I Forum di Amici della Vela
Drizza randa catamarano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Drizza randa catamarano (/showthread.php?tid=150731)



Drizza randa catamarano - fisiolaser - 10-09-2023 12:13

Buongiorno a tutti; questa estate ho navigato per una ventina di giorni su un catamarano Samana 59 di un amico.
In uno dei rari momenti di navigazione a vela la calza della drizza-randa (16mm di diametro) si è strappata nel punto di passaggio dello stopper. Il catamarano ha circa 3 anni e l'uso della randa è stato molto limitato.
Sapete dirmi se ci sono cime con la calza particolarmente resistente?


RE: Drizza randa catamarano - bullo - 10-09-2023 23:56

Intanto puoi rovesciarla, dove si è rotta puoi cucirla, fare un'impalmatura, durerà altri 3 anni.-


RE: Drizza randa catamarano - ibanez - 10-09-2023 23:57

Io ho una drizza in dyneema con calza in cordura e kevlar, ce l'ho solo da un anno quindi non posso garantire la tenuta nel lungo periodo ma anche al tatto sembra essere decisamente robusta.


RE: Drizza randa catamarano - marmar - 11-09-2023 00:47

(10-09-2023 12:13)fisiolaser Ha scritto:  ...catamarano Samana 59...
...rari momenti di navigazione a vela...
...circa 3 anni e l'uso della randa è stato molto limitato...

Eh insomma...il filato della calza deve essere anti uv...poveretto sempre fermo sotto al sole...


RE: Drizza randa catamarano - France WLF Sailing Team - 11-09-2023 10:09

(11-09-2023 00:47)marmar Ha scritto:  Eh insomma...il filato della calza deve essere anti uv...poveretto sempre fermo sotto al sole...

A randa ammainata la porzione di drizza che viene strozzata dallo stopper in realtà giace all'interno dell'albero (all'ombra), quindi quella drizza deve essere davvero molto vecchia o molto scadente perchè non è stata alle intemperie ed a quanto pare non è stata manco usata molto, ed una drizza del 16 è Enorme!!


RE: Drizza randa catamarano - albert - 11-09-2023 10:29

A parte i discorsi sulla bontà della calza della drizza e del dimensionamento e la qualità dello stopper (quelli ad eccentrico non vanno bene, ci vogliono quelli a cuneo), un cat da 59' in quanto a sforzi è una "nave" ..... la drizza 1:1 con calza in poliestere o poliestere/cordura anche se da 16 mm è inadeguata.
La prima cosa da fare è metterla in 2:1 con calza in misto aramidico o dyneema ed eventualmente sostituire lo stopper con uno adeguato a carico e tipologia di calza (per le fibre ad alto modulo ci sono le ganasce apposite).


RE: Drizza randa catamarano - fisiolaser - 11-09-2023 23:13

La drizza è già 2:1 e lo stopper è un Antal V - grip plus, quello con camma a "V".


RE: Drizza randa catamarano - marmar - 12-09-2023 01:26

No no ma io mi riferivo al dichiarato NON uso della vela…la drizza a un certo punto ha detto basta…?

(11-09-2023 10:09)France WLF Sailing Team Ha scritto:  …giace all'interno dell'albero (all'ombra)…

La mia era una non velata ironia…


RE: Drizza randa catamarano - suzukirf600 - 12-09-2023 08:35

(11-09-2023 10:09)France WLF Sailing Team Ha scritto:  A randa ammainata la porzione di drizza che viene strozzata dallo stopper in realtà giace all'interno dell'albero (all'ombra), quindi quella drizza deve essere davvero molto vecchia o molto scadente perchè non è stata alle intemperie ed a quanto pare non è stata manco usata molto, ed una drizza del 16 è Enorme!!

Sicuro che la randa venga ammainata?
Io vedo in giro solo rande rollate nell'albero.
La drizza resta ferma nel medesimo punto per mesi... o ho capito male io...


RE: Drizza randa catamarano - France WLF Sailing Team - 12-09-2023 09:27

(12-09-2023 08:35)suzukirf600 Ha scritto:  Sicuro che la randa venga ammainata?
Io vedo in giro solo rande rollate nell'albero.
La drizza resta ferma nel medesimo punto per mesi... o ho capito male io...

già.. no! ma non so come mai non ci penso mai alle rande rollabili nell'albero (forse per questo che la notte dormo bene)


RE: Drizza randa catamarano - albert - 12-09-2023 10:47

(11-09-2023 23:13)fisiolaser Ha scritto:  La drizza è già 2:1 e lo stopper è un Antal V - grip plus, quello con camma a "V".

Secondo la mia modesta esperienza in materia di maxi, l'unico che non "mastica" le calze è lo Spinlock Jammer 1618 con eventuale apposita camma in ceramica se la calza della drizza è in fibre esotiche.

[hide][attachment=53683][/hide]

Su quelle dimensioni e con i relativi carichi in gioco, l'alternativa è quella di montare un carrello di penna con la hook e i relativi blocchi in testa e nelle posizioni delle mani di terzi.


RE: Drizza randa catamarano - fisiolaser - 13-09-2023 20:24

Grazie delle informazioni.