I Forum di Amici della Vela
Giunto ancora: sorpresa! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Giunto ancora: sorpresa! (/showthread.php?tid=145215)



Giunto ancora: sorpresa! - old_al - 14-08-2021 12:08

Un paio di giorni fa, dopo 2 giorni all'ancora con vento normale, salpo l'ancora e sorpresa! La vite che collega l'ancora al giunto è parzialmente svitata nonostante la vitina che fa da fermo.
Ora ho messo una rondella sulla vitina perché abbia una maggior copertura e loctite su entrambe le viti e terrò ben controllato il giunto.
In queste settimane siamo stati molto all'ancora ma non mi sono mai accorto di nulla, forse si è svitata dopo una lunga navigazione a motore con molta onda residua e niente vento.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - paguro - 14-08-2021 12:22

(14-08-2021 12:08)old_al Ha scritto:  Un paio di giorni fa, dopo 2 giorni all'ancora con vento normale, salpo l'ancora e sorpresa! La vite che collega l'ancora al giunto è parzialmente svitata nonostante la vitina che fa da fermo.
Ora ho messo una rondella sulla vitina perché abbia una maggior copertura e loctite su entrambe le viti e terrò ben controllato il giunto.
In queste settimane siamo stati molto all'ancora ma non mi sono mai accorto di nulla, forse si è svitata dopo una lunga navigazione a motore con molta onda residua e niente vento.

Anch'io ho messo Loctite ma suggerisco anche un grillo a omega tra il giunto e l'ancora come consigliano quasi tutti i costruttori di giunti. Io, avendo un musone dell'ancora stretto, non l'avevo messo e dopo un'estate il giunto era deformato, pur non avendo preso forti colpi di vento all'ancora. È bastato il normale brandeggio. Adesso ho modificato il musone e messo il grillo 19


RE: Giunto ancora: sorpresa! - lord - 14-08-2021 16:31

https://www.kong.it/upload/files/I_KONG_SWIVEL_ANCHOR_CONNECTOR.pdf


RE: Giunto ancora: sorpresa! - kavokcinque - 14-08-2021 17:07

Questo è il giunto del Douglas Marine mi sembra. Ne ho avuto uno anche io con il problema della vitina di fermo piccola.
Adesso monto solo un grillo Wichard a carico dichiarato cui aggiungo 3 passaggi di cimetta di Dyneema tra penultimo anello catena ed ancora per sicurezza.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - sergiot - 14-08-2021 18:09

Vulcan o Rocna . Non necessitano di giunto.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - Mike - 15-08-2021 00:24

(14-08-2021 18:09)sergiot Ha scritto:  Vulcan o Rocna . Non necessitano di giunto.

Come mai?


RE: Giunto ancora: sorpresa! - megalodon - 15-08-2021 07:01

(14-08-2021 18:09)sergiot Ha scritto:  Vulcan o Rocna . Non necessitano di giunto.

Non mi risulta, il sito ufficiale consiglia il giunto, suggerendo di metterlo dopo uno spezzone di qualche decina di cm dall'ancora connessa con grillo...


RE: Giunto ancora: sorpresa! - kavokcinque - 15-08-2021 09:35

Non proprio, dicono di metterlo così se proprio c'è lo vuoi mettere.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - lord - 15-08-2021 10:15

Trovo opportuno bloccare i grilli con filo di ferro o fascette.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - sergiot - 15-08-2021 10:22

Non consigliano giunti ...
"...require some modification to anchoring technique. Peter Smith, designer of Rocna and Vulcan, offers the following tips to optimize setting performance:

Shackle the anchor directly to the chain using a good quality load rated shackle. The shackle body passes through the shank, and the pin through the chain. Use the largest size shackle that the pin will fit through the chain. Rocna does not recommend swivels, as they can be a weak point, are generally not necessary, and for the Vulcan in particular can add too much weight to the end of the shank, impacting setting performance."


RE: Giunto ancora: sorpresa! - old_al - 16-08-2021 23:48

(14-08-2021 17:07)kavokcinque Ha scritto:  Questo è il giunto del Douglas Marine mi sembra.

Esattamente. Spero di aver risolto con la rondella sulla vite piccola (non capisco perché una ha la testa più ampia e quindi con una copertura maggiore e l'altra no!).
Comunque da ora in poi lo terrò sotto controllo ad ogni ancoraggio.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - ciro_ma_non_ferrara - 17-08-2021 17:05

@Old-al, se non interponi tra ancora e giunto un grillo adeguato, alla prima sventolata con ferro ben piantato e vento che ruota di 180°, o si apre il giunto o si piega il fuso.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - kavokcinque - 17-08-2021 21:51

Con il giunto in questione è più facile piegare il fuso. Ha un bel traversino di rinforzo.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - old_al - 17-08-2021 23:19

(17-08-2021 17:05)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  @Old-al, se non interponi tra ancora e giunto un grillo adeguato, alla prima sventolata con ferro ben piantato e vento che ruota di 180°, o si apre il giunto o si piega il fuso.

Farò una verifica ma temo che un grillo costituisca un ostacolo allo scorrimento sul musone di prua.
Comunque ho inviato una mail al produttore esponendo il problema, attendo speranzoso una risposta.
Il giunto (catena da 10 mm e 20 kg di ancora nel mio caso) è dato con un carico di rottura > di 8 t in trazione. Non c'è indicazione sul carico laterale.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - lorenzo.picco - 18-08-2021 09:38

Quello che non capisco è perché mettere un grillo+un giunto anziché 2 bei grilli da 12 e hai risolto il problema con un livello di sicurezza uguale se non maggiore...


RE: Giunto ancora: sorpresa! - capatosta - 18-08-2021 10:14

(17-08-2021 21:51)kavokcinque Ha scritto:  Con il giunto in questione è più facile piegare il fuso. Ha un bel traversino di rinforzo.
non ho disegni tecnici sottomano in questo momento nè tantomeno ho un giunto ma
avete mai verificato quale sezione resistente avete nei punti critici del giunto ???
e avete mai controllato che non sia inferiore a una maglia tipo???

ciao


RE: Giunto ancora: sorpresa! - ciro_ma_non_ferrara - 18-08-2021 11:50

I giunti seri danno sempre i carichi di lavoro e di rottura, il problema è che son fatti per trazioni longitudinali, non per le laterali come quella che ho ipotizzato.
Per esperienza personale assicuro che bastano anche 15/20 nodi, ancora ben piantata e vento che ruota di circa 180°.
Ho allargato leggermente le guance di un giunto Kong, prima di montare il maniglione.


RE: Giunto ancora: sorpresa! - old_al - 20-08-2021 14:49

(18-08-2021 11:50)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  Ho allargato leggermente le guance di un giunto Kong, prima di montare il maniglione.

Questo era successo anche a me con la precedente barca (Comet 333, ancora bruce da 10 kg e catena da 8 mm). La Kong mi sostituì il giunto con il modello superiore e da allora non ho avuto mai problemi anche dopo aver sostituito la bruce con una Delta da 15 kg e, tra Turchia e Grecia gli ancoraggi erano almeno una 50 a stagione e spesso con venti sostenuti.