I Forum di Amici della Vela
Sail drive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sail drive (/showthread.php?tid=148967)

Pagine: 1 2


Sail drive - matteosampaolesi - 03-01-2023 15:51

Ciao a tutti, questi giorni ho trovato olio emulsionato nella vaschetta del piede. Alando la barca abbiamo visto che il piede è crepato. Qualcuno ha consigli


RE: Sail drive - Francescobissotwo - 03-01-2023 16:24

Credo si possa saldare


RE: Sail drive - kavokcinque - 03-01-2023 20:35

Mi sembra anche parecchio corroso. Su sarà crepato per via della riduzione di spessore provocata dalla corrosione?


RE: Sail drive - matteosampaolesi - 03-01-2023 22:38

Il cantiere dove ho alato la barca pensa che possa essere dovuto all'usura.. secondo lui saldarlo e'rischioso perché molto fino e potrebbe cedere un altro punto. Ma non ho idea di quanto possa costare nuovo ma non credo sia economico


RE: Sail drive - Francescobissotwo - 03-01-2023 22:57

Quanti anni ha circa ? Per il costo che ha io proverei a saldarlo


RE: Sail drive - matteosampaolesi - 03-01-2023 23:00

Il motore e' del 2009 ma lo scorso gennaio il piede era integro


RE: Sail drive - enio.rossi - 03-01-2023 23:10

Se lo scorso anno era integro, il problema può averlo determinato una rapida corrosione galvanica (o elettrolitica). Prima di qualsiasi intervento o acquisto di nuove parti, io controllerei l'impianto elettrico della barca.


RE: Sail drive - cmv88 - 03-01-2023 23:18

Il saildrive avrà certamente tanti vantaggi (soprattutto per progettisti e cantieri) però una bella linea d'asse evita tanti problemi e costi.

Qui tra nuovo piede, e intervento forse conviene tagliare la testa al toro e mettere un motore nuovo, rivendendo quello "vecchio".


Sail drive - scornaj - 03-01-2023 23:25

(03-01-2023 23:18)cmv88 Ha scritto:  Il saildrive avrà certamente tanti vantaggi (soprattutto per progettisti e cantieri) però una bella linea d'asse evita tanti problemi e costi.

Qui tra nuovo piede, e intervento forse conviene tagliare la testa al toro e mettere un motore nuovo, rivendendo quello "vecchio".


Beh…. Dipende che motore e’ se è stato ben manutenuto 2009 non è molto vecchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sail drive - enio.rossi - 03-01-2023 23:30

[hide][attachment=51286][/hide]

questo è quello che rimane di un sail-drive attaccato dalla corrosione galvanica. Non vorrei spaventare nessuno, ma un'occhiata all'impianto elettrico la darei.


RE: Sail drive - Francescobissotwo - 03-01-2023 23:41

(03-01-2023 23:00)matteosampaolesi Ha scritto:  Il motore e' del 2009 ma lo scorso gennaio il piede era integro

Più che integro direi ben verniciato.

(03-01-2023 23:30)enio.rossi Ha scritto:  [hide][/hide]

questo è quello che rimane di un sail-drive attaccato dalla corrosione galvanica. Non vorrei spaventare nessuno, ma un'occhiata all'impianto elettrico la darei.

Spettrale , la prima cosa che guardo in una barca è che non abbia il sail drive, mi dispiace dirlo ma è una rogna in più.


RE: Sail drive - cmv88 - 03-01-2023 23:55

(03-01-2023 23:25)scornaj Ha scritto:  Beh…. Dipende che motore e’ se è stato ben manutenuto 2009 non è molto vecchio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Proprio perché non è troppo vecchio potrebbe aver senso venderlo di seconda mano raccimolando un po' di soldi e prenderne uno nuovo.

Sono il primo a dire che un motore non è mai morto, si ripristinano motori di 100 anni che tornano a girare come orologi.
Però a volte l'acquisto del pacchetto completo motore più saildrive può risultare più conveniente ( soprattutto se si considerano i benefici collaterali) che acquistate un nuovo saildrive e riportare a 0 ore un motore.

(03-01-2023 23:41)Francescobissotwo Ha scritto:  Più che integro direi ben verniciato.


Anche secondo me è così, a gennaio pare già intravedersi l'inizio della cricca .


