I Forum di Amici della Vela
Impiombare due anelli a basso attrito - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Impiombare due anelli a basso attrito (/showthread.php?tid=151474)



Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 02:34

Salve a tutti, quale è la giusta tecnica per impiombare due anelli come in foto per fare il barber spi?
Pensavo di fare un loop in dyneema, metterli dentro tipo 8 e fare una legatura centrale ma non mi piace molto, mi dà l'idea che la legatura lavori tropp9 e possa allargarsi, mi piacerebbe più che i singoli anelli siano bloccati dal doppio passaggio "lock splice", come faccio normalmente quando devo impiombarne uno solo.
Come si fa? Quale è la giusta tecnica? C'e un tutorial magari video?
[hide][attachment=54550][/hide]


Impiombare due anelli a basso attrito - Nimbo - 14-01-2024 09:18

Ti rispondo per la mia esperienza, se usi un anello per il passaggio della scotta che lascia quello spazio e la lcime tta di regolazione e' piccola come nella foto, io usere i lo stesso anello tanto la scotta e la lcimetta tirano in eireziloni opposte e quindi non c'e' problema di spazio, se invece lo spazio e' poco oppure il tiro non e' contrapposto allora usa la cima piu' grande possibile per l'anello piccolo e poi fai un semplice incrocio tra i due anelli e un bloccaggio incrociando le cime dopo il secondo. Devi pero' serrare il piu' forte possibile e con gli anelli a contattto o quasi tra i due anelli e anche l'incrocio farlo serrando al meglio, di solito io mi aiuto fermando il primo incrocio con un ago in modo che resti ben tirato mentre faccio il secondo. Unico limite non puo' esserci una differaenza troppo grande di dimensione tra i due anelli, altrimenti la cima per la legatura risulta molto piccola per l'anello grande e potrebbe permettergli dei movimenti che non dovrebbe fare.
Naturalmente e' un'opinione personale data dall'esperienza e non un parere professionale.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 10:26

Grazie nimbo, quasi tutto chiaro tranne il dettaglio del bloccaggio.
Allora se ho capito bene fai un primo lock come quello in foto attorno ad un anello, con un capo giri attorno al secondo anello e fai il secondo lock, giusto?[hide][attachment=54551][/hide]
Se è così la cosa che mi perplime è che si è sempre detto che quello che consente alla piomba di mantenere non è il lock ma il fatto di avere una lunghezza del (chiamiamolo corrente) pari a 30 volte il diametro infilata dentro il "dormiente" perchè la piomba lavora per attrito.
Qui tutto questo viene a mancare, o sbaglio?


Impiombare due anelli a basso attrito - Nimbo - 14-01-2024 11:03

Il lock lavora in opposizione e non per attrito, il carico di rottura diminuisce certamente, ma resta mo lto piu' alto di quanto sia il carico di lavoro. Comunque si e' come hai detto. Poi aspettiamo i commenti di chi ne hai fatti altri, che c'e' sempre da imparare.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - bullo - 14-01-2024 14:04

Mi spiegate cosa servono due anelli'
Sull'ultima barca ho fatto il barber con 2 redance di inox, su una passava la scotta-braccio, l'altra sulla falca rinviata a bordo.
La legatura non fa un grande sforzo ti assicuro che non si apre se fai una ventina di passate.-


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ghibli4 - 14-01-2024 17:30

Come Bullo non capisco la necessità dei due anelli, a meno che quello sotto non faccia da rinvio 2:1.
Uno solo ( no redancia ) Smile, basta e eranquillo non si sfila; anche se lo facesse la scotta rimarrebbe nella gassa quindi no danni.


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 18:20

Una cosa si può fare in 1000 modi, diversamente corretti, con pro e contro.
Nel mio caso, non avendo nè redance nè bozzelli, ho deciso di comprare gli anelli, giusto compromesso (anche di costo) tra le due soluzioni.
Perchè usarne due? Come qualcuno ha già intuito, per rinviarlo 1:2, è una delle manovre correnti sulle barche con il carico più elevato, che deve sopportare belle botte quando le cose si mettono male e non mi dispiaceva diminuirne il carico sia per ridurre la forza necessaria che per distribuire il carico su due punti della falchetta che anche se robusta, rimane sempre un profilo avvitato nella vetroresina co le autofilettanti.
Ripeto, tutto ciò che ho detto è opinabile, il mio barber precedente era un moschettone sulla falchetta e nella mia beata ignoranza ci convivevo felicemente.

Pensando di migliorare, volevo farne uno 1:2 con due anelli a basso attrito, tutto qui.

Forse è inutile, forse si pouò fare in mille altri modi diversamente corretti ma dato che al momento vorrei ancora farlo, cè qualcuno che ha mai dovuto impiombare due anelli come in foto e sa dirmi come fare? Ripropongo la foto

[hide][attachment=54552][/hide]


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - rob - 14-01-2024 18:44

Per due anelli utilizzerei questo metodo: tenuti assieme più che da una sola grossa treccia, da parecchi passaggi di una treccia più sottile, anche più numerosi rispetto all'immagine. Fra l'altro lavora molto meglio rispetto a una brummel strozzata stretta attorno all'anello.
Volendoli perpendicolari penso basti adattare gli incroci centrali, ma personalmente non ho mai provato.

[hide][attachment=54553][/hide]


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 18:59

Rob, puoi spiegarmi come hai fatto? Capisco il percorso della cimatta in dyneema ma poi come vengono bloccate le estremità?


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ghibli4 - 14-01-2024 19:17

Ragionando a voce alta, io preparerei la cima come per un loop, ma senza andarlo a chiudere e lasciando tutto molto lasco.
Poi passerei più volte attorno agli anelli, usando quindi un diametro inferiore. Poi andrei a tirare le due code fino ad avvicinamento degli anelli e per finire bloccaggio con cucitura.

Questi li avevi visti?

https://rootsfittings.com/en/rock-low-friction-ring/26-d-rock-low-friction-double-ring-6-8mm-1815150221040.html

Comunque ti ho trovato questo, anche se qui mettono tutto dentro una calza
https://www.facebook.com/watch/?v=426757718044048


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 19:54

Grazie Ghibli4, fantastico! Non semplicissimo ma non impossibile, come dicono gli inglesi "difficult enough to be interesting..."


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - rob - 14-01-2024 20:18

(14-01-2024 18:59)ibanez Ha scritto:  Rob, puoi spiegarmi come hai fatto? Capisco il percorso della cimatta in dyneema ma poi come vengono bloccate le estremità?

La foