I Forum di Amici della Vela
Rullo e pennello - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rullo e pennello (/showthread.php?tid=149306)



Rullo e pennello - minicone - 23-02-2023 21:36

Buona sera a tutti , ho già letto le varie discussioni relative al dipingere con varie tecniche lo scafo ,e visto che domani inizio a stuccare anche la mia barca vorrei sapere se qualcuno di voi ha visto dei totorial dove una persona dipinge con il rullo e un'altra subito dopo passa con il pennello.
Sembra essere prassi normale in alcuni paesi ma mi chiedo: è vero che il rullo lascia un effetto a buccia d'arancia ma il pennello non peggiora la cosa con le evidenti striature?
Inoltre quali sono i rulli più adatti per una vernice bicomponente?
Grazie


RE: Rullo e pennello - cmv88 - 23-02-2023 22:47

Si per avere una finitura liscia e uniforme è una buona tecnica però bisogna averci la mano soprattutto nella preparazione della vernice con la giusta diluizione . Inoltre servono pennelli di qualità che non perdano setole.


RE: Rullo e pennello - bullo - 23-02-2023 23:04

Gli smalti che servono solo per far bello sono le uniche pitture che vanno lavorate col pennello e ci vuole polso, il pennello non va tenuto dritto, perpendicolare ai fianchi, ma obliquo.
Per facilitare lo stendersi della pittura si può diluirla con un dilatatore esempio " Ovatrol".
Ricordate sempre che le striature si vedranno sempre ad una distanza di 20/30 cm ma spariranno ad 1 m., non si vedrà più nulla.
Altrimenti bisogna darla a spruzzo.-


RE: Rullo e pennello - ginettosub - 23-02-2023 23:32

Dai video postato su YouTube ho notato che rendono la vernice sempre fluida aggiungendo ogni tanto del diluente in particolare quando ripassano con il pennello e sempre nei filmati guarda come termina la pennellata...


RE: Rullo e pennello - crafter - 23-02-2023 23:34

(23-02-2023 21:36)minicone Ha scritto:  Sembra essere prassi normale in alcuni paesi ma mi chiedo:
Grazie

Viene chiamato qui' non rullo e pennello ma "rullo e punta" roll and tip perche il pennellatore deve eseere abile a non dipingere ma semplicemente a stendere e rifinire uniformemente solo con la punta del pennello la vernice rollata dal compagno .

Lo ho fatto l'anno prima di vendere la mia barca ma non con la bicomponente. Mi e' andata bene con un rullo a mappa corta. Il meteo e la posizione delle fiancate della barca con rispetto al sole sono delle variabili importanti. Si lavora veloci e con poca vernice sul rullo. Un panico per me che ero alle prime armi. Louis Sauzedde, qui' sotto lo sa' fare.

[hide]

[/hide]


RE: Rullo e pennello - bullo - 24-02-2023 00:50

Minicone hai visto il filmato? Guardalo bene perchè col pennello non si lavora in quel modo, tenendolo verticale, si lavora di polso, il pennello va piegato.
Pitturrareèp un'oppppppppinione.-


RE: Rullo e pennello - bludiprua - 24-02-2023 09:43

(23-02-2023 23:34)crafter Ha scritto:  Louis Sauzedde, qui' sotto lo sa' fare.

Non per fare la punta agli spilli ma...su una fiancata come quella del video con doghe e buchi puoi pitturare anche con una clava, cosa vuoi mai vedere??
Io mi sono trovato molto bene con una tecnica simile, con due rulli: uno a pelo corto per stendere la vernice e uno di spugna a seguire per lisciare.
Pittura diluita spesso, due uomini che lavorano e temperatura non alta, risultato per me eccellente.


RE: Rullo e pennello - mlipizer - 24-02-2023 10:39

Per mia esperienza, solo con il rullo, a pelo corto, viene molto bene. Il pennello serve solo nei punti difficili dove il rullo non arriva, bordi, spigoli, attorno alla ferramenta,...
Importante usare uno smalto di qualità. Una mano di primer, due di smalto.


RE: Rullo e pennello - giulianotofani - 24-02-2023 13:16

Avevo lavorato su una barca di 50 mt dove il matinaio filippino si riverniciava la tuga con il rullo liscio e il pennello di gommapiuma, risultato sembrava a spruzzo!

https://www.amazon.it/efco-pennello-schiuma-trattata-Acrilico/dp/B00TS8ZE0Q/ref=asc_df_B00TS8ZE0Q/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=407730141592&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12640042434732993791&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008393&hvtargid=pla-615273477530&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=90172122871&hvpone=&hvptwo=&hvadid=407730141592&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12640042434732993791&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008393&hvtargid=pla-615273477530


RE: Rullo e pennello - cmv88 - 24-02-2023 18:44

Anche se in tedesco puoi prendere spunto da questo video:

https://m.youtube.com/watch?v=oNg8SKt6Vp8

E il secondo episodio di una serie di 3 se hai voglia guardali tutti.


