I Forum di Amici della Vela
Rotelle di protezioni vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rotelle di protezioni vele (/showthread.php?tid=149859)



Rotelle di protezioni vele - Sceptic - 10-05-2023 14:23

Nel mio first 22 con genoa a grande sovrapposizione quando viro il nodo di scotta (gassa d'amante doppia - singola scotta) si incanta per qualche frazione di secondo in successione sulla sartia di dritta, sull'albero e sulla sartia di sinistra prima di passare dall'altro lato...per evitare di lesionare la scotta o addirittura il genoa stesso avevo pensato di montare delle rotelle come quelle in foto
[hide][Immagine: 57.373.40.jpg][/hide]
Qualcuno le usa o le ha mai usate e me le consiglia?


RE: Rotelle di protezioni vele - mlipizer - 10-05-2023 15:32

La soluzione che ho adottato io e che funzionava veramente, erano cime impiombate e un loop di dynema per collegarle al punto di scotta. Togli di fatto il nodo e non si incastra più


RE: Rotelle di protezioni vele - essebibi - 10-05-2023 15:43

Se hai un amico con la stampante 3D puoi provare con queste:

https://cults3d.com/en/3d-model/various/jib-roller-clip

N.B.: le ho trovate per caso su internet e non ho mai provato a stamparle, quindi senza garanzia Wink


RE: Rotelle di protezioni vele - bullo - 10-05-2023 16:14

Solo sulle draglie per far passare internamente il grembiale del genoa.-


RE: Rotelle di protezioni vele - spinner - 10-05-2023 19:44

(10-05-2023 15:32)mlipizer Ha scritto:  La soluzione che ho adottato io e che funzionava veramente, erano cime impiombate e un loop di dynema per collegarle al punto di scotta. Togli di fatto il nodo e non si incastra più

Confermo. Vanno impiombate le scotte fissandole con un grillo tessile in dynema alla bugna.

Non mettere nulla sulle sartie !


RE: Rotelle di protezioni vele - orsopapus - 10-05-2023 20:04

Sulla mia barca ho il solo genoa come vela di prua e non ho quindi necessità di cambiare vela e riutilizzare le scotte. Ho quindi deciso per una soluzione magari "non ortodossa" ma che mi ha risolto il problema. Ho preso una cima con lunghezza doppia rispetto ad una singola scotta ed ho fissato la mezzeria alla bugna del genoa con una nodo a bocca di lupo. In questo modo la bugna del genoa non si incastra sulle sartie. Buon vento


RE: Rotelle di protezioni vele - bullo - 10-05-2023 20:52

Per capirsi, L'agolo di scotta è quello che voi chiamate col termine " bugna", in realtà la bugna è il rinforzo sull'angolo fatto con vari strati di tessuto.
Il punto di scotta è la posizione del carello, cursore, con puleggia che scorre sulla rotaia di scotta, dove passa la scotta, regolabile avanti dietro. la scotta deve essere sul prolungamento della mediana all'inferitura.
La vela è un'oppppppinione.-


RE: Rotelle di protezioni vele - Dato - 10-05-2023 21:09

Anche a me a volte si incastra, mi e' capitato persino sul radar, ma quando capita e' sempre perche' la virata non e' stata eseguita correttamente.


RE: Rotelle di protezioni vele - Sceptic - 11-05-2023 09:06

(10-05-2023 20:04)orsopapus Ha scritto:  Sulla mia barca ho il solo genoa come vela di prua e non ho quindi necessità di cambiare vela e riutilizzare le scotte. Ho quindi deciso per una soluzione magari "non ortodossa" ma che mi ha risolto il problema. Ho preso una cima con lunghezza doppia rispetto ad una singola scotta ed ho fissato la mezzeria alla bugna del genoa con una nodo a bocca di lupo. In questo modo la bugna del genoa non si incastra sulle sartie. Buon vento

Si anche io ho una singola scotta di lunghezza doppia, ma il nodo è una gassa d'amante doppia, proverò la bocca di lupo ed eventualmente non funzioni comprerò gli attrezzi per impiobare...una curiosità la bocca di lupo è fatta direttamente dentro l'anello del genoa (quindi si trova in verticale rispetto alla coperta)?


