I Forum di Amici della Vela
Piede albero bloccato - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Piede albero bloccato (/showthread.php?tid=150135)



Piede albero bloccato - Gengis khan - 15-06-2023 14:29

Buongiorno chiede aiuto per l’estrazione del piede albero, è bloccato, non si muove bene anche di un mm
Qualche suggerimento?
Grazie


RE: Piede albero bloccato - bludiprua - 15-06-2023 14:36

Martello di gomma e pazienza ma non è detto che esca...per fare uscire una testa di un tangone, dopo mille prove, ho dovuto tagliare il tangone per lungo e con tutto l'ossido che si era formato non sarebbe mai uscito!
Prova anche a scaldare con un phon industriale.
Buona fortuna!


RE: Piede albero bloccato - Gengis khan - 15-06-2023 15:28

Grazie per i consigli, il martello di gomma è stata l’arma vincente


RE: Piede albero bloccato - bludiprua - 15-06-2023 15:47

Bene, ottimo!
Non c'è nemmeno troppo ossido.


RE: Piede albero bloccato - Gengis khan - 15-06-2023 16:14

In realtà lo abbiamo smontato perché dove a contatto con la piastra di acciaio fissata sulla tolda è abbastanza corroso, volevamo sistemarlo


RE: Piede albero bloccato - oudeis - 15-06-2023 17:15

Ossidazione a parte sembra un po' logorato, come se avesse movimento rispetto al suo appoggio.
Che barca è?


RE: Piede albero bloccato - Wally - 15-06-2023 17:56

Dullià 30, ho lo stesso piede....su un albero canclini


RE: Piede albero bloccato - Cicala - 16-06-2023 09:58

Ho lo stesso albero, ho provato anche io a toglierlo ma ho dovuto purtroppo rinunciare
Era l’ultima cosa da smontare e senza smontarlo anche le pulegge non si possono cambiare
Fortunatamente non è in brutte condizioni, le pulegge girano e non ha danni quindi ho stuccato alcuni punti e poi l’ho dipinto
Nella parte in cui è a contatto con l’acciaio dell’appoggio in coperta ho messo duralac
Ho provato con la mazzetta di gomma, ho provato a scaldarlo, niente…


RE: Piede albero bloccato - Gengis khan - 16-06-2023 10:45

come si potrebbe procedere per sistemarlo? ancora non ho le idee ben chiare
grazie

(15-06-2023 17:15)oudeis Ha scritto:  Ossidazione a parte sembra un po' logorato, come se avesse movimento rispetto al suo appoggio.
Che barca è?

non credo, non è abraso in modo non uniforme, se fosse stato uno sfregamento sistematico ci sarebbe una superfice abrasa ma piana, sbaglio?


RE: Piede albero bloccato - maurotss - 16-06-2023 18:34

Dalla foto si vede bene che la base è rovinata,il foro è irregolare forse un bravo saldatore può riportare del materiale portandolo all' origine.


RE: Piede albero bloccato - oudeis - 17-06-2023 16:10

(16-06-2023 18:34)maurotss Ha scritto:  Dalla foto si vede bene che la base è rovinata,il foro è irregolare forse un bravo saldatore può riportare del materiale portandolo all' origine.
Appunto: hai immagine della forma originale?


RE: Piede albero bloccato - Gengis khan - 20-06-2023 10:31

(17-06-2023 16:10)oudeis Ha scritto:  Appunto: hai immagine della forma originale?


Purtroppo no, ma confermo, ho contattato un bravo artigiano che mi conferma che si può sia apportare materiale e fresare oppure fresare e creare una piastra che riporti il piede al disegno originale fissata poi con dei prigionieri a saldare, lui consiglia la seconda

Resta poi da teovare qualcuno che lo anodizzi


RE: Piede albero bloccato - mpxy_pc - 20-06-2023 11:22

Prigionieri a saldare? io la lascerei come ultima opzione.
Di che materiale è il piede?


RE: Piede albero bloccato - cmv88 - 20-06-2023 22:58

Dalle foto sembrerebbe in lega di alluminio anodizzato.
L'anodizzazione quando si salda o riporta meteriale è una bella rogna perché "bolle".

Per fortuna il pezzo è abbastanza vecchio e usurato e questo facilita le operazioni.

In generale va riportato molto materiale e poi limato, probabilmente l'operazione andrà eseguita diverse volte, però il ripristino andrà quasi certamente a buon fine.

Fai comunque un bel disegno tecnico segnando tutte le quote prima di iniziare il riporto