I Forum di Amici della Vela
Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. (/showthread.php?tid=145013)

Pagine: 1 2


Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Frappettini - 16-07-2021 11:12

Avrei in animo di realizzare quanto in oggetto.
Tubo inox 314 da 25 mm, spesso 1 mm.
La gruetta andrebbe ad essere vincolata al pulpito di poppa in B e B' tramite appositi cavallotti a croce e in falchetta infilandosi in un bicchierino A sempre inox.
A vostro avviso, stante i valori esposti nel file in allegato, quanti kg andrebbero a gravare sul bicchierino e quanti sui tubi del pulpito di poppa?


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - kavokcinque - 16-07-2021 11:41

La trovi fatta, compatta come da disegno. Presa tre anni fa da ABM Nautica. Completa di bicchiere e di cavallotto.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Flask - 16-07-2021 14:31

Grazie della segnalazione kavok, vista ma non è regalata.

https://www.abmnautica.com/Modello?modello=gruetta_per_sbarco_fuoribordo_motor_lift__993

mia considerazione personale: se non serve da tener sempre montata l inox non è indispensabile.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - giorgio23570 - 16-07-2021 15:11

(16-07-2021 11:12)Frappettini Ha scritto:  .....quanti kg andrebbero a gravare sul bicchierino e quanti sui tubi del pulpito di poppa?

A spanne il peso maggiore andrà a riversarsi sul braccio superiore (quello che fa angolo a 40°). Secondo me con quei tre ancoraggi (B,B' e A) il pulpito di poppa manco se ne accorge
Cmq se vuoi sapere con più precisione la distribuzione dei pesi, il tutto si risolve con un calcoletto vettoriale che un bravo studente in ingegneria risolverà in breve tempo 43


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - dielle1 - 16-07-2021 18:09

Ciao Frappè

Se intendi farla tu, un consiglio, inserisci nel tubo da 25 un tubo da 22 x 1,5 si piega uguale,
Pesa mezzo kg in più, ma molto molto più robusta.
Con un paranco a violino in quarta sollevò da sempre il 15 mercury 2t da 45 kg
Dario


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - megalodon - 16-07-2021 18:50

anche io sto utilizzando da anni una gruetta come quella proposta da ABM, l'avevo pagata sui 140€, sollevo anche io un 15cv yam 2t da circa 40kg, dichiarano una portata oltre 50Kg, fissata a battagliola e falchetta del mio GS39 non fa una piega...
diametro 40mm e lo spessore del tubo penso sia 2mm


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - francescolambri - 17-07-2021 12:00

(16-07-2021 11:12)Frappettini Ha scritto:  Avrei in animo di realizzare quanto in oggetto.
Tubo inox 314 da 25 mm, spesso 1 mm.
La gruetta andrebbe ad essere vincolata al pulpito di poppa in B e B' tramite appositi cavallotti a croce e in falchetta infilandosi in un bicchierino A sempre inox.
A vostro avviso, stante i valori esposti nel file in allegato, quanti kg andrebbero a gravare sul bicchierino e quanti sui tubi del pulpito di poppa?

... mmm, ad occhio è un'iperstatica ... e chi selo ricorda come si fanno sti conti?

Smile


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Argo74 - 17-07-2021 12:41

Ma saldare una saetta in inox ? Sentiamoci che ho agganci in tal proposito.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Suncharm - 17-07-2021 12:59

Mi inserisco in questa discussione perché anche io ho un quesito simile a quello esposto dell'ADV Frappettini. Ho acquistato presso ABM nautica una gruetta già fatta che si inserisce tramite bicchiere fissato alla coperta con viti passanti e cavallotto sulla battagliola. Volendo evitare di forare la coperta volevo sostituire il bicchiere originale con un porta canne (ho già fatto delle prove e la gruetta si adatta perfettamente). Secondo voi, fissandola alla battagliola con uno o 2 cavallotti, il porta canne sarà sufficiente a reggere lo sforzo?


