I Forum di Amici della Vela
Consiglio scelta rigging - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Consiglio scelta rigging (/showthread.php?tid=142907)

Pagine: 1 2 3 4


Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 10:14

chiedo consiglio per un amico, non troppo esperto che predilige navigazioni rilassate con vento debole (5-10 kts), non disdegna i 15 kts alle portanti ma che generalmente sta in porto o in rada se il vento supera i 20 kts.
sotto i 4 nodi di velocità barca, attacca il motore.

parliamo di una vela da crociera comodosa, LOA 41", LWL 37,6", circa 16 ton.
doppio strallo a prua
randa 45 m2 + fiocco autovirante 38 m2

gestisce le manovre praticamente da solo, per cui vuole restare su soluzioni rollabili, escludendo a priori genny/spinnaker.

deve decidere cosa mettere sullo strallo libero... genoa 135%, ma gli è stato consigliato in alternativa un code 0... da cui il dubbio

senza genny/spinnaker si resta un po' scoperti per le portanti, a quel punto cosa è meglio tra genoa e code0?

grazie in anticipo a chi vorrà contribuire


RE: Consiglio scelta rigging - lordvela - 10-11-2020 10:25

LOA 41 e peso 16 Tons? E' di acciaio? Il dislocamento pesante fa pensare ad una barca vecchio stile, altrimenti mi sa che qualcosa non torna.
Ad ogni modo penso che non ci debbano essere grossi dubbi: se le lande sono a murata ci vuole il Code 0, se sono interne ci va il Genoa. Sulla sovrapposizione si possono spendere fiumi di inchiostro.

Se puoi per cortesia inserisci il modello di barca che sono curioso.
Ciao


RE: Consiglio scelta rigging - penven - 10-11-2020 10:37

16 tonnellate per 41 piedi ? un monolite di ferrocemento ! Sei sicuro relativamente al peso ? Perchè se fosse così con le ariette è meglio lasciar perdere ed investire in qualche cavallo in più.


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 10:43

non è in acciaio, è un nuovo normale plasticone... avevo effettivamente sbagliato a digitare...

questi sono i dati da sito ufficiale
[hide][attachment=45470][/hide]

per quanto riguarda il modello preferirei evitare, dal momento che non ho voglia di leggere una serie di commenti negativi


RE: Consiglio scelta rigging - albert - 10-11-2020 11:02

https://www.hanseyachtsag.com/moody/it/modelli/moody-ds41/
87878787


Consiglio scelta rigging - gorniele - 10-11-2020 11:03

Si ma il modello è piuttosto importante per capire le caratteristiche della barca e le vele più adatte.

Sinceramente non capisco il segreto sulla barca.

...
Ecco smascherato subito...


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 11:15

non era un segreto, ma se è fondamentale per poter capire le vele più adatte...

dal momento che ho letto tutta una serie di commenti "pacco" in una discussione su questo forum della sorella maggiore, preferivo non nominare il modello per evitare di far scivolare l'argomento su altre tematiche non pertinenti.

ringrazio di cuore albert per essersi bellamente "fottuto" della mia preferenza, senza peraltro aggiungere nulla di interessante per la scelta vele


Consiglio scelta rigging - gorniele - 10-11-2020 12:35

Ti sei appena giocato il consiglio più preparato del forum...

Siamo qui a discutere tra amici, non mi risulta che ci sia un clima di perfidia tra gli utenti, al massimo qualche sfottò tra amici.

Non mi sembra il caso di riprendere uno come Albert che fa il velaio e dispensa consigli disinteressati e molto pertinenti solo perché si é permesso di rivelare il segreto

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 12:55

non è mia intenzione procedere con questa sterile polemica.

se qualcuno ha la cortesia di dispensare preziosi consigli sul tema in oggetto, ne sarò ben felice e riconoscente.


Consiglio scelta rigging - gorniele - 10-11-2020 13:09

Il Genoa lo rolli e rimane protetto dalla banda anti Uv, il code 0 va issato tutte le volte.
Mi sembra già sufficiente questo per scegliere.