RE: Rullo e pennello - Zafferano - 24-02-2023 21:32

Nel filmato il lavoro è fatto da una sola persona ma è meglio (per me è stato indispensabile) essere in due: uno al rullo e l'altro che segue con il pennello. Certo ci vuole una certa abilità soprattutto per tenere costante, con periodica aggiunta di diluente, la fluidità della vernice.


RE: Rullo e pennello - minicone - 24-02-2023 22:02

Come sempre le esaustive risposte continuano a nutrire la mia conoscenza grazie,grazie di tutto perchè tutto ciò che mi avete detto è utile
Buon vento


RE: Rullo e pennello - luca boetti - 27-02-2023 12:30

Ho pitturato la mia e qualche altra barca, awl grip a pennello, la migliore o anche la marlin della stoppani, devi fre attenzione alla diluzione, alla temperatura, all umidita' dell aria, al vento e alla polvere.
Passa prima il primer e vedi quanto tempo ci metti cosi' ti regoli quando pitturare, se pitturi alle 17 sei sicuro che poi ti cade su la rugiada e devi rifare tutto...
Io lo faccio in due, uno con il rullo fa delle strisce di 30/40 cm su tutta l altezza dello scafo, e l altro con lo spalter ( pennello largo) la liscia, una o due passate al massimo, se é data bene si stende perfettamente e non é possibile stabilire se é fatta a spruzzo o a pennello, ho qualche foto nel mio telefono


RE: Rullo e pennello - opinionista velico - 27-02-2023 14:24

In base alla mia esperienza (poca) ho notato che dipende quasi tutto dalla qualità della vernice. Una buona vernice si può stendere anche con il pennello poi si autolivella da sola come se fosse data a spruzzo, ovviamente se non si esagera con lo spessore altrimenti cola. Con la vernice da quattro soldi comprata al Brico puoi usare pennelli e rulli di qualsiasi tipo oltre a diluirla quanto ti pare, ma anche Raffaello Sanzio otterrebbe risultati quasi da schifo. Parlo però solo di estetica perché anche le vernici comprate al Brico, per quanto orrende come finitura, resistono più o meno come quelle di alta qualità.


RE: Rullo e pennello - clavy - 27-02-2023 18:29

Direi che la cosa dirimente qui è il senso della pennellata: con il rullo dai la giusta quantità di pittura, con il pennello la distribuisci uniformemente in senso orizzontale, poi la forza di gravità e la qualità della pittura fanno il resto per uniformare il film.


RE: Rullo e pennello - minicone - 18-03-2023 22:35

Buona ser a tutti ,dopo aver tentato con una bicomponemte a rullo e a pennello inclinato a causa della vernice che non copriva ho optato per una vernice monocomponete stesa con un rullo a pelo corto.Devo dire che dopo una veloce seconda mano , anche se a sguardo radente si nota qualche piccolo difetto ,mi sta bene così e mi sono fermato.Non vorrei aumentare lo spessore e poi per intolleranza o altro si stacca o fa le bolle creando grandi "Crateri". Su un campione a parte di un piano di barca ho fatto la terza mano ed è perfetta.Anzi una parte l'ho levigata e sembra a spruzzo.Ho però paura a mettere molto spessore e mi sta bene con 2 mani.
Grazie a tutti .Tutti i vostri consigli sono stati utili.
Si ,Si puo' fare35
Grazie a tutti e buon vento43


RE: Rullo e pennello - opinionista velico - 19-03-2023 09:06

Se dai la terza mano e ci passi sopra con la levigatrice alla fine ottieni uno spessore pari a 2 mani migliorando soltanto l’aspetto estetico che però non sarà più lucido ma opaco. Potresti ridare lucidità con una ulteriore mano di vernice trasparente poliuretanica che aiuterà anche a proteggere il colore dai graffi che inevitabilmente lo scafo subirà. Ovviamente tra una mano all’altra il supporto va preparato bene.


RE: Rullo e pennello - minicone - 24-03-2023 22:44

Grazie Opinionista ma ho deciso di fermarmi alla seconda mano , ora mi sto lanciando in un altro lavoroSmiley47 . rifare l'antiscivolo stampato con la stessa vernice monocomponente.Oggi ho passato la spazzola d'acciaio con cura e ho lavato con adeguato sgrassatore.Domani " Incarto " tutto per predisporla alla pittura.
Starò attento a non farla troppo sottile per evitare che si stacchi dopo poco e, e a non farla troppo pastosa per evitare che riempia l'antiscivolo17.
Avevo deciso di non farla ma in diversi punti traspare il grigio. E' il caso di rischiare.
Poi vi dirò 43.
Buon vento