I Forum di Amici della Vela
9000 ore motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: 9000 ore motore (/showthread.php?tid=142964)

Pagine: 1 2 3


9000 ore motore - vaimo - 17-11-2020 00:09

Ciao a tutti, so che ci sono diverse discussioni in merito, ma volevo chiedere ai più esperti un parere.
Ho visto una barca davvero ben tenuta, con yanmar (mi sembra 57 cv) del 2003, con all’attivo circa 9000 ore, conosco barca ed armatore, lo stato di manutenzione e funzionamento sembrano perfetti...

Il mio dubbio, essendo sempre manutenuto , senza particolari interventi radicali (mai sbarcato o revisionato a zero), che vita utile può avere?

Sinceramente non mi è mai capitato di vedere un motore con tante ore..

Grazie bv


RE: 9000 ore motore - kavokcinque - 17-11-2020 00:28

Ma ha fatto 3700 mg all'anno a motore?


RE: 9000 ore motore - vaimo - 17-11-2020 00:41

[quote='kavokcinque' pid='439399396' dateline='1605565691']
Ma ha fatto 3700 mg all'anno a motore?
[/quote


Credo di si..


RE: 9000 ore motore - stravento96 - 17-11-2020 00:59

Mi sembra tantino


RE: 9000 ore motore - Sagitta30 - 17-11-2020 02:16

Oppure ha fatto tante ore da fermo?


RE: 9000 ore motore - Wally - 17-11-2020 07:57

Se hanno seguito il manuale, ne fai altrettanti, se lo useresti quanto gli attuali armatori non avrai sorprese, se invece lo userai saltuarimente qualche fastidio in piú potrebbe venir fuori.


RE: 9000 ore motore - Scetti - 17-11-2020 08:41

forse ha tenuto il quadro del motore acceso, magari non funziona il cicalino...


RE: 9000 ore motore - elmer50 - 17-11-2020 08:57

20 anni d eta,fanno 450 ore all anno.
il mio motore ( lo stesso da 57 hp ) ne fa 130 circa / anno.
penso possa essere possibile .


RE: 9000 ore motore - BornFree - 17-11-2020 09:44

Forse da nuova ha fatto charter per qualche anno?


RE: 9000 ore motore - clavy - 17-11-2020 13:05

Mi accodo con una domanda: c'è modo sensato (perché se smonto completamente il motore a quel punto conviene revisionare)
di misurare/capire quando è il caso di fare una revisione a zero ore? Immagino che la cosa difficile da capire sia quanto ne hanno ancora i supporti di banco, visto che con una misura della compressione ho un'idea dello stato del pistone/canna e delle valvole.

Ho ragionato correttamente?


RE: 9000 ore motore - penven - 17-11-2020 13:11

Sei sicuro del dato ? La barca ha 17 anni, il che vuol dire che ha fatto una media di 529 h/motore anno.Tanto per darti un idea la mia ha un anno di più ed è sempre stata usata estate inverno anche per trasferimenti lunghi ha appena superato le 2000 ore.
Non dici il modello ma o è una barca che ha bisogno di molto vento per muoversi o il vecchio proprietario ha fatto veramente tante miglia.


RE: 9000 ore motore - vaimo - 17-11-2020 15:40

Ciao a tutti,

Ringrazio per i riscontri, ma il senso della domanda non era come abbia fatto a fare tante ore....non lo so in dettaglio,
ma utilizzandola tanto certamente ne ha fatte...
Mi interessa sapere appunto che vita utile possono avere tali motori se ben manutenuti come questo...

Grazie


RE: 9000 ore motore - GARIBALDI - 17-11-2020 16:33

(17-11-2020 00:28)kavokcinque Ha scritto:  Ma ha fatto 3700 mg all'anno a motore?
Forse non ti portano i conti.Anno 2003 ad oggi fanno 17 anni,diviso 9000 ore
fanno ore 529 l'anno.Se l'armatore è uno che naviga ci possono stare benissimo 529 ore l'anno.

