I Forum di Amici della Vela
sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 (/showthread.php?tid=149580)

Pagine: 1 2


sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 03-04-2023 21:38

ciao a tutti.
voglio sdoppiare il paterazzo sulla mia Attalia 32.
attualmente è composto da un cavo in acciaio da 6 mm con volantino finale per la regolazione.
[Immagine: IMG-20220919-110850.jpg]
[Immagine: IMG-0648.jpg]

pensavo di fare due piastre da fissare sullo specchio di poppa, far accorciare il cavo attuale (che è abbastanza recente e in ottime condizioni), aggiungere un bozzello per cavi inox, acquistare un cavo inox (sempre da 6?) per una parte della la V rovesciata e finire uno dei due lati con tessile e bozzelli...
tipo questo:
[Immagine: a.jpg]
consigli per gli acquisti (bozzelli, tessile)?
grazie mille


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - Wally - 03-04-2023 23:09

credo che ci siano differenze sostanziali tra òla tua equella postata, la tua se ricordo bene è armata in testa con un crocette in linea, quella della foto se non sbaglio è un bavaria con crocette acquartierate armata a 9/10 pertanto la funzione è la stessa ma la forza applicata è un altra e la sicurezza ancor di più , se a tè molla quel paranco l'albero viene giù, se molla nella seconda foto aumenta solo la catenaria allo strallo, avrai già capito che non mi piace il sistema a paranchi. se vuoi sdoppiare il paterazzo fallo con un bozzello sullo stesso, da un lato un arridatoio normale per recuperare limbando e dall'altro il tendipaterazzo per il fino.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 03-04-2023 23:21

(03-04-2023 23:09)Wally Ha scritto:  credo che ci siano differenze sostanziali tra òla tua equella postata, la tua se ricordo bene è armata in testa con un crocette in linea, quella della foto se non sbaglio è un bavaria con crocette acquartierate armata a 9/10 pertanto la funzione è la stessa ma la forza applicata è un altra e la sicurezza ancor di più , se a tè molla quel paranco l'albero viene giù, se molla nella seconda foto aumenta solo la catenaria allo strallo, avrai già capito che non mi piace il sistema a paranchi. se vuoi sdoppiare il paterazzo fallo con un bozzello sullo stesso, da un lato un arridatoio normale per recuperare limbando e dall'altro il tendipaterazzo per il fino.

inizialmente pensavo di fare proprio cosi... tutto cavo inox e riutilizzare il volantino su un lato e arridatoio sull'altro... poi mi hanno consigliato la soluzione che ho descritto sopra... ma proprio perchè si tratta di "esperti" che ne sanno poco più di me, chiedo qui...
premetto che sono meno di un dilettante... la mia barca non ha crocette aquartierate ma le sartie sono tre per parte... le due più alte sono diciamo parallele all'albero, mentre due sono fissate sul ponte dietro l'albero e due davanti... quindi credo offrano comunque un supporto oltre a paterazzo e strallo di prua
tanto per capirci:
[Immagine: c271e031-97fb-43b9-9319-bc09c8c75e6e.jpg]


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - mlipizer - 04-04-2023 06:42

Il problema principale, secondo me, è l'attacco sullo scafo. Devi vedere se la struttura lo permette, se ci sono dei rinforzi, dei madieri, altrimenti puoi scordartelo.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - Wally - 04-04-2023 07:11

Già che hai le sartiole, l'albero non cade senza paterazzo, ma un paranco 12X é comunque poco.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - penven - 04-04-2023 08:11

La domanda principale che si pone è una: perchè? Ma a parte questo se vuoi procedere contralla bene (come ti hanno già detto ) gli attacchi sullo specchio di poppa e, puoi anche evitare l'inox a fronte del tutto tessile.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - bullo - 04-04-2023 08:38

Perchè???????


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - luca boetti - 04-04-2023 10:11

Si sdoppia per il passaggio, oppure per poterlo regolare piu facilmente in regata senza impicciare il timoniere, poi i paranchi o il tenditore é un po' la stessa cosa credo, oggi si mettono gli anelli con la cascata, é curioso vedere che oramai i bozzelli a sfera che una volta si mettevano un po' dappertutto, dicendoci che scorrevano meglio e non causavano alcuna resistenza, stanno scomparendo per essere sostituiti da anelli metallici spiegandoci che l attrito non esiste...


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 11:27

non volevo dire il perché a causa delle inevitabili contestazioni... :-)
monterò, come già accennato in altro post, una ruota al posto della barra (lo so... è meglio la barra... ma come velista della domenica, voglio la ruota). di conseguenza avrei il paterazzo sulla nuca.
aiutatemi a fare un lavoro decente...


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - penven - 04-04-2023 12:12

Mi sembra veramente un lavoro pazzesco comunque tieni conto che se vuoi vedere le vele devi stare di fianco alla ruota non dietro quindi il paterazzo non darebbe nessun fastidio.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 12:24

(04-04-2023 12:12)penven Ha scritto:  Mi sembra veramente un lavoro pazzesco comunque tieni conto che se vuoi vedere le vele devi stare di fianco alla ruota non dietro quindi il paterazzo non darebbe nessun fastidio.

beh... la barca la usi anche a motore... e ti assicuro che il paterazzo non ti permette di stare in piedi. la barca è predisposta per la ruota e togliendo la panca posteriore ci si posiziona parecchio a poppa


