I Forum di Amici della Vela
Pattella SD Volvo , collante. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pattella SD Volvo , collante. (/showthread.php?tid=144181)

Pagine: 1 2 3


Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 18-04-2021 11:58

[Immagine: d56bd4300cdf11e08c7a239f75d09b7d.jpg]
[Immagine: 742e6de417a65d4fcc54ec1c2ed2f9d4.jpg]

Volvo consiglia Bostik 99 , qualcuno per strafare usa cose tipo Siccaflex o simili .
Poi bisogna cambiare la pattella ogni tanto e si bestemmia per togliere quei materiali .
Il Bostik è molto più trattabile e sopratutto si scioglie con adeguato solvente .
La spazzolino metallico aiuta non poco .
Il raschietto neanche lo sentiva.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Pattella SD Volvo , collante. - rosama - 18-04-2021 13:20

Scusa, al piede dai la stessa AV della carena?


RE: Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 18-04-2021 13:24

(18-04-2021 13:20)rosama Ha scritto:  Scusa, al piede dai la stessa AV della carena?

Non è una mia scelta . Non ho specificato al pittore e lui ha fatto così.
Dici che andrebbe meglio la stessa dell’elica ?
La Marlin Plus ? Smiley30


RE: Pattella SD Volvo , collante. - rosama - 18-04-2021 13:41

Mah, a me pare che l'AV per carena (potrebbe contenere rame?!) non vada bene per il metallo per il pericolo che si inneschino fenomeni di corrosioni galvaniche....
e che sarebbe meglio usare sul piede la stessa AV che si usa per l'elica.
Sentiamo il parere di altri..


RE: Pattella SD Volvo , collante. - lorenzo.picco - 18-04-2021 14:02

è sufficiente dare direttamente sull'alluminio prima due mani di resina epossidica e poi puoi dare tranquillamente tutto quello che vuoi ...

quando ho dato la copeprcoat prima ho trattato con resina epossidica e poi coppercoat ...

sono passati 12 anni ed è tutto integro ... penso che abbiano fatto così


RE: Pattella SD Volvo , collante. - kavokcinque - 18-04-2021 16:09

(18-04-2021 13:41)rosama Ha scritto:  Mah, a me pare che l'AV per carena (potrebbe contenere rame?!) non vada bene per il metallo per il pericolo che si inneschino fenomeni di corrosioni galvaniche....
e che sarebbe meglio usare sul piede la stessa AV che si usa per l'elica.
Sentiamo il parere di altri..

Giusto.
Se si corrode il piede è scherzo da qualche migliaio di euro. Strano che abbiano fatto così. Incompetenti pericolosi.
Aggiungo, sui Bavaria che hanno losca timone in alluminio, occorre dare antivegetativa per alluminio nella zona circostante la losca e sulla faccia superiore del timone. Vedi indicazioni sul sito Jefa.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - bobspiderman - 18-04-2021 17:18

Elica e Piede (volvo penta), ho seguito i consigli della Marlin:
1) primepox
2) Metal primer
3) Velox plus


RE: Pattella SD Volvo , collante. - kavokcinque - 18-04-2021 17:50

La Marlin ti ha consigliato di mettere due primer?


RE: Pattella SD Volvo , collante. - GARIBALDI - 18-04-2021 18:06

Per rimanere in argomento collante direi Bostik 99,dato su entrambi le superfici.Aspettare che si ascughi un pò,quando con il dito si sente un po di collante attaccare la pattella e con un martello di legno o simili martellare per attaccare.Consigliato dal cantiere e lavoro fatto da con l'aiuto di un amico,in due si fa più comodo.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - Francescobissotwo - 18-04-2021 18:38

Curiosità ma questo cavo intorno al piede arriva sino a sopra la linea di galleggiamento?
Forse sto dicendo una castroneria, Scusate l'ignoranza


RE: Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 18-04-2021 18:50

(18-04-2021 16:09)kavokcinque Ha scritto:  Giusto.
Se si corrode il piede è scherzo da qualche migliaio di euro. Strano che abbiano fatto così. Incompetenti pericolosi.
Aggiungo, sui Bavaria che hanno losca timone in alluminio, occorre dare antivegetativa per alluminio nella zona circostante la losca e sulla faccia superiore del timone. Vedi indicazioni sul sito Jefa.

Beh , l’SD da nuovo è verniciato ... si spera ! Smiley33
E comunque la prima mano di antivegetativa è preceduta da primer . Non si dà sul gel coat o sul piede nudo .
Sulle quantità di rame delle nuove antivegetative non ci giurerei . Forse quelle che usano i pescatori .
Mi preoccuperei di più di mettere un isolatore galvanico .
Noto che molti non sanno neppure cosa è.
Quelli sono 80 euro spesi bene !


