I Forum di Amici della Vela
Attacchi telo anti rollio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Attacchi telo anti rollio (/showthread.php?tid=149433)



Attacchi telo anti rollio - gutta - 14-03-2023 08:14

Per il divano in quadrato. Immagino che non potrò evitare di bucare per piazzare due golfari imbullonati.
Servirá anche una qualche contropiastra? Da una parte ho legno e poi la plastica della parete del bagno e dall’altra il solo legno della cabina di prua


RE: Attacchi telo anti rollio - bullo - 14-03-2023 08:42

Ci vogliono due tubi in alluminio, telo con 4 quattro aperture uno va attaccato sotto al materasso a paratia l'altro sul cielo della tuga con due paranchetti.
Quello sotto il materasso fa poco sforzo in quanto ci sei sopra con il tuo peso mentre i golfari sul cielo della tuga con i paranchi fanno sforzo.
L'unico sistema per rimanere fermi col mare in poppa, quando la barca rolla o di bolina per rimanere sopra vento.-


RE: Attacchi telo anti rollio - rob - 14-03-2023 09:26

Esempio con attacchi laterali, vuoto
[hide][attachment=52028][/hide]
figlie piccole
[hide][attachment=52029][/hide]
figlie grandi
[hide][attachment=52030][/hide]
Ci vuole qualcosa di passante, contropiastra magari no ma belle rondelle.
Un'altra possibilità ancora è avvitare due selle a U sulle pareti e incastrarci dentro un tubo longitubinale, però poi devi tenerti il tubo da qualche parte.
bv r


RE: Attacchi telo anti rollio - crafter - 14-03-2023 15:51

Se lo fai bello alto e se deve essere usato da personaggi non pratici di fare nodi, considera di usare quei grilli a sgancio rapido per attaccare le cimette superiori ai golfari.

[hide][Immagine: fixed_snap_shackle_image.jpg][/hide]

In una emergenza, di notte, con mare, con il buio in cabina e' piu' facile uscire e districarsi.


Attacchi telo anti rollio - gutta - 15-03-2023 07:52

@rob

Non avevo pensato al tubo, ma oltre allo stivaggio sarebbe da trovare un supporto adatto


RE: Attacchi telo anti rollio - rob - 15-03-2023 08:33

Se fai una ricerca per immagini con i termini "lee cloth" si vedono tante foto di disposizioni differenti


RE: Attacchi telo anti rollio - bullo - 15-03-2023 09:31

Gutta non c'è più sordo di chi non vuol sentire!
GIà spiegato come va fatto!
Le spondine anti rollio sono un'opppppppinione.-


RE: Attacchi telo anti rollio - BornFree - 15-03-2023 09:47

Bullo,
francamente non capisco la necessità del secondo tubo.
OK il primo deve tenere il lembo alto del telo ma l'altro? va messo sotto il materasso?
Grazie


RE: Attacchi telo anti rollio - bullo - 15-03-2023 10:14

Si va messo sotto al materasso, più a lato possibile, verso la murata, sotto al materasso c'è solo il telo
Sulle barche "Marine" di solito ci sono dei tienti bene sul cielo della tuga basta prendersi li con i due paranchetti.
Invece si mettono paglioli fissi bei lucidi per scivolare, spigoli per farsi male.
Servono per chi fa altura dove è neccessario dormire.
Io li usavo anche in crociera, meno luce, restavo raccolto.-


RE: Attacchi telo anti rollio - Serenissima - 15-03-2023 10:29

S, il tuo peso trattiene il telo che non si sfila da sotto il materasso poichè ha il tubo che fà da "blocco"e sui tientibene fissi con stroppetti i paranchi, a differenza di questo sistema sulla mia il telo antirollio è fissato direttamente sotto i materassi delle cuccette e sulle paratia ha le predisposizioni per gli agganci rapidi che sono a filo paratia cioè nulla sporge quando non usi il telo.