Senza polemiche.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio scelta rigging - Blu - 10-11-2020 13:25

Secondo me, con 16 ton e quella superficie velica va più rilassato con i 20 nodi che con i 5-10 Smile


RE: Consiglio scelta rigging - osef - 10-11-2020 13:27

Ho aperto il link di Albert e credo che con quell’immagine (quella che appare) Albert abbia voluto dare anche la risposta sul corredo vele: in pratica sono quelle illustrate (fiocco, genoa e code).


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 13:28

avevo inteso che il code 0 essendo rollabile si potesse lasciare armato.
stando così le cose... il genoa credo sia più appropriato alle esigenze di comodità.
con arie leggere, al massimo ci sarà da smotorare più spesso...


RE: Consiglio scelta rigging - fast37 - 10-11-2020 13:51

(10-11-2020 11:15)Nanshan Ha scritto:  non era un segreto, ma se è fondamentale per poter capire le vele più adatte...

dal momento che ho letto tutta una serie di commenti "pacco" in una discussione su questo forum della sorella maggiore, preferivo non nominare il modello per evitare di far scivolare l'argomento su altre tematiche non pertinenti.

ringrazio di cuore albert per essersi bellamente "fottuto" della mia preferenza, senza peraltro aggiungere nulla di interessante per la scelta vele

Intanto magari rilassati, poi forse qualcuno ti aiuta.Comunque serve una vela tipo code 0.


Consiglio scelta rigging - gorniele - 10-11-2020 13:56

Io vedo un fiocco forse autovirante, un Genoa al 135 ma forse di più ed un Gennaker ma sono profondamente ignorante in materia.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 14:07

(10-11-2020 13:25)Blu Ha scritto:  Secondo me, con 16 ton e quella superficie velica va più rilassato con i 20 nodi che con i 5-10 Smile
avevo sbagliato, 16 ton non è corretto. il peso giusto è circa 12 ton


RE: Consiglio scelta rigging - bullo - 10-11-2020 18:11

Con quel fiocco da 38 mq. consiglio un buon motore.
Il piano orizzontale assomoglia a quello di un motoscafo.
Al timone bisogna stare in piedi, troppo scomodo per la mia età, c'è sempre il pilota
però.


RE: Consiglio scelta rigging - Nanshan - 10-11-2020 18:19

80 CV. dovrebbero bastare
fiocco sicuramente piccolo, direi utile per venti sopra i 15 kts
ecco il perchè del dubbio genoa vs code


RE: Consiglio scelta rigging - nape - 10-11-2020 18:46

Se è quella, complimenti: in tema di full pleasure la trovo molto riuscita. Col range di vento che predilige l'armatore e la soglia di velocità minima per dar motore non so quanto, alle portanti, un genoa possa risolvere. Dipenderà anche se è uno che esce dal porto e prende l'andatura che più gli aggrada per farsi un girello o se naviga più spesso su delle rotte obbligate per cui l'andatura te la scegli fino ad un certo punto. So che non è il consiglio cercato ma, a far trenta acquistando una bella barca così, bisognerebbe far trentuno e prenderle tutte, queste vele.


RE: Consiglio scelta rigging - einstein - 10-11-2020 19:41

Quel tipo di armo, con doppio strallo di prua, nasce appunto per armare davanti un genoa medio/leggero, con relativa banda anti uv, da tenere sempre a riva, per arie leggere. Dopo questa ovvietà, vorrei sapere se quella "I" e di conseguenza la "J", si riferiscono all'autovirante o al genoa in testa; se, come penso, si riferiscono al primo caso, il genoa leggero sullo strallo davanti arriverebbe ad una superficie di circa 63 mq, che aggiunto alla randa di 45 si arriverebbe a 108 mq. Con ariette, visto il dislocamento, non sarà il massimo ma neanche il minimo.
ciao