RE: Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 18-04-2021 20:05

(18-04-2021 18:38)Francescobissotwo Ha scritto:  Curiosità ma questo cavo intorno al piede arriva sino a sopra la linea di galleggiamento?
Forse sto dicendo una castroneria, Scusate l'ignoranza

No purtroppo ! Magari . Non vi sarebbe la psicosi della guarnizione dell’SD che va cambiata ogni 7 anni . Ricordo un cantiere , Zuanelli mi sembra , che fece su ordinazione un pozzo intorno all’SD con bordo sopra il galleggiamento .
Cavolate ! Come i timori sui vaccini .
Guarnizioni di 15 anni cambiate , ma come nuove .
Comunque uno che ha SD deve mettere in preventivo un mille euro per cambiare la guarnizione ogni tot . Per il resto , son tutti vantaggi . Manovrabilità sopratutto e spinta ottimale .


RE: Pattella SD Volvo , collante. - kavokcinque - 18-04-2021 20:26

(18-04-2021 18:50)traballi carlo Ha scritto:  Beh , l’SD da nuovo è verniciato ... si spera ! Smiley33
E comunque la prima mano di antivegetativa è preceduta da primer . Non si dà sul gel coat o sul piede nudo .
Sulle quantità di rame delle nuove antivegetative non ci giurerei . Forse quelle che usano i pescatori .
Mi preoccuperei di più di mettere un isolatore galvanico .
Noto che molti non sanno neppure cosa è.
Quelli sono 80 euro spesi bene !
Giusto, l'isolatore galvanico ci vuole per stare sicuri quando ci si collega con la 220v, ma il piede con l 'antivegetativa da carena mi sembra un rischio inutile. Hai controllato di non aver corrosione alla parte di losca timone che sporge dallo scafo? E un fatto tipico dei Bavaria provocato dal rame dell antivegetativa. Se preso per tempo con resina epossidica e con l'accorgimento che ti ho detto nell altro post si rimedia.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - bobspiderman - 18-04-2021 21:18

(18-04-2021 17:50)kavokcinque Ha scritto:  La Marlin ti ha consigliato di mettere due primer?

Si trovano le istruzioni nel loro sito.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 18-04-2021 21:31

(18-04-2021 20:26)kavokcinque Ha scritto:  Giusto, l'isolatore galvanico ci vuole per stare sicuri quando ci si collega con la 220v, ma il piede con l 'antivegetativa da carena mi sembra un rischio inutile. Hai controllato di non aver corrosione alla parte di losca timone che sporge dallo scafo? E un fatto tipico dei Bavaria provocato dal rame dell antivegetativa. Se preso per tempo con resina epossidica e con l'accorgimento che ti ho detto nell altro post si rimedia.

Sì ho letto il post sulla Jeffa, giusto , là sì è da tenere in considerazione .


RE: Pattella SD Volvo , collante. - Francescobissotwo - 18-04-2021 21:35

(18-04-2021 20:05)traballi carlo Ha scritto:  No purtroppo ! Magari . Non vi sarebbe la psicosi della guarnizione dell’SD che va cambiata ogni 7 anni . Ricordo un cantiere , Zuanelli mi sembra , che fece su ordinazione un pozzo intorno all’SD con bordo sopra il galleggiamento .
Cavolate ! Come i timori sui vaccini .
Guarnizioni di 15 anni cambiate , ma come nuove .
Comunque uno che ha SD deve mettere in preventivo un mille euro per cambiare la guarnizione ogni tot . Per il resto , son tutti vantaggi . Manovrabilità sopratutto e spinta ottimale .

Per questo motivo chiedevo! avrei subito comprato una barca con sdSmiley4


RE: Pattella SD Volvo , collante. - kavokcinque - 18-04-2021 21:49

(18-04-2021 17:18)bobspiderman Ha scritto:  Elica e Piede (volvo penta), ho seguito i consigli della Marlin:
1) primepox
2) Metal primer
3) Velox plus

• Parti in alluminio nudo senza la vernice di fabbrica, devono essere trattate con un ciclo epossidico
anticorrosivo (es. 2-3 mani di PRIMEPOX), quindi carteggiate e poi trattate come se fossero
verniciate di fabbrica (vedi sopra).
Evidentemente avevi superfici in alluminio nudo senza vernice di fabbrica.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - bobspiderman - 18-04-2021 21:53

Esattamente.
Quando l’ho smontato per cambiare la guarnizione, la parte nascosta dalla patella di gomma, era completamente alluminio nudo.
Ho scartavetrato anche la parte “verniciata”, portandola a zero.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - kavokcinque - 18-04-2021 21:55

Ah ecco, non avendolo specificato nel primo messaggio la cosa non mi tornava, pensavo di aver sbagliato sulla mia barca.


RE: Pattella SD Volvo , collante. - traballi carlo - 22-04-2021 12:31

(18-04-2021 21:55)kavokcinque Ha scritto:  Ah ecco, non avendolo specificato nel primo messaggio la cosa non mi tornava, pensavo di aver sbagliato sulla mia barca.

Riassumendo ...
Tolto tutto , dato il primer della Veneziani e adesso ?
La costosissima Marlin ( per me a questo punto inutile dato il primer ) o la normale e , forse più efficace autolevigante da carena ?
Mi avete ( giustamente ) fatto venire i dubbi !Smiley3