I Forum di Amici della Vela
Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) (/showthread.php?tid=146882)



Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - brubix - 29-03-2022 12:59

Barca acquistata qualche mese fa'. Cambio la catena: stessa misura della precedente.
10x30 mm Titan 10325616
Calando con il motore del salpa ancora la catena salta sul barbotin.

Barbotin non adatto ? La catena è uguale alla vecchia ma non mi stupirei più di tanto visto come il vecchio proprietario ha trascurato tutto il resto.
Sul barbotin non ho visto nessun codice e prendere delle misure non è così immediato (per chi non se ne intende) data la forma.

Altra spiegazione possibile (dal manuale):
[hide][attachment=49164][/hide]
Noi siamo quelli con la X rossa ...

Qui un paio di foto:
[hide][attachment=49165][/hide]
[hide][attachment=49166][/hide]
E un breve filmato del "fenomeno" (a velocità normale e poi ridotta).
https://youtu.be/iq_-wZzZVUs

Come sempre, mille grazie in anticipo !


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - Gabriele - 29-03-2022 15:06

La colpa potrebbe essere della puleggia sulla prua: se è troppo alta, si apre troppo l'angolo, le maglie davanti sono leggermente sollevate e perdono facilmente la presa sul barbottino.

Può succedere, per es., se la puleggia è stata montata su un asse più alto o se è stata presa più grossa. Forse una foto (o video) laterale aiuterebbe, insieme alla foto della puleggia.

Va guardato anche l'altro lato, verso il gavone. Lì c'è un passaggio obbligato per la catena attraverso un anello di guida?


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - GARIBALDI - 29-03-2022 15:07

Forse il barbotin è da cambiare visto in foto.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - brubix - 29-03-2022 15:11

(29-03-2022 15:07)GARIBALDI Ha scritto:  Forse il barbotin è da cambiare visto in foto.
Perché di misura non adatta alla catena o perché lo vedi usurato ?
Anche questa è una possibilità.

(29-03-2022 15:06)Gabriele Ha scritto:  La colpa potrebbe essere della puleggia sulla prua: se è troppo alta, si apre troppo l'angolo, le maglie davanti sono leggermente sollevate e perdono facilmente la presa sul barbottino.
E' quello che penso anche io. La puleggia è sicuramente troppo alta. Ovvero il salpa è molto più in basso perché è dentro al gavone.

Allego un foto con la vecchia ancora dove si vede bene l'inclinazione.
[hide][attachment=49168][/hide]

Però vorrei avere "rassicurazioni" sul barbottino.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - BornFree - 29-03-2022 16:04

Secondo me hai imbarcato la catena nuova con delle volte....(su una cima si chiamerebbero cocche in questo caso non so)
che ti fanno saltare la catena quando salgono sul barbotin.
Ormeggia di prua...sbarcala di nuovo tutta magari senza ancora e poi con calma la imbarchi di nuovo
(a mano oppure col telecomando) ma sempre facendola passare sul barbotin.
Dovresti risolvere


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - Najapico - 29-03-2022 16:11

A me una volta era capitato perché avevo il barbotin per la catena Iso ed avevo una catena 10 Din che è 10x28, ma non mi sembra il tuo caso.
Forse l'angolo di avvolgimento sul barbotin, che deve essere di almeno 90 gradi, è il motivo del saltellamento.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - umeghu - 29-03-2022 17:07

La catena calibrata ISO 766 del 10mm esiste in versione "metrica" (lunghezza interna della maglia da 30mm) e "imperiale"(anglosassone, maglia da 28 mm).
Però punterei sull'insufficiente angolo della catena intorno al barbotin


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - brubix - 29-03-2022 19:29

Grazie a tutti.
Proverò a filare tutta la catena e a reimbarcarla come suggerito da @BornFree
Se il problema non si risolve, o è il barbotin (non mi pare) o l'angolo troppo aperto.
Escludendo di spostare il verricello, vedrò se riesco ad armare una coppia di pulegge per migliorare l'angolo di uscita della catena.

Ad occhio vi pare che il barbotin sia il suo ?


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - rob - 29-03-2022 19:43

(29-03-2022 19:29)brubix Ha scritto:  Ad occhio vi pare che il barbotin sia il suo ?

