I Forum di Amici della Vela
Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento (/showthread.php?tid=149932)



Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - borderline - 19-05-2023 22:35

Buonasera amici. Quest’inverno il mio Webasto 3500 ha iniziato a dare dei problemi spegnendosi senza dare nessun codice errore. Inizialmente aspettando un po’ di tempo ripartiva, poi ha smesso completamente di ripartire. Smonto tutto e mando in assistenza. Mi ritorna dopo una revisione totale, rimonto e questa volta si blocca dopo 5 minuti segnalando 10 lampeggi (surriscaldamento). Richiamata l’assistenza mi confermano che il Webasto è perfettamente funzionante e sul banco, prima di essere spedito, ha lavorato per un’ora e mezza senza nessun problema. Provo a staccare l’aspirazione e la mandata, ma niente, continua a dare
surriscaldamento, lavorando qualche minuto in più ( 9 minuti). Sostituisco la marmitta usando quella dell’altro webasto perfettamente funzionante ( la barca ha due Webasto) ma niente neanche così. Rismonto tutto e rinvio all’assistenza. Oggi arriva la risposta… “macchina perfetta sta lavorando da due ore senza problemi”. Riepilogando… il motore e’ perfetto, linea dell’aria calda e’ esclusa, linea di aspirazione esclusa, marmitta e aspirazione della combustione escluse.. non so più cosa controllare….qualche idea?


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - dino73 - 20-05-2023 23:33

A me è successa la stessa cosa. Era un tratto di tubo schiacciato che non permetteva il normale deflusso di aria calda. Ma mi sembra che tu abbia già controllato…..


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - traballi carlo - 21-05-2023 08:31

Ed a me una vespa acquaiola aveva cementato la parte terminale dello scarico con il suo nido di fango .


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - borderline - 21-05-2023 09:04

(20-05-2023 23:33)dino73 Ha scritto:  A me è successa la stessa cosa. Era un tratto di tubo schiacciato che non permetteva il normale deflusso di aria calda. Ma mi sembra che tu abbia già controllato…..

…eh si… ho proprio eliminato la tubatura e fatto uscire l’aria calda libera!

(21-05-2023 08:31)traballi carlo Ha scritto:  Ed a me una vespa acquaiola aveva cementato la parte terminale dello scarico con il suo nido di fango .

..purtroppo provato anche con un altro scarico… niente, va in blocco. Comunque pensavo di pulire quello esistente con un getto di aria compressa… ormai le provo tutte


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - Frappettini - 21-05-2023 13:14

A questo punto non rimane che valutare una staratura del termostato. Se hai la possibilità, collega il webasto capriccioso ad un' altro termostato e vedi cosa succede.


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - borderline - 21-05-2023 13:44

(21-05-2023 13:14)Frappettini Ha scritto:  A questo punto non rimane che valutare una staratura del termostato. Se hai la possibilità, collega il webasto capriccioso ad un' altro termostato e vedi cosa succede.

Si, posso farlo. La barca e’ organizzata con due webasto, uno per la zona di prua l’altro per la poppa, proverò ad scambiare il collegamento elettrico (compreso quindi pompetta del gasolio) ed il sensore esterno di temperatura e vedere come va.


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - geremia - 04-06-2023 18:07

Ho avuto lo stesso problema, il webasto andava in blocco per surriscaldamento. Il tubo flessibile schiacciato era quello che convoglia l'aria d'ingresso per raffreddare il webasto che veniva schiacciato da oggetti ingombranti posti nel gavone. Ho sostituito la parte che subiva lo schiacciamento riducendo il calibro della mandata dell'aria con due curve rigide di plastica. Ho risolto.


RE: Webasto 3500 blocco per surriscaldamento - borderline - 08-06-2023 20:49

Aggiornamento: problema risolto! Rimontato il webasto e fatte di nuovo tutte le prove: ho escluso di volta in volta tutti gli elementi dell’installazione, tubo di mandata, tubo uscita, scarico, aspirazione del bruciatore, termostato, sensore e pompetta… niente! 5 minuti di funzionamento e poi blocco per surriscaldamento (dieci lampeggi). Tutte queste prove sono state fatte senza rimontare il tappo superiore che racchiude il vano dei collegamenti elettrici e del sensore esterno. Sfiduciato ho risistemato tutto, fascettato i cavi e chiuso il vano dei collegamenti elettrici. Anche perché non sapevo cos’altro fare. Prima di lasciare la barca, senza nessuna aspettativa, provo ad accendere e,miracolo,il Webasto funziona e rimane acceso senza nessun problema. Sembrerebbe che all’ interno del vano dei collegamenti elettrici ci sia una canalizzazione per ìl raffreddamento. Tenendo aperto il vano, l’aria della canalizzazione si disperde, una volta chiuso si raffredda perfettamente e non va in blocco. Provato più volte con e senza copertura ed individuato perfettamente il problema.