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - kavokcinque - 17-07-2021 14:28

Son due viti da 6 e la barche sono piene di fori. La gruetta ABM lavora bene così come é concepita. Non andrei a fare esperimenti, deve essere un oggetto affidabile, magari anche con un po' di onda o risacca.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Suncharm - 17-07-2021 15:06

(17-07-2021 14:28)kavokcinque Ha scritto:  Son due viti da 6 e la barche sono piene di fori. La gruetta ABM lavora bene così come é concepita. Non andrei a fare esperimenti, deve essere un oggetto affidabile, magari anche con un po' di onda o risacca.

Grazie per la risposta. Tu hai usato anche una contropiastra per fissare il bicchiere alla coperta?


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - crocchidù - 17-07-2021 16:45

Quella gruetta (identica) ce l'ho dal 2005 ed ha girato due barche.
Il bicchiere lavora in appoggio, quindi a meno che la tuga o la falchetta non siano di carta velina una contropiastra non serve a nulla, eventualmente serve una piastra in appoggio.
Lo sforzo maggiore lo fa la battagliola.
Quest'anno ho sostituito il bozzello bianco la cui plastica si era spaccata ormai cotta dal sole... dopo 16 anni


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Frappettini - 17-07-2021 18:16

(17-07-2021 16:45)crocchidù Ha scritto:  ...
... Lo sforzo maggiore lo fa la battagliola.

È infatti per questa ragione che vorrei avere un' idea, una stima di quanto la struttura del pulpito di poppa possa essere stressata


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - AdryGS35 - 17-07-2021 23:48

(17-07-2021 18:16)Frappettini Ha scritto:  È infatti per questa ragione che vorrei avere un' idea, una stima di quanto la struttura del pulpito di poppa possa essere stressata
Stima veloce con le seguenti assunzioni semplificative: il peso lo regge tutto il bicchiere A, i vincoli in B e B' sono "scorrevoli", trascuro la lieve angolazione del palo nel tratto di 150 cm rispetto alla verticale.

[hide][attachment=47500][/hide]

X è la forza di reazione sui tubi del pulpito.
Ps: è da parecchio che non sono più studente, qualcosa mi ricordo, se ho sbagliato correggetemi.
Buon vento


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - kavokcinque - 18-07-2021 16:34

(17-07-2021 15:06)Suncharm Ha scritto:  Grazie per la risposta. Tu hai usato anche una contropiastra per fissare il bicchiere alla coperta?
No, va in un punto rinforzato , vicino alla falchetta. Solo rondelle maggiorate.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - jacques-2 - 19-07-2021 12:15

Io uso la passerella in carbonio. Ci lego il FB e la calo con l'amantiglio. Se regge il peso di un uomo e più...


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - kitegorico - 23-01-2022 17:40

Riprendo questa discussione. Volendo prendere un fuoribordo nuovo ed essendo spariti i leggeri motori 2T dovrò attrezzarmi con una gruetta amovibile.
Stò valutando varie ipotesi compatibili col poco spazio che avrei a poppa. In pratica non ho spazio per fissare in coperta alcuna base x cui dovrei caricare tutto sui candelieri attraverso l'uso di un robusto porta canne da pesca inox

1) Fai da te: interessante l'idea di inserire un tubo inox da 22 in uno da 25 e poi piegare entrambi. Si otterrebbe un tubo resistente ma di agevole gestione. il problema è poi come fissarlo alla base nel portacanne che ha diametro molto maggiore? Si potrebbero realizzare forse rondelle in teflon. Esistono poi dei raccordi a T sufficientemente robusti per fissare i due tubi (quello della gruetta che è verticale e quello del pulpito orizzontale)in modo sovrapposto? L'ideae sarebbe trovare un sistema tipo quello della gruetta di ABM nautica (in vendita anche su SVB) con un foro non da 40 ma da 25. Si potrebbe farla realizzare ma dalle mie parti chi fa questi lavori crede di essere un gioielliere.

