


RE: Log originale Comet 800 - DYD - 13-10-2020 08:16

Aggiungo la foto della cavetteria alle spalle dell'interruttore che deduco gestisse il log.
[hide][attachment=45252][/hide]

In basso a sinistra i fili rosso/nero sono tagliati ed isolati. Quelli andavano allo strumento rimosso, giusto?
Che ne dite, posso pensare di recuperarlo?


RE: Log originale Comet 800 - IanSolo - 13-10-2020 09:59

Se quelli che identifichi come filo ROSSO e NERO sono le "anime" del cavo grigio che esce dalla sonda sono loro, se non lo sono non e' possibile dare indicazioni con solo quelle foto.
In ogni caso all'epoca probabile di quella strumentazione i sensori dei log erano a induzione magnetica, nel senso che erano costituiti semplicemente da una bobina vicino alla quale ruotava il magnete inglobato nell'elichetta, tale movimento induce una piccola corrente nella bobina che amplificata opportunamente viene usata (contandone gli impulsi) per indicare la velocita', tali sensori si identificano facilmente perche' hanno solo due fili di connessione mentre gli attuali ne hanno da tre a cinque. Oggigiorno non esistono piu' in commercio strumenti adatti all'impiego con sensori del genere ma sicuramente si puo' trovare qualcosa che abbia un aspetto "vintage" con il suo sensore moderno da sostituire all'esistente.


RE: Log originale Comet 800 - DYD - 13-10-2020 10:20

mmmm quindi a conti fatti mi conviene utilizzare un sistema moderno.... no?
Cosa consigli di installare, pensando di farlo stando in banchina?


RE: Log originale Comet 800 - IanSolo - 14-10-2020 23:09

Basta uno strumento la cui sonda abbia le stesse dimensioni di quella vecchia e un display che piaccia d'aspetto, oggigiorno funzionano tutti e se si rimane su dispositivi con funzioni base costano poco.