I Forum di Amici della Vela
Boccole per l'asse elica in "segaleo" - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Boccole per l'asse elica in "segaleo" (/showthread.php?tid=147957)



Boccole per l'asse elica in "segaleo" - Poneumberto - 04-08-2022 16:31

Buongiorno, se qualcuno avesse boccole in questo tipo di materiale, vorrei chiedere:
1)quale margine è stato lasciato rispetto al foro centrale di passaggio dell'asse? Per esempio per asse da 25 quanti decimi in più?
2) Avete riscontrato un rigonfiamento od un ritiro di questo materiale?
3) Avete riscontrato grippaggi in seguito al surriscaldamento del materiale?
4) Quale è la vostra esperienza e da quanto tempo c'è l'avete?
Grazie


RE: Boccole per l'asse elica in "segaleo" - giulianotofani - 04-08-2022 18:07

Se intendi le boccole con la corda grassa: ce l'ho da 20 anni. Ci metto quella da 10mm l'asse è da 30 mm
Stringo fino a che l'asse diventa appena appena duro e mollo appena appena. La tengo che fa una goccia ogni minuto ma dopo un po' di assestamento la porto che non fa nessuna goccia.
Il passascafo non deve scaldare neanche un po'. La stessa treccia mi dura anche 4/5 anni.


RE: Boccole per l'asse elica in "segaleo" - Poneumberto - 04-08-2022 18:40

No, parlo di quel tipo di boccole da inserire nel cavalletto esterno che sorregge l'asse elica.


RE: Boccole per l'asse elica in "segaleo" - parsifal - 06-03-2023 16:55

Mi dispiace aver visto la domanda solo ora, ma avendo avuto quel tipo di asse ti posso spiegare come fare l'anello: prendi il cilindro di segaleo lo tornisci con un diametro di 20 cmm superiore al diametro dell'astuccio,dopo fai il foro per l'asse della misura corretta, fai 3 intagli per la lunghezza del condotto per una profondità di 2 mm larghi altrettannto serviranno per lubrificare e raffreddare, tagli l'anello alla misura più congegnale nel mio caso con l'asse flottante da 25 mm la lunghezza era sui 6 cm quindi fai uno smusso per l'inserimento che va fatto con un martello di nailon e piombo,l'ultima operazione è riprestinare il diamero interno perchè essendo entrato in pressione nell'astuccio si sarà ridotto e andrà riprestinato con una fresa a mano del solito diametro dell'asse. Nel mio caso ha funzionato per dieci anni poi ho venduto la barca ma sarà ancora li. Buon lavoro.


RE: Boccole per l'asse elica in "segaleo" - quarto di luna - 06-03-2023 21:43

Fatta lo scorso anno in un'officina specializzata a Genova, mi hanno detto che durerà molti anni, le fanno per barche da lavoro, non so dare dettagli sul lavoro fatto ma per ora funziona bene.