I Forum di Amici della Vela
spurgo gasolio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: spurgo gasolio (/showthread.php?tid=149662)



spurgo gasolio - Mario Maresca - 15-04-2023 11:02

Dopo 10 anni di inutili tentativi per utilizzare la levetta manuale sulla pompa AC, oggi ho scoperto leggendo sul manuale in inglese come operare correttamente. Qualcuno di voi mi aveva già messo in allarme spiagando che la pompetta doveva lavorare con la camma del motore "inoperativa" ma non sapevo come. Leggendo il manuale in inglese è tutto chiaro : NOTE! If the pump output is low, turn the engine
so that the marking on the pulley is at “TOP” (see
the illustration). If the pump output is still low, turn
the engine one more revolution to “TOP”.

Nel manuale in italiano invece è scritto: N.B. Se la potenza del motore è bassa ruotare il motore in modo che il contrassegno sulla puleggia sia presso "TOP" (vedi illustrazione). Se la potenza della pompa è ancora bassa ...
Mea culpa, non ho letto la seconda parte dove parla di POMPA
In ogni caso mi si è aperto un mondo, adesso proverò a spurgare la linea del gasolio per vedere se funziona la maledetta pompetta, in ogni caso ho già pronta la peretta che si usa nei motori fuoribordo.


RE: spurgo gasolio - blusailor - 15-04-2023 15:59

Eh, già purtroppo spesso le traduzioni tecniche fanno pena...
Anche io spesso vado a cercare le istruzioni in inglese per cercare di capire meglio alcune cose.
Ultimamente però si trovano anche alcuni testi che più che inglese sono in "cinglese" (un inglese tradotto dal cinese) di dubbia comprensione...
Certo che tradurre "pump output" con potenza del motore incasina un bel po' le idee. Io comunque senza sapere la scritta Top dove è, se la pompa non pompa bene, giro un po' il motore e riprovo...
Dopo al massimo un paio di tentativi senti la pompa che indurisce e spinge bene per spurgare.


RE: spurgo gasolio - enzo - 15-04-2023 16:59

Come si fa a capire girando la puleggia che la camma non è operativa? O si va a tentativi.


RE: spurgo gasolio - blusailor - 15-04-2023 17:10

(15-04-2023 16:59)enzo Ha scritto:  Come si fa a capire girando la puleggia che la camma non è operativa? O si va a tentativi.

Io di solito noto una differenza ( pompetta più molle, sembra quasi vada a vuoto) quando l'albero non è al punto giusto. Poi anche se non è al 100% a me ha sempre funzionato...


RE: spurgo gasolio - ibanez - 15-04-2023 17:17

(15-04-2023 11:02)Mario Maresca Ha scritto:  In ogni caso mi si è aperto un mondo, adesso proverò a spurgare la linea del gasolio per vedere se funziona la maledetta pompetta, in ogni caso ho già pronta la peretta che si usa nei motori fuoribordo.

Io ho montaro la peretta del fuoribordo anche se la mia pompetta ac funziona perfettamente dopo una volta che in mare mi ci vollero ore per far ripartire il motore dopo aver dovuto pulire il prefiltro e la tubazione intasato da alghe e paraffine non tanto per lo spurgo in sè ma per far arrivare nuovamente gasolio alla pompetta, riempendo tubi e prefiltro.
Da solo, con la barca all'ancora non distante dalla imboccatura del porto non fu piacevole.

Quest'anno con la barca in secco ho pulito tutto, serbatoio ,prefiltro filtro e tub ed ho installato la perettai. Dopo aver finito ho versato una tanichetta da 5 litri di gasolio nel serbatoio, dopo una decina di pompate il gasolio ha cominciato a zampillare dalla vite di spurgo. Lho chiusa, ho dato qualche pompatina sulla pompetta ac e girato la chiave, il motore è partito dopo pochi secondi.
Ci ho messo più tempo a scriverlo che a farlo.


RE: spurgo gasolio - angelo2 - 15-04-2023 19:39

Ma hai preso una peretta specifica per gasolio? Da come descrivi hai lasciato sta pompetta fissa ,sul circuito, tra prefiltro e filtro? Se si, ti imitero'!!


RE: spurgo gasolio - Mario Maresca - 15-04-2023 20:12

(15-04-2023 19:39)angelo2 Ha scritto:  Ma hai preso una peretta specifica per gasolio? Da come descrivi hai lasciato sta pompetta fissa ,sul circuito, tra prefiltro e filtro? Se si, ti imitero'!!

da quello che ho letto su altri forum (PBO, Cruiserforum ecc.) la pompetta va messa PRIMA del prefiltro (nel mio caso RACOR) quindi tra serbatoio e prefiltro.
Per quanto riguarda la qualità della peretta penso che cercherò una con gli innesti in metallo, altrimenti dovrei fare un by pass con relative valvole per evitare che la peretta sia sempre in pressione, sebbene sia bassa pressione lo spessore della peretta è sempre minimo rispetto a quello dei tubi omologati


RE: spurgo gasolio - ibanez - 15-04-2023 20:26

Io ho preso una peretta da fuoribordo, se resiste alla benzina dovrebbe resistere anche al gasolio.
Io a mia volta ho imitato altre persone che lhanoo già fatto in passato, non dovrebbero esserci controindicazioni. Avevo anche pensato di inserire una y e una valvola, ma poi ho rinunciato e lho lasciata in linea, dovrebbe funzionare. Male che va tolgo una fascetta e rimetto il tubo che viene dal prefiltro direttamente sulla pompa ac.