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - bullo - 04-04-2023 12:38

Ora che sapiamo il perchè io ho capito che non è un problema di velista della domenica ma di orzare e poggiare con la barra, un problema da automobilista. Io metterei due paterazzi che partono dalla testa e un paranco per stringerli e regollare la tensione dello strallo, come vuoi fare tu devi portare la cima del paranco su un vericello, non è il paterazzo di un frazionato o di una barca con crocette acquartierate verso poppa dove la tensione dello strallo si da con le alte.-
La vela è un'oppppppinione,


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 21:58

(04-04-2023 12:38)bullo Ha scritto:  Ora che sapiamo il perchè io ho capito che non è un problema di velista della domenica ma di orzare e poggiare con la barra, un problema da automobilista. Io metterei due paterazzi che partono dalla testa e un paranco per stringerli e regollare la tensione dello strallo, come vuoi fare tu devi portare la cima del paranco su un vericello, non è il paterazzo di un frazionato o di una barca con crocette acquartierate verso poppa dove la tensione dello strallo si da con le alte.-
La vela è un'oppppppinione,

perdonami ma mi son perso nel linguaggio tecnico :-)))
intendi dire portare due paterazzi in cavo inox fino agli attacchi ai lati dello specchio di poppa e mettere un paranco in orizzontale a due metri di altezza fra i due paterazzi per tirarli uno contro l'altro e di conseguenza dare tensione in testa d'albero?
e invece sdoppiare con un bozzello a 3/4 metri di altezza, un cavo inox a scendere a v rovesciata collegarlo al volantino preesistente da un lato e ad un arridatoio dall'altro?


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - marmar - 04-04-2023 21:59

(04-04-2023 11:27)vonkapp Ha scritto:  aiutatemi a fare un lavoro decente...
Sinceramente farei il lavoro dove si spenda il meno possibile e si ottenga il risultato di poter tendere il paterazzo.
Accorcerei l'esistente 6mm 1x19, terminale forcella, bozzello adeguato al carico rottura, 7x19 fili adeguato al carico risultante con terminali forcella, lande wichard adeguate al carico risultante, imbullonate in zona giunzione scafo/coperta con adeguate contropiastre, poi da un lato mantenere il volantino. La cosa più cara è il bozzello.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - Wally - 04-04-2023 22:11

Cambiare barca?


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 22:16

(04-04-2023 21:59)marmar Ha scritto:  Sinceramente farei il lavoro dove si spenda il meno possibile e si ottenga il risultato di poter tendere il paterazzo.
Accorcerei l'esistente 6mm 1x19, terminale forcella, bozzello adeguato al carico rottura, 7x19 fili adeguato al carico risultante con terminali forcella, lande wichard adeguate al carico risultante, imbullonate in zona giunzione scafo/coperta con adeguate contropiastre, poi da un lato mantenere il volantino. La cosa più cara è il bozzello.

sono i plurimi "adeguato al carico" che mi spaventano...
le lande pensavo di farmele da solo con delle piastre inox... ovviamente ben dimensionate (al pari delle contropiastre)


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - marmar - 04-04-2023 22:17

Ahahah...! Cambiare barca è bellissimo!


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 22:22

(04-04-2023 22:11)Wally Ha scritto:  Cambiare barca?

ci dovevo pensare prima... ormai mi sono affezionato a questa...
a dir la verità ci avevo anche pensato... ma nel mio circolo accettano tassativamente barche sotto i 10.00 metri e quindi un sacco di begli usati li ho dovuti scartare... di questa lunghezza, con timone a ruota e vecchie quel tanto da potermele permettere ce ne sono davvero poche...
l'attalia, oltre ad essermi piaciuta subito (a naso... perchè tecnicamente ci capisco poco... comunque mi pare che se ne parli abbastanza bene), nasce anche predisposta per il timone a ruota...
ultimamente ho trovato a prezzo molto buono una colonnina Withlock appartenuta ad un X-412 (credo)... ora sto modificandola per montarla sulla mia...
ma senza sdoppiare il paterazzo non si va da nessuna parte


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - marmar - 04-04-2023 22:27

(04-04-2023 22:16)vonkapp Ha scritto:  sono i plurimi "adeguato al carico" che mi spaventano...
le lande pensavo di farmele da solo con delle piastre inox... ovviamente ben dimensionate (al pari delle contropiastre)

Una landa wichard costa pochi euro...
Il bozzello deve essere adeguato al carico rottura (3000 kg? verifica) del paterazzo. Il 7x19, se sbaglio mi corriggerete, deve essere rottura la metà, 1500kg, idem i wichard, l'arridatoio non serve e si calcola la lunghezza del 7x19 con volantino tutto aperto.
Wichard da stringere correttamente, se serrati troppo ci sono stati casi di rottura documentati.
Terminali forcella se uno se la sente ci sono da GG quelli swageless di tipo nuovo.


RE: sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 - vonkapp - 04-04-2023 22:34

(04-04-2023 22:27)marmar Ha scritto:  Una landa wichard costa pochi euro...
Il bozzello deve essere adeguato al carico rottura (3000 kg? verifica) del paterazzo. Il 7x19, se sbaglio mi corriggerete, deve essere rottura la metà, 1500kg, idem i wichard, l'arridatoio non serve e si calcola la lunghezza del 7x19 con volantino tutto aperto.
Wichard da stringere correttamente, se serrati troppo ci sono stati casi di rottura documentati.
Terminali forcella se uno se la sente ci sono da GG quelli swageless di tipo nuovo.

non era per il costo delle lande... anche se probabilmente mi verrà a costare di più, mi sembra più robusta e pratica (anche perchè devo scavalcare il cm della coperta che sporge dallo scafo e non vorrei che il cavo inox andasse a contatto) una landa tipo questa
[Immagine: landa.jpg]