I Forum di Amici della Vela
Randa Alpa Brise, strane idee - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Randa Alpa Brise, strane idee (/showthread.php?tid=147799)



Randa Alpa Brise, strane idee - KonTiki - 17-07-2022 20:00

La vecchia randa della mia Alpa Brise è pessata a miglior vita in modo abbastanza spettacolare (strappata completamente per un colpo di vento, regalandomi un rientro sofisticato), e dovendo acquistarne una nuiova, mi è venuta una buffa idea: avrebbe senso, farmela fare completamente steccata (full batten)? Questo, tenendo presente che:

- Non partecipo a regate, raduni di classe o altre manifestazioni del genere, e quindi il fatto che la barca non sarebbe più rispondente alle spoecifiche mi è del tutto indifferente;
- [Per chi conosce le condizioni prevalenti locali] La barca è sul Lasgo di Bracciano, ls uso solo lì, e prevalentemente su un percorso "a farfalla" (un bordo di bolina, un bordo al traverso, un altro bordo di bolina, un bordo in poppa);
- Esco quasi sempre da solo, e con la sola randa. In queste condizioni, le già scarse capacità della barca di stringere il vento tendono a peggiorare;
- Ho 77 anni, e quindi eventuali argomentazioni per giusticare i costi aggiuntivi in termini di invrstimenti s medio/lungo termine non hanno molta presa.

Ringrazio in anticipo per qualunque consiglio o´commento.


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - gorniele - 18-07-2022 23:33

La randa steccata non credo che migliorerebbe le prestazioni ed aggiunge peso e scocciature in issata. Avresti il vantaggio di una vela che tiene meglio la forma, ma non credo che sull'Alpa Brise possa fare la differenza, si usa sui cat che sviluppano velocità e quindi un apparente maggiore.
Però probabilmente riusciresti ad avere una vela più magra che ti dà meno sbandamento.
Non so, ci vorrebbe un parere autorevole di un velaio...


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - opinionista velico - 19-07-2022 06:18

(17-07-2022 20:00)KonTiki Ha scritto:  La vecchia randa della mia Alpa Brise è passata a miglior vita in modo abbastanza spettacolare (strappata completamente per un colpo di vento….

Ha fatto quella fine perché evidentemente arrivata anche ben oltre la frutta.
Con una randa nuova “tradizionale” le prestazioni miglioreranno certamente senza necessità di ulteriori accessori e complicazioni come le stecche lunghe.
Magari utilizzerei la maggiore spesa per passare dal dacron al laminato anche considerata la visione di breve/medio termine dell’investimento


(17-07-2022 20:00)KonTiki Ha scritto:  Esco quasi sempre da solo, e con la sola randa.

Partendo da queste condizioni io prenderei in considerazione le stecche lunghe solo se sentissi la necessità di una randa più grande che farei fare con la forma "square top" ottenendo così una Alpa Brise in versione Cat. Potrebbe però essere necessario qualche intervento complementare come spostare l’albero più avanti possibile e dotarsi di un vang (se non c’è)


(17-07-2022 20:00)KonTiki Ha scritto:  In queste condizioni, le già scarse capacità della barca di stringere il vento tendono a peggiorare;

lo scafo dell’Alpa Brise può stringere il vento come quello delle altre derive più blasonate. Purtroppo è la carenza di regolazioni anche minimali che rende il complesso meno performante. Se poi ci si mette una randa ormai smutandata allora il peggioramento è garantito ed anche molto evidente. Una randa nuova aiuterà sicuramente a migliorare la bolina 28


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - KonTiki - 19-07-2022 07:53

Grazie a tutti! Sì, certo, la randa è partita a quel modo perché era vecchia come il cucco, è arrivsto un colpo di vento un po' forte ma non era certo un ciclone. Quindi sostanzialmente non vale la pena di passare ad una randa steccata, anche perchè non è possibile effettuare ls benché minima regolazione. Randa nuova (per forza,,,) e basta. La cosa seccante è che qui non sanno darmi delle previsioni ragionevoli di consegna, e quindi per questa estate la barchetta resta a secco. Mannaggia, perché non è che di estati me ne restino tanté.


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - opinionista velico - 19-07-2022 10:55

Se ancora hai il fiocchetto intanto puoi usare quello. Meglio che restare a secco guardando gli altri che escono e si divertono AngrysmileyAngrysmiley
Casomai, per sicurezza (anche futura), puoi prendere due scalmi in nylon e due remetti da canotto di lunghezza adeguata (con qualche decina di euro te la cavi). È il bello dell’Alpa Brise, predisposta anche per l’uso a motore Thumbsupsmileyanim


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - KonTiki - 19-07-2022 11:03

Ah sì, da bravo vecchietto prudente io esco sempre con almeno un remo (mezzo marinaio). Comunque in questo caso non è stato necessario, eravamo in due e quindi siamo rientrati con il fiocco e tenendo con la mano il bordo della randa strappata in modo che portasse un pochino.

Qualcuno è in grado di suggerire un velaio che potrebbe forse avere una randa in giacenza? In rete non ho trovato nulla.


RE: Randa Alpa Brise, strane idee - albert - 19-07-2022 11:25

(19-07-2022 11:03)KonTiki Ha scritto:  Qualcuno è in grado di suggerire un velaio che potrebbe forse avere una randa in giacenza? In rete non ho trovato nulla.

Una randa di alpa brise in giacenza o pronta è difficile, ma un velaio non impegnatissimo a cui ordinare la randa nuova e che nel prezzo ti metta un bieco sulla vecchia per consentirti di fare due bordi con brezzolina leggera dovresti trovarlo.