RE: Attacchi telo anti rollio - rob - 15-03-2023 10:32

(15-03-2023 07:52)gutta Ha scritto:  Non avevo pensato al tubo, ma oltre allo stivaggio sarebbe da trovare un supporto adatto
esempio di supporto se vuoi usare il tubo
http://sailingcantare.blogspot.com/2009/02/lee-cloths.html
In quelle foto mi sembra tutto molto fragilino, metti un tubo e sicuro 100% prima o poi qualcuno ci si aggrappa, ci si appoggia/siede o ci casca sopra, non userei un tubo sotto a 40-50mm di diametro a parete spessa.
I miei sono senza tubo, sotto al materasso sono collegati al legno con dei bottoni a pressione e due agganci in parallelo a quelli superiori. Li ho anche nelle cabine di poppa, i materassi sono tagliati in due per il lungo, quando si rolla permettono di immobilizzarsi bene.


RE: Attacchi telo anti rollio - _Mino_ - 15-03-2023 10:38

Io li avevo fatti come suggerisce Bullo. Retina fitta (fori forse mm1x1) con due stecche da vela cucite sui lati lunghi.
Una stecca fissata sotto il materasso, con due viti nel legno (lavorando a taglio tenevano comunque bene, aiutate anche dal peso del materasso. L'altra stecca fissata ai tientibene.
A riposo stava sotto il materasso.
Usati per anni per tenere i bimbi, allora piccolissimi, al sicuro.
Più complicata da descrivere che da utilizzare (se trovsa una foto la aggiungo).


Attacchi telo anti rollio - LambertoDK - 15-03-2023 10:44

I teli antirollio li ho fatti con due di quei bei teli di copertura in PVC spalmato morbido (chi ricorda i vecchi poncho militari di qualche decennio fa?) e già dotati di bei rinforzi. Erano fatti già a misura 1.8x2m... comodissimo e costano circa 12€ l'uno. Di sicuro ci sono anche in Italia.

Fissaggio:

Il fissaggio sotto al materasso è stato fatto molto vicino allo scafo avvitando una tavola di legno sopra al telo per tutta la lunghezza. Il telo è ovviamente bloccato tra panca e tavola.
Ovviamente ho fatto attenzione a lasciare un agevole accesso ai gavoni della panca ed alle viti che non sbuchino sotto.
La barca è piccola ed il tubo non è necessario... Due ganci solidi ben piazzati e due Camcleat per uno sgancio rapido sono sufficienti.


Anche sbandati, si dorme benissimo appoggiati al telo... Sembra di essere in una amaca.

Una cosa che aggiungerò presto è la cintura di sicurezza (una da auto riadattata) per quando si sta sottovento: è più comoda del telo e costa zero se si ha un amico meccanico.
[Immagine: 19c196a3be0fb7a39b15e8170a692145.jpg][Immagine: 17fe0ae7fdc6597cb3e20f57c6af447b.jpg]

Sent from my BE2013 using Tapatalk


RE: Attacchi telo anti rollio - rob - 15-03-2023 10:51

(15-03-2023 10:29)Serenissima Ha scritto:  nulla sporge quando non usi il telo.

+1
anche da me quando non si usa si ripiega tutto sotto la cuccetta, i teli stanno sempre lì pronti e da fuori non si vede niente.


RE: Attacchi telo anti rollio - Serenissima - 15-03-2023 11:01

Già, nelle barche diversamente giovani queste cose erano di serie come l'assenza di spigoli, tientibene e cinture di sicurezza in carteggio e ai fornelli ecc.ecc.
Ma sono cambiate le esigenze dei velisti.
Il lavoro di per se è semplicissimo ma non installare dei golfari.
Buon lavoro!


Attacchi telo anti rollio - gutta - 18-03-2023 21:34

Di supporti per tubi già fatti ci sarebbero quelli per le aste degli abiti.

Ma in effetti potrei cogliere l’occasione per aggiungere un paio di tientibene, e attaccarci le cime o fasce dei teli.
Se ne trovano in teck a cifre ragionevoli, ma sono senza buchi. Una bella vite grossa da legno senza bullone, con rondella adeguata dall’altra parte della paratia, potrebbe bastare? Per i teli direi di sì, ma come tientibene non saprei