I Forum di Amici della Vela
Acqua in sentina motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Acqua in sentina motore (/showthread.php?tid=150730)

Pagine: 1 2


Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 12:13

Buongiorno a tutti!
Quale potrebbe essere la causa dell’acqua in sentina motore? Potrebbe essere la goccia della linea asse?


RE: Acqua in sentina motore - Coriandolo - 10-09-2023 12:20

E' dolce o salata ?


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 12:21

Salata


RE: Acqua in sentina motore - Coriandolo - 10-09-2023 12:28

Potrebbe si trafilare una goccia dal sistema di tenuta dell'asse (che non soi quale sia), come potrebbero essere svariate altre cause


RE: Acqua in sentina motore - traballi carlo - 10-09-2023 15:03

Siphon breack del motore?


RE: Acqua in sentina motore - fab79 - 10-09-2023 15:48

Anche acqua del raffreddamento.. magari che trafila dalla girante.
E provare a tracciare con un po di borotalco il fondo della sentina vicino al premistoppa cosi se goccia fa il rivolo e va sul borotalco, cosi se non è il premistoppa puoi escluderlo e quindi guarderei il raffreddamento


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 17:38

Ragazzi grazie mille per il supporto, oltre al premistoppa e raffreddamento quali altre cause ci potrebbero essere? L’acqua è circa due dita proprio sotto il motore


RE: Acqua in sentina motore - Nico Ivory - 10-09-2023 21:53

il motore ha girato o ha fatto acqua da ferma?


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 22:45

(10-09-2023 21:53)Nico Ivory Ha scritto:  il motore ha girato o ha fatto acqua da ferma?

Il motore ha girato senza ingranare la marcia


RE: Acqua in sentina motore - auakyn - 10-09-2023 23:05

ciao io questa estate ho avuto un problema simile in Grecia. era una fascetta allentata sul raccordo di gomma che porta al raffreddamento motore .


RE: Acqua in sentina motore - Nico Ivory - 10-09-2023 23:26

(10-09-2023 22:45)cesaref Ha scritto:  Il motore ha girato senza ingranare la marcia

asciuga tutto, fai girare e ispeziona il circuito dalla presa allo scarico, se perde lo vedi subito; altrimenti come ti hanno suggerito metti un panno asciutto o altro sotto il premistoppa, non vedo altre possibilità.


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 23:29

(10-09-2023 23:26)Nico Ivory Ha scritto:  asciuga tutto, fai girare e ispeziona il circuito dalla presa allo scarico, se perde lo vedi subito; altrimenti come ti hanno suggerito metti un panno asciutto o altro sotto il premistoppa, non vedo altre possibilità.

Grazie per i suggerimenti, nel caso lo facesse a motore spento cosa potrebbe essere?


RE: Acqua in sentina motore - Nico Ivory - 10-09-2023 23:33

(10-09-2023 23:29)cesaref Ha scritto:  Grazie per i suggerimenti, nel caso lo facesse a motore spento cosa potrebbe essere?

asse o presa a mare raffreddamento motore; non hai altre vie d'acqua in quel vano giusto?


RE: Acqua in sentina motore - fab79 - 10-09-2023 23:37

A motore in folle capita anche a me, anche al minimo mi capita.
Secondo me perche la pompa lavora al.minimo e lascia trafilare dalla girante.

Prova a fare girare al minimo, controlla, asciuga e poi.sopo aver asciugato accelera un po e ricontrolla


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 10-09-2023 23:41

(10-09-2023 23:33)Nico Ivory Ha scritto:  asse o presa a mare raffreddamento motore; non hai altre vie d'acqua in quel vano giusto?

Esatto, nel vano c’è un tubicino che pensi sia del siphon, una pompa di sentina ed una succhiarola


RE: Acqua in sentina motore - Nico Ivory - 10-09-2023 23:52

prova fantasiosa ma definitiva (ma prima meglio controllare bene il circuito e soprattutto i serraggi dei manicotti) far pescare al motore acqua tinta in qualche modo (colorante alimentare? da verificare che non sia dannoso in qualche modo per nessuna parte del motore, non credo ma non si sa mai...)


RE: Acqua in sentina motore - Wally - 11-09-2023 00:07

Megljo il borotalco in aentina, e verificare i rigoli portati via oppure tovaglioli di scottex dove più probabile la provenienza


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 11-09-2023 10:54

Ho preso due confezioni di borotalco, mercoledì ci provo


RE: Acqua in sentina motore - Suncharm - 11-09-2023 13:38

(10-09-2023 23:41)cesaref Ha scritto:  Esatto, nel vano c’è un tubicino che pensi sia del siphon, una pompa di sentina ed una succhiarola

Controlla anche se quel tubicino provenga dal boiler. In tal caso potrebbe essere la valvola di sovra pressione del boiler difettosa che a motore acceso scarica acqua nel vano motore. Il salato potrebbe essere dovuto al sale residuo nel vano.


RE: Acqua in sentina motore - maurotss - 11-09-2023 17:55

Controlla che non perda dal paraolio/paracqua della pompa acqua,basta mettere un pò di carta scottex e vedi se si bagna.