A occhio non si riesce a dire, guarda per esempio qui: stesso barbotin con le due catene ISO4565 e DIN766, non si vede una gran differenza ma una catena viene aggrappata bene e una salta
[hide][attachment=49169][/hide]

[hide][attachment=49170][/hide]


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - Velatina - 29-03-2022 20:22

A mio parere, ammesso che barbotin e catena siano della misura corrispondente, potrebbe essere che la vecchia catena fosse consumata, quindi faceva più attrito e una migliore presa sulle tacche del barbotin. Ovviamente anche l'angolo ha importanza e la situazione peggiora con catena nuova.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - giulianotofani - 29-03-2022 21:37

Il mio salpa uguale al tuo ha un barbotin che porta tutte e due le ISO da 10 mm . È sicuramente l'angolo aperto. La mia esce a 90 gradi ma quando va veloce e oscilla salta anche lei.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - GARIBALDI - 29-03-2022 22:01

(29-03-2022 20:22)Velatina Ha scritto:  A mio parere, ammesso che barbotin e catena siano della misura corrispondente, potrebbe essere che la vecchia catena fosse consumata, quindi faceva più attrito e una migliore presa sulle tacche del barbotin. Ovviamente anche l'angolo ha importanza e la situazione peggiora con catena nuova.
Da prendere in considerazione. Poi credo che quando salpi l'ancora a prua ci sia una persona,di conseguenza saprà capire se c'è qualche intoppo al barbotin,catena o altro.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - brubix - 09-05-2022 16:06

Aggiornamento per chi fosse eventualmente interessato.
Era il barbotin ...
Sostituito con uno nuovo con il passo corretto e il problema non si presenta più.

Ora un barbotin usato da vendere: Lofrans Falkon/Titan, catena 12 mm
Purtroppo non saprei dire se ISO o DIN (o entrambe). Sul barbotin non c'è alcun codice e, mi pare, nemmeno sul nuovo.

Grazie a tutti !


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - rob - 09-05-2022 16:44

Per i 12mm, ISO o DIN non c'è differenza, come per l'8mm; è solo il 10 ad essere diverso nei due standard


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - GARIBALDI - 09-05-2022 22:59

(29-03-2022 15:07)GARIBALDI Ha scritto:  Forse il barbotin è da cambiare visto in foto.
15


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - ibanez - 10-05-2022 15:19

(09-05-2022 16:06)brubix Ha scritto:  Ora un barbotin usato da vendere: Lofrans Falkon/Titan, catena 12 mm
Purtroppo non saprei dire se ISO o DIN (o entrambe). Sul barbotin non c'è alcun codice e, mi pare, nemmeno sul nuovo.

Grazie a tutti !

Buttalo, è probabilmente usurato visto che il vecchio proprietario lo usava allegramente con la catena che saltava...


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - orteip - 11-05-2022 14:00

(29-03-2022 12:59)brubix Ha scritto:  Barca acquistata qualche mese fa'. Cambio la catena: stessa misura della precedente.
10x30 mm Titan 10325616
Calando con il motore del salpa ancora la catena salta sul barbotin.

Barbotin non adatto ? La catena è uguale alla vecchia ma non mi stupirei più di tanto visto come il vecchio proprietario ha trascurato tutto il resto.
Sul barbotin non ho visto nessun codice e prendere delle misure non è così immediato (per chi non se ne intende) data la forma.

Altra spiegazione possibile (dal manuale):
[hide][/hide]
Noi siamo quelli con la X rossa ...

Qui un paio di foto:
[hide][/hide]
[hide][/hide]
E un breve filmato del "fenomeno" (a velocità normale e poi ridotta).
https://youtu.be/iq_-wZzZVUs

Come sempre, mille grazie in anticipo !

Hai lo stesso salpancora che ho io (Tiger lofran senza la bitta sopra) ed hai lo stesso problema che avevo io fin da barca nuova e purtroppo il fatto che la catena salta sul barbotin dipende dall'inclinazione della catena che fa lavorare quest'ultimo solo su una maglia alla volta della catena cosa che rende facile il saltare della catena. Attenzione che lo fa sia in salita che in discesa, in salita un pò di meno ma basta che si allenti un pochino la catena e la catena torna filata in mare a bomba complice di tutto anche il vericello che con la sua base dove è fissato traballa quando lavora.

Io ormai sono una quindicina di annci che ho risolto montando una piastra inox da 1 Cm di rinfozo sotto il vericello per non farlo traballare e su questa ho saldato due bracci con un rulletto che mi fanno lavorare la catena a 90 gradi con il barbotin.


RE: Barca vecchia, catena nuova (richiedo parere) - Gabriele - 11-05-2022 16:52

Citazione:....ho risolto montando una piastra inox da 1 Cm di rinfozo sotto il vericello per non farlo traballare e su questa ho saldato due bracci con un rulletto che mi fanno lavorare la catena a 90 gradi con il barbotin

Una soluzione come si deve, che dovrebbe adottare anche chi ha il barbotin della misura giusta. Ci puoi andare a 3 nodi verso il molo, col vento al traverso; e mollare dalla frizione senza che la catena esca o si incastri di lato.

Dimostra ancora una volta la scarsa attenzione dei cantieri su ciò che serve ad andare per mare. Il verricello tra i piedi non lo vuole nessuno, quindi loro lo tirano sotto: ma troppo sotto, con il barbotin più basso della puleggia di prua. Raramente qualche cantiere adotta correttivi: es., un gavone dell'ancora con coperchio bombato, che va un po' più su della coperta.

Devono aver scoperto che ignorare completamente il problema è più economico e la gente è contenta lo stesso Big Grin .