I Forum di Amici della Vela
Cromatura winches e godronatura - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cromatura winches e godronatura (/showthread.php?tid=148927)



Cromatura winches e godronatura - ibanez - 24-12-2022 01:08

Salve a tutti,
Ho fatto cromare i winches che erano davvero malridotti.
Il risultato almeno esteticamente è spettacolare, spero che duri nel tempo.
Peccato però che adesso la campana ha perso la zigrinatura necessaria per aumentare il grip sulle drizze.

Secondo voi è possibile effettuare una leggera godronatura? Se sì, avete consigli su come vada effettuata?

Se non fosse possibile, secondo voi i wincher barton, lavorando a tamburo pieno di spire, potrebbero costituire una buona alternativa?[hide][attachment=51232][/hide]


RE: Cromarura winches e godronatura - Frappettini - 24-12-2022 08:54

un bravo tornitore saprà eseguire la godronatura necessaria per riavere un winch operativo. I wincher Burton aiutano ma non possono sopperire alla mancanza del grip.


RE: Cromarura winches e godronatura - megalodon - 24-12-2022 09:16

(24-12-2022 08:54)Frappettini Ha scritto:  un bravo tornitore saprà eseguire la godronatura necessaria per riavere un winch operativo. I wincher Burton aiutano ma non possono sopperire alla mancanza del grip.

La cromatura e un trattamento galvanico molto duro, se fa la godronatura dopo la cromatura si sfoglia di sicuro, dovrebbe decappare e rifare il ciclo...


RE: Cromarura winches e godronatura - ibanez - 24-12-2022 11:01

Due interventi e mi ritrovo esattamente al bivio di prima: una godronatura ben fatta, leggera, può essere fatta su un pezzo già cromato o si sfoglia tutto?

Qualcuno ha esperienze dirette?


RE: Cromarura winches e godronatura - redstar - 24-12-2022 11:11

In passato era stato segnalato un laboratorio in grado di trattare i w a regola d arte.
Ricordo solo che era nei dintorni di milano. Di più non ti so dire
Auguri RB


RE: Cromarura winches e godronatura - Wally - 24-12-2022 11:11

Nò, è una lavorazione per pressione, per farla semplice un rullo duro con la zigrinatura viene pressato sulla superfice da lavorare mentre il pezzo è in rotazione.
Quello he potresti provare è far irruvidire la zona con sabbiatura od altro metodo, e comunque vai ad inttaccare lo strato di cromo.


RE: Cromarura winches e godronatura - spinner - 24-12-2022 11:33

Non la vedo risolvibile. Di buono avrai che non consumi le scotte :-) . L'unica opzione sarebbe stata un tentativo di pulizia del materiale originale con qualche sistema specifico.


RE: Cromarura winches e godronatura - pepe1395 - 24-12-2022 12:40

(24-12-2022 08:54)Frappettini Ha scritto:  I wincher Burton aiutano ma non possono sopperire alla mancanza del grip.

+1
BV!


RE: Cromarura winches e godronatura - Serenissima - 24-12-2022 17:17

Godronatura prima poi cromatura. Non ci sono alternative valide.


RE: Cromarura winches e godronatura - ibanez - 24-12-2022 17:32

(24-12-2022 17:17)Serenissima Ha scritto:  Godronatura prima poi cromatura. Non ci sono alternative valide.

Eh si, immaginavo.

Provo a risentire il cromatore, per sapere se posso godronare sul cromo o se devo prima sabbiare tutto via


RE: Cromatura winches e godronatura - BornFree - 25-12-2022 04:31

Secondo me quei winch ab origine non avevano godronatura altrimenti la nuova cromatura non sarebbe venuta così a specchio, piuttosto una zigrinatura molto leggera realizzata direttamente sulla cromatura quindi molto superficiale. Carta abrasiva??
Servirebbe un esperto del processo


RE: Cromatura winches e godronatura - ibanez - 25-12-2022 11:52

Si, vero, non era una godronatura, piuttosto era una superficie rugosa, come una carta vetrata tipo 200-300 o qualcosa del genere, ma non cosí aggressiva.
Devo sentire il cromatore, con il quale non ho parlato di persona, per capire se vale la pena tornire la zona, zigrinare e ricromare