I Forum di Amici della Vela
Tendine Oceanair con muffa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Tendine Oceanair con muffa (/showthread.php?tid=148827)



Tendine Oceanair con muffa - Alfredo56 - 04-12-2022 15:24

Buongiorno
Le tendine hanno palesato evidenti segni di muffa. Le volevo cambiare ma non trovo quelle della loro misura: Larghezza 105cm e 115cm e quindi volevo trovare il modo di ripulirle. Essendo di un materiale 'cartaceo' (o almeno a me sembra così) cosa potrei fare per ripulirle?


Tendine Oceanair con muffa - scornaj - 04-12-2022 16:23

(04-12-2022 15:24)Alfredo56 Ha scritto:  Buongiorno
Le tendine hanno palesato evidenti segni di muffa. Le volevo cambiare ma non trovo quelle della loro misura: Larghezza 105cm e 115cm e quindi volevo trovare il modo di ripulirle. Essendo di un materiale 'cartaceo' (o almeno a me sembra così) cosa potrei fare per ripulirle?


Ho lo stesso problema seguo con interesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Tendine Oceanair con muffa - crocchidù - 04-12-2022 16:58

Qui hai le istruzioni di manutenzione del produttore:
https://www.dometic.com/en-gb/outdoor/uk/support/faq/how-do-i-clean-my-blinds
(Care & Advice – Blinds & Soft Furnishings)

6. TESSUTO PLISSETTATO
Il tessuto può essere pulito con un detergente per tappezzeria in schiuma o per una pulizia leggera utilizzare acqua e una spugna, strofinando delicatamente nella direzione parallela con le pieghe. Se la tenda si bagna, estrarla completamente e lasciarla asciugare naturalmente.

Io proverei prima con un antimuffa per tessuti senza cloro per eliminare tutte le spore di muffa e poi vai con il pulitore in schiuma tipo quelli per i sedili delle auto.

Quando dai l'antimuffa metti un panno bianco pulito sotto e poi da sopra tamponi con un panno imbevuto di antimuffa (tamponare e non strofinare).


RE: Tendine Oceanair con muffa - Alfredo56 - 04-12-2022 17:16

(04-12-2022 16:58)crocchidù Ha scritto:  Qui hai le istruzioni di manutenzione del produttore:
https://www.dometic.com/en-gb/outdoor/uk/support/faq/how-do-i-clean-my-blinds
(Care & Advice – Blinds & Soft Furnishings)

6. TESSUTO PLISSETTATO
Il tessuto può essere pulito con un detergente per tappezzeria in schiuma o per una pulizia leggera utilizzare acqua e una spugna, strofinando delicatamente nella direzione parallela con le pieghe. Se la tenda si bagna, estrarla completamente e lasciarla asciugare naturalmente.

Io proverei prima con un antimuffa per tessuti senza cloro per eliminare tutte le spore di muffa e poi vai con il pulitore in schiuma tipo quelli per i sedili delle auto.

Quando dai l'antimuffa metti un panno bianco pulito sotto e poi da sopra tamponi con un panno imbevuto di antimuffa (tamponare e non strofinare).

Mitico! Grazie.


RE: Tendine Oceanair con muffa - SoulSurfer - 04-12-2022 18:24

si e' tessuto e non carta,

di modi per pulirle ce ne sono a tonnellate, dal percarbonato di sodio al limone+ sale,

il mio consiglio e' provare uno dei tanti prodotti dedicati al detailing auto,
io per la capote della macchina, che dopo essere stata nel vano per l'inverno (mettendo l'hard top) alla riapertura trovo sempre un po' di muffetta e una buone dose di puzzo di mucido,
uso sempre AriaPura di LCDA ( vedi link sotto - consiglio valido per tutti a 360°).

la cosa fantastica e' che toglie ogni odore senza aggiungerne altri (tipo la varichina) quindi lo puoi usare anche per le cuscinerie..

https://www.lacuradellauto.it/2762-lcda-ariapura.html#attr=2345708


RE: Tendine Oceanair con muffa - Alfredo56 - 04-12-2022 21:26

(04-12-2022 18:24)SoulSurfer Ha scritto:  si e' tessuto e non carta,

di modi per pulirle ce ne sono a tonnellate, dal percarbonato di sodio al limone+ sale,

il mio consiglio e' provare uno dei tanti prodotti dedicati al detailing auto,
io per la capote della macchina, che dopo essere stata nel vano per l'inverno (mettendo l'hard top) alla riapertura trovo sempre un po' di muffetta e una buone dose di puzzo di mucido,
uso sempre AriaPura di LCDA ( vedi link sotto - consiglio valido per tutti a 360°).

la cosa fantastica e' che toglie ogni odore senza aggiungerne altri (tipo la varichina) quindi lo puoi usare anche per le cuscinerie..

https://www.lacuradellauto.it/2762-lcda-ariapura.html#attr=2345708

Grazie! Alf


RE: Tendine Oceanair con muffa - mac222 - 04-12-2022 22:44

(04-12-2022 15:24)Alfredo56 Ha scritto:  Buongiorno
Le tendine hanno palesato evidenti segni di muffa. Le volevo cambiare ma non trovo quelle della loro misura: Larghezza 105cm e 115cm e quindi volevo trovare il modo di ripulirle. Essendo di un materiale 'cartaceo' (o almeno a me sembra così) cosa potrei fare per ripulirle?

io ho avuto lo stesso problema ma al confronto era un decimo delle tue foto. ho provato anche con antimuffa, varichina ma il risultato non è stato buono.
Ho fatto più ricerche per sostituirle ed ho trovato una cerca SKYSOL che le fa su misura. Poi alla fine ho preferito sostituirle con le originali Bavaria/Ocean anche perché le ho trovate già pronte su SVB


RE: Tendine Oceanair con muffa - Alfredo56 - 04-12-2022 23:28

(04-12-2022 22:44)mac222 Ha scritto:  io ho avuto lo stesso problema ma al confronto era un decimo delle tue foto. ho provato anche con antimuffa, varichina ma il risultato non è stato buono.
Ho fatto più ricerche per sostituirle ed ho trovato una cerca SKYSOL che le fa su misura. Poi alla fine ho preferito sostituirle con le originali Bavaria/Ocean anche perché le ho trovate già pronte su SVB

Si è formata tutta in un inverno. Ho dato la colpa al posto barca invernale sempre all'ombra. Anch'io ho guardato su svb ma non hanno la misura.