(15-04-2023 20:12)Mario Maresca Ha scritto:  da quello che ho letto su altri forum (PBO, Cruiserforum ecc.) la pompetta va messa PRIMA del prefiltro (nel mio caso RACOR) quindi tra serbatoio e prefiltro.
Per quanto riguarda la qualità della peretta penso che cercherò una con gli innesti in metallo, altrimenti dovrei fare un by pass con relative valvole per evitare che la peretta sia sempre in pressione, sebbene sia bassa pressione lo spessore della peretta è sempre minimo rispetto a quello dei tubi omologati
La mia ha gli innesti in metallo. Cmq la peretta e tutta la linea di alimentazione dal serbatoio alla AC è in leggera (leggerissima) depressione, dato che è collegata alla aspirazione della AC


RE: spurgo gasolio - rob - 15-04-2023 20:39

Serve anche da ausilio diagnostico: se il motore si ferma, guardare la pompetta FB, se non è schiacciata è probabile sia stata un'entrata di aria o roba del genere (senza pensare a cime sull'elica e compagnia), se è schiacciata significa che non è passato il gasolio. A quel punto, aprire il tappo del serbatoio: se la pompetta si rigonfia il problema è probabilmente nello sfiato del serbatoio, se invece rimane schiacciata è proprio un blocco nel gasolio.
Ho cambiato la mia dopo 2-3mila ore di motore, mi immaginavo di trovarla piena di schifezze invece sorprendentemente dentro era praticamente normale.


RE: spurgo gasolio - AdryGS35 - 15-04-2023 21:30

(15-04-2023 20:39)rob Ha scritto:  Serve anche da ausilio diagnostico:...
Ho cambiato la mia dopo 2-3mila ore di motore, mi immaginavo di trovarla piena di schifezze invece sorprendentemente dentro era praticamente normale.
Idem, peretta buona sempre in linea tra serbatoio e prefiltro, dopo xmila ore nessun problema.
Bv


RE: spurgo gasolio - megalodon - 16-04-2023 09:21

Io ho montato piu di 10 anni fa una peretta da fuoribordo yamaha, solida e robusta, fa ancora bene il suo lavoro, ne tengo una di scorta a bordo ma è in un cassetto da 10 anni ...


RE: spurgo gasolio - rob - 16-04-2023 09:23

(16-04-2023 09:21)megalodon Ha scritto:  Io ho montato piu di 10 anni fa una peretta da fuoribordo yamaha, solida e robusta, fa ancora bene il suo lavoro, ne tengo una di scorta a bordo ma è in un cassetto da 10 anni ...
Fra l'altro, mi sembra di ricordare tu abbia un 4108 (?), in quel motore per spurgare da soli è quasi indispensabile: la pompetta sul motore lato destro e pompa iniezione, regolatore eccetera tutto dal lato opposto...


RE: spurgo gasolio - megalodon - 16-04-2023 17:59

(16-04-2023 09:23)rob Ha scritto:  Fra l'altro, mi sembra di ricordare tu abbia un 4108 (?), in quel motore per spurgare da soli è quasi indispensabile: la pompetta sul motore lato destro e pompa iniezione, regolatore eccetera tutto dal lato opposto...
esatto, dopo aver letto sul forum che qualcuno lo aveva fatto, ho subito copiato...


RE: spurgo gasolio - polohc - 16-04-2023 21:02

Io ho montato un prefiltro tipo cav dotato di pompetta, quando cambio i filtri con poche pompate rimetto in pressione il circuito


RE: spurgo gasolio - Canadese - 16-04-2023 22:48

Anch'io messa pompetta e prefiltro pochi mesi fa...


RE: spurgo gasolio - Stranizzadamuri - 17-04-2023 10:35

Mai fatto spurgo di nessun tipo , ne pompette aggiuntive, ne utilizzo della pompetta che e' sulla AC, riempio il nuovo filtro con gasolio, avvito e via che metto in moto, mai avuto nessun problema. Volvo MD 2040.
Bv Angelo


RE: spurgo gasolio - Gabriele - 17-04-2023 14:49

(15-04-2023 11:02)Mario Maresca Ha scritto:  Dopo 10 anni di inutili tentativi per utilizzare la levetta manuale sulla pompa AC....

Ti hanno dato tutti consigli utili in ogni caso, e puoi anche usare il motore invece della levetta. Ma è impossibile che in 10 anni ti sia capitata ogni volta la camma sul punto sbagliato.

Guarda la foto qui sotto: quando cambi il prefiltro e lo riavviti, riempi la vaschetta da fuori prima di avvitare? O la avviti vuota per poi riempirla con la levetta?

[hide][attachment=52444][/hide]


RE: spurgo gasolio - maurotss - 17-04-2023 22:54

Di solito quando sostituisco il filtro gasolio prima di avvitarlo lo riempio di gasolio, stessa procedura per il filtro olio.