2) lascio stare il fai da te (troppe cose da far fare ad altri come la piegatura del tubo, i dischi in teflon e la realizzazione del supporto della gruetta al pulpito) e acquisto direttamente la gruetta segnalata da kavocinque ma: Ok il tubo della gruetta è da 40 ma la sezione esterna della base che lo contiene che diametro ha? Visto che non ho spazio per ancorarla alla coperta, Ruscirei ad infilare quella base (sfilandola ovviamente la sua sella) nel portacanne che ha diametro di 47 mm . Se qualche possessore di quella gruetta potesse dirmi la sezione esterna della base gli sarei molto grato.

Altre idee?


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - crocchidù - 23-01-2022 17:55

Ciao,
io ho questa da 15 anni passata dal GS35 al GS40 (motre Yam 5,5 cv 2T).
https://www.trem.net/gruetta-singola-piroettante-per-sollevamento-motori-standard.html

L'attacco sul pulpito di poppa (che più o meno sta nella parte alta a 3/4 della gruetta) l'ho fissato verso l'esterno ed il bicchiere l'ho appoggiato sulla falchetta con due viti passanti con dado.
Dalle foto della poppa del 411 viste in rete dovresti avere un minimo di spazio sulla tua falchetta. E' importante a mio avviso che il bicchiere lavori appoggiato e non "appeso" come un porta canna, al limite fai una piccola base in legno che aumenta l'area di appoggio sulla falchetta


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - kitegorico - 23-01-2022 21:35

(23-01-2022 17:55)crocchidù Ha scritto:  Ciao,
io ho questa da 15 anni passata dal GS35 al GS40 (motre Yam 5,5 cv 2T).
https://www.trem.net/gruetta-singola-piroettante-per-sollevamento-motori-standard.html

L'attacco sul pulpito di poppa (che più o meno sta nella parte alta a 3/4 della gruetta) l'ho fissato verso l'esterno ed il bicchiere l'ho appoggiato sulla falchetta con due viti passanti con dado.
Dalle foto della poppa del 411 viste in rete dovresti avere un minimo di spazio sulla tua falchetta. E' importante a mio avviso che il bicchiere lavori appoggiato e non "appeso" come un porta canna, al limite fai una piccola base in legno che aumenta l'area di appoggio sulla falchetta

Il 411 ha le gallocce di poppa esattamente sulla falchetta. Lì non è possibile appoggiare nulla ne dietro ne davanti la galloccia perchè sarebbe di impaccio nella gestione delle cime di ormeggio.
Sulla parte di coperta piatta che corre da murata a murata sulla linea del pulpito c'è inizialmente una parte dove una basetta si potrebbe mettere comodamente ma essendo una via attraverso la quale defluisce l'acqua non ci penso minimamente ad ostruirla.
Subito dopo c'è il tappo del secondo serbatoio dell'acqua e subito dopo lo spazio piano utile diventa di 2/3 cm.
Comunque quella gruetta che hai postato della trem è quella che ho ordinato oggi pomeriggio (anche se mi sa che c'è qualche problema con l'ordine, che domani dovrò sistemare). Vedremo.


RE: Gruetta per motore fb del tender. Pesi e sforzi. - Frappettini - 24-01-2022 13:08

Per generale condivisione, allego una foto del bicchierino che ho utilizzato come "piede" della gruetta e la foto della gruetta realizzata in opera con il fuoribordo appeso.
Il piede altro non è che un attacco a sfera solitamente usato per agganciare spiaggette a specchi di poppa.

Ho utilizzato con soddisfazione la gruetta nella passata estate; forse ci sarebbe da rivedere un po' il paranchetto ottenuto con "avanzi di gavone" ; dovrei utilizzare dei bozzelli meno ingombranti; ma questi sono dettagli.

Aggiungo anche la foto del vincolo gruetta/pulpito; l' accrocco è formato da 2 omega di inox e 2 cavallotti filettati con relativi dadini con un pezzetto di teflon posto tra pulpito e gruetta, tanto per aumentare la superfice di contatto.