RE: Sail drive - matteosampaolesi - 04-01-2023 00:26

(03-01-2023 23:55)cmv88 Ha scritto:  Proprio perché non è troppo vecchio potrebbe aver senso venderlo di seconda mano raccimolando un po' di soldi e prenderne uno nuovo.

Sono il primo a dire che un motore non è mai morto, si ripristinano motori di 100 anni che tornano a girare come orologi.
Però a volte l'acquisto del pacchetto completo motore più saildrive può risultare più conveniente ( soprattutto se si considerano i benefici collaterali) che acquistate un nuovo saildrive e riportare a 0 ore un motore.


Anche secondo me è così, a gennaio pare già intravedersi l'inizio della cricca .

Onestamente non ho idea di quanto possa costare un motore nuovo chiaramente con linea d'asse


RE: Sail drive - spinner - 04-01-2023 00:27

(03-01-2023 15:51)matteosampaolesi Ha scritto:  Ciao a tutti, questi giorni ho trovato olio emulsionato nella vaschetta del piede. Alando la barca abbiamo visto che il piede è crepato. Qualcuno ha consigli

Corroso da corrente galvanica. Lo zinco intatto. Evidentemente non è stato montato correttamente.

Sembrava provato già nella situazione precedente.

Va sostituito. Se non lo trovi usato potrebbe valere la pena, come suggerro, di cambiare tutto il motore vendendo le parti buone.

Un s-drive volvo 130s costava 2 anni fa 7500 euro+ iva (a trovarlo) ora non oso pensare. piu manodopera (va smontato motore).


RE: Sail drive - Francescobissotwo - 04-01-2023 00:44

Se il motore è del 2009 non è affatto vecchio , perché cambiare tutto?
Comprare solo il piede...
Ma di che barca parliamo?


RE: Sail drive - matteosampaolesi - 04-01-2023 00:53

(04-01-2023 00:44)Francescobissotwo Ha scritto:  Se il motore è del 2009 non è affatto vecchio , perché cambiare tutto?
Comprare solo il piede...
Ma di che barca parliamo?

Il motore gira come un orologio.. la barca è un C&C 30 scafo del 87


RE: Sail drive - cmv88 - 04-01-2023 01:14

(04-01-2023 00:44)Francescobissotwo Ha scritto:  Se il motore è del 2009 non è affatto vecchio , perché cambiare tutto?
Comprare solo il piede...
Ma di che barca parliamo?


Perché il solo piede 130 S ti viene sui 7500 euro +iva più lavoro.
Un motore volvo penta nuovo con lo stesso piede di potenza tra 20 e 50 CV varia da 12 ai 15k.+iva

Recuperando un po' di euro dalla vendita del motore attuale proprio perché ancora "giovane" e ben funzionante , ballano tra i 3 e i 5 k, a fronte di un motore nuovo garantito, che faciliterà comunque un eventuale rivendita tra qualche anno rispetto ad un motore con 14 anni in più.


RE: Sail drive - matteosampaolesi - 04-01-2023 01:43

(04-01-2023 01:14)cmv88 Ha scritto:  Perché il solo piede 130 S ti viene sui 7500 euro +iva più lavoro.
Un motore volvo penta nuovo con lo stesso piede di potenza tra 20 e 50 CV varia da 12 ai 15k.+iva

Recuperando un po' di euro dalla vendita del motore attuale proprio perché ancora "giovane" e ben funzionante , ballano tra i 3 e i 5 k, a fronte di un motore nuovo garantito, che faciliterà comunque un eventuale rivendita tra qualche anno rispetto ad un motore con 14 anni in più.

Il motore come il mio a quanto si potrebbe vendere? Il cantiere mi ha promesso anche un sail drive di seconda mano


Sail drive - scornaj - 04-01-2023 08:33

(04-01-2023 01:43)matteosampaolesi Ha scritto:  Il motore come il mio a quanto si potrebbe vendere? Il cantiere mi ha promesso anche un sail drive di seconda mano


Mi sembra una enormità 7500 euro. Tenterei una riparazione. È un pezzo di metallo tutto si aggiusta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Sail drive - Discola - 04-01-2023 09:56

inizierei con lo smontaggio, una volta note le cause, se possibile
tentativo saldatura altrimenti purtroppo, sostituzione.