I Forum di Amici della Vela
timone pieno d' acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: timone pieno d' acqua (/showthread.php?tid=150911)



timone pieno d' acqua - LIUI - 05-10-2023 11:01

Ho recentemente acquistato una barca svedese -Maxi 999- del 1986. Nel manuale del proprietario si dice che il timone è provvisto nella parte inferiore di un foro di drenaggio per impedire che l’ acqua gelando lo faccia scoppiare e di applicare sul foro del nastro adesivo prima dell’ antivegetativa.

Prima di mettere la barca in acqua ho tappato il foro con un cono di legno e silicone; messa a terra ho tolto il tappo ed è uscito un fiotto di almeno 10 litri di acqua.

Mi chiedo: se il costruttore fornisce fin dall’ inizio questo drenaggio, il timone , che alla percussione suona vuoto, è progettato perché si riempia di acqua ? Perché il nastro adesivo, che non credo certo possa essere ermetico ? E’ opportuno invece cercare di sigillare ogni entrata di acqua ?

Grazie dei vostri consigli !!


RE: timone pieno d' acqua - Wally - 05-10-2023 15:06

secondo mè, ma non certo, una volta ci poteva essere un tappo filettato, ed il nastro adesicvo serviva forse nell'intento di non sporcare la filettatura? non il timone ma la pinna è scatolata del Mousse hai il tappo di drenaggio da aprire quando ali la barca e a seconda del meteocon cui ali labarca soffia aria e un pò d'acqua o và in depressione e prima succhia aria e poi scende un pò d'acqua.


RE: timone pieno d' acqua - megalodon - 05-10-2023 21:07

L'indicazione di mettere nastro quando si da antivegeto serve a non far tappare il buco che probabilmente è progettato per rimanere aperto...


RE: timone pieno d' acqua - enio.rossi - 05-10-2023 22:03

Il mio AMEL ha il timone con sotto un foro aperto che lascia entrare ed uscire l'acqua. Acqua che comunque entrerebbe in qualsiasi timone perlomeno dal contatto della pala in VTR con l'asse di acciaio.


RE: timone pieno d' acqua - luca boetti - 06-10-2023 09:43

Lo devi lasciare aperto, l acqua immersa non ha peso, alcune barche nordiche hanno questo buco giustamente per i periodi freddi dove mattono le barche a secco