(17-11-2020 15:40)vaimo Ha scritto:  Ciao a tutti,

Ringrazio per i riscontri, ma il senso della domanda non era come abbia fatto a fare tante ore....non lo so in dettaglio,
ma utilizzandola tanto certamente ne ha fatte...
Mi interessa sapere appunto che vita utile possono avere tali motori se ben manutenuti come questo...

Grazie
Senti un tecnico-meccanico yanmar.Io sbarcherei motore per revisione generale e da li ti rendi conto se è ancora utile tenerlo o cambiarlo.


RE: 9000 ore motore - xmare - 17-11-2020 17:12

la vita del motore da 8.000 ore in po è tutta regalata, quindi se sono arrivati a quella quantità da qui in poi sei vicino alle anomalie... quindi regolati cosa fare, ; sei difronte ad una auto sempre tenuta in garage con circa 300.000 km. voi che fate?? nel caso della barca andate in viaggio in mare aperto? al massimo puoi rischiare da porto a porto vicino.


RE: 9000 ore motore - giorgio23570 - 17-11-2020 17:30

@vaimo
Se conosci bene l'armatore puoi avere un'idea da come sia stato "trattato" quel motore. Tuttavia, supponendo che il proprietario sia stato molto attento e scrupoloso nel seguire il programma di manutenzione e di funzionamento ottimale, farei comunque una prova della compressione. Poi se pistoni, cilindri e fasce garantiscono ancora valori buoni, nessun trafilamento sul blocco e nessun colore strano allo scarico, non mi farei tanti scrupoli sullle 9.000 ore accumulate, anche se l'affidabilità ovviamente non può essere quella di una "power unit" nuova.
Diverso invece il discorso sulla vita tecnica di un motore intesa come durata delle varie componenti nell'unità di tempo. Credo che quella, come hanno già scritto, solo la casa madre può conoscerla.


RE: 9000 ore motore - Dato - 17-11-2020 17:51

Non si dice che 1000 ore corrispondono a 100 000 km di un'auto diesel, usata prevalentemente in autostrada?
Comunque potresti semplimente fare l'analisi dell'olio per avere una prima idea.


RE: 9000 ore motore - clavy - 17-11-2020 17:56

@Vaimo, in effetti ragionando nei termini da te posti: trattativa di barca in ordine, il numero delle ore motore da te indicato stona, nel senso che per quanto la manutenzione sia stata fatta correttamente è giunta ora, come minimo, di portarlo a 0 ore (e nel peggiore dei casi sostituirlo), quindi il costo dell'operazione dovrebbe entrare in trattativa, così come faresti se il rigging fosse arrivato etc. etc.


RE: 9000 ore motore - ventodiprua - 17-11-2020 19:10

Urka...e io che mi preoccupo per le 3400 ore del mio MD 22 L-A...mi sei di conforto


RE: 9000 ore motore - Mikey - 17-11-2020 19:27

Chiedere qui della durata di un motore è come chiedere, in mezzo a una piazza, chi è giusto votare alle elezioni. Ci sono gli oltranzisti dell'archeologia motoristica "ho un aifo del 1983 con 73.000 ore che gira come un orologio, non li fanno più motori cosi", quelli prudenti ma possibilisti "mi accerterei di come è stato usato, magari con un meccanico", queli del perito come oracolo di Sparta "solo Zerbinati ti può dare la risposta" e quelli del vecchio detto marinaro "barca vecchia motore nuovo".
Io - personalmente - un motore con 9000 ore non lo vorrei manco regalato, ma è come un voto, appunto. Ognuno ha il suo


RE: 9000 ore motore - teo4x4 - 17-11-2020 20:41

per togliere ogni dubbio si fa la prova di compressione, fatto quello, se la compressione rientra nei parametri della casa costruttrice, sei a posto....non fasciarti la testa inutilmente.
Mentre se la compressione non rientra nei parametri, devi decidere cosa fare:
uso della barca sporadico = lascia stare, sfruttalo così poi si vedrà.
uso della barca continuo con trasferimenti a motore ecc...= revisione parziale o totale del motore, se proprio vuoi spendere lo sostituisci con uno nuovo....ma ne vale veramente la pena?....considerando anche la burocrazia.