RE: Rotelle di protezioni vele - rob - 11-05-2023 09:57

Per la scotta che va a sdrusciare contro le due sartie basse anteriori ho messo due tubi da elettricità lasciati aperti, che possono ruotare, non solo la vela ma anche le cime sembrano apprezzare; per la vela sulle draglie invece uso questi galleggiantini da piscina, funzionano molto bene

[hide][attachment=52694][/hide]


RE: Rotelle di protezioni vele - bullo - 11-05-2023 10:44

Sceptic la gassa d'amante doppia non si può fare passando dentro la brancarella.
Fatto il nodo vengono 2 due gasse da incappellare, serve per imbragare una persona, una gassa sotto al posteriore l'altra prende la schiena, si usa con moschettone per imbragarsi e attaccarsi ai cavi in montagna per fare le ferrate.
Sicuramente avrai fatto una gassa d'amante con la cima doppia.Credo sia venuto un nodo bello grosso.


RE: Rotelle di protezioni vele - Sceptic - 11-05-2023 11:22

(11-05-2023 10:44)bullo Ha scritto:  Sceptic la gassa d'amante doppia non si può fare passando dentro la brancarella.
Fatto il nodo vengono 2 due gasse da incappellare, serve per imbragare una persona, una gassa sotto al posteriore l'altra prende la schiena, si usa con moschettone per imbragarsi e attaccarsi ai cavi in montagna per fare le ferrate.
Sicuramente avrai fatto una gassa d'amante con la cima doppia.Credo sia venuto un nodo bello grosso.

Mi sa che allora ho sbagliato a valutare il tipo di nodo, guardando su internet sembrava una gassa d'amante doppia, l'ho ereditato così e finora non l'ho ancora cambiato.


RE: Rotelle di protezioni vele - orsopapus - 11-05-2023 19:16

(11-05-2023 09:06)Sceptic Ha scritto:  Si anche io ho una singola scotta di lunghezza doppia, ma il nodo è una gassa d'amante doppia, proverò la bocca di lupo ed eventualmente non funzioni comprerò gli attrezzi per impiobare...una curiosità la bocca di lupo è fatta direttamente dentro l'anello del genoa (quindi si trova in verticale rispetto alla coperta)?

Molto semplicemente ho piegato la cima al centro è l'ho infilata nell'anello della bugna del genoa (brancarella come dice giustamente Bullo). Puoi ho fatto passare i 2 capi della cima come da immagine. Più facile a farsi che a dirsi

Buon vento


RE: Rotelle di protezioni vele - tommy62 - 26-05-2023 12:32

(11-05-2023 19:16)orsopapus Ha scritto:  Molto semplicemente ho piegato la cima al centro è l'ho infilata nell'anello della bugna del genoa (brancarella come dice giustamente Bullo). Puoi ho fatto passare i 2 capi della cima come da immagine. Più facile a farsi che a dirsi

Buon vento

anche io avevo una soluzione del genere, che però è stata una faticaccia sbloccare quando ho ammainato il genoa, figurarsi in una situazione di emergenze in mare.
a mio parere questa soluzione non è molto sicura in caso di criticità per cui sono ritornato alle due scotte singole e agli incagli periodici nelle sartie


RE: Rotelle di protezioni vele - Sceptic - 26-05-2023 13:44

(26-05-2023 12:32)tommy62 Ha scritto:  anche io avevo una soluzione del genere, che però è stata una faticaccia sbloccare quando ho ammainato il genoa, figurarsi in una situazione di emergenze in mare.
a mio parere questa soluzione non è molto sicura in caso di criticità per cui sono ritornato alle due scotte singole e agli incagli periodici nelle sartie
E se facessi una bocca di lupo su un grillo tessile?


RE: Rotelle di protezioni vele - ibanez - 27-05-2023 00:09

Io uso quello che chiamo il "penzolo", non so come si chiama in realtà.
La scotta di genoa è unica, al centro con un nodo bandiera ci lego il grillo tessile (non con la bocca di lupo).
Per cambiare vela o qualsiasi altra evenienza è un attimo aprire il grillo tessile


RE: Rotelle di protezioni vele - ibanez - 27-05-2023 12:24

In foto vedi una prova che sto facendo sulla scotta del gennaker, volevo provare un moschettone a sgancio rapido tipo spi.l ma se vedo che sbatte lo tolgo e faccio tutto tessile.
La scotta del genoa avrà un concetto simile, nodo a bandiera fatto però con un grillo tessile come quello che vedi in foto. Non ho messo quello che vedi in foto perchè voglio rifarlo di qualche cm più lungo e con l'asola che si assucchi meglio attorno al nodo, questo non mi da' molta sicurezza considerando che il genoa sbatte. Forse lo farò anche di tipo diverso[hide][attachment=52896][/hide]