I Forum di Amici della Vela
flangia corrosa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: flangia corrosa (/showthread.php?tid=151188)



flangia corrosa - Switch - 20-11-2023 01:05

Ciao Amici della vela 43.
vi chiedo un gentile consiglio, devo cambiare la cuffia asse elica che fa acqua ma ho scoperto di avere il mangione/flangia accoppiamento invertitore asse elica totalmente corroso tanto al punto che i perni sono diventati tutt'uno con la flangia come potete vedere dalla foto che ho allegato.
qualcuno può consigliarmi come svitare i perni esagonali, ormai sommersi dalla ruggine, che stringono l'asse? grazie e buon vento


RE: flangia corrosa - Wally - 20-11-2023 10:39

Mah onestamente non mi sembra dalla foto di vedere teste esagonali mi sembrano più dei grani, ovvio che è difficile saperlo ma magari hai una ciavetta sull'asse, hai reggispinta esterno sull'asse od asse flottante?, se sei secondo caso tra le due flangie ci deve essere un giunto elastico per dissipare vibrazioni e disallineamenti.
Magari viste le condizioni della sentina se sposti il motore per pulire e sistemare il tutto poi il mancione lo tagli con la flex.


RE: flangia corrosa - Cloudbuster - 20-11-2023 14:18

CRC come se piovesse, pulizia con spazzolino/stuzzicadenti, vite inversa e cacciavite a percussione... altrimenti punta da metallo con taglio invertito e diametro del grano, se va bene dopo un po in grano molla e si svita altrimenti lo tagli/trapani fino all'asse


RE: flangia corrosa - Switch - 20-11-2023 17:37

da questa foto si vede meglio il perno esagonale, credo che dovrò andare tagliarlo con la smerigliatrice facendo attenzione a non prendere l'asse. comunque grazie per i preziosi consigli @Cloudbuster @Wally vi farò sapere


RE: flangia corrosa - Wally - 20-11-2023 19:27

Mo si vede e si vede che é a morsetto, ce ne dovrebbero essere 2 viti per lato M8 dovresti riuscire ad infilare una lama di seghetto e tagliare solo le viti comunque se é tanto ossi dato non sará facile sfilarlo.


RE: flangia corrosa - maurotss - 21-11-2023 00:44

In quelle condizioni CRC& WD non servono, bisogna tagliare con la flex.


RE: flangia corrosa - luca boetti - 24-11-2023 17:22

sono delle viti a brugola, mi sa che devi tagliarle e cambiare il pezzo, se cé spazio puoi con una lama da seghetto segare i bulloni e poi con smartellate tirare via il tutto, se esce, altrimenti tagli via con mola a disco e ricompra un giunto nuovo


RE: flangia corrosa - Switch - 22-12-2023 22:03

Tutto fatto, tagliato con smerigliatrice e montato nuova flangia, grazie a tutti per i consigli.


RE: flangia corrosa - aries 3 - 22-12-2023 23:14

switch, ben fatto,hai qualche foto? l'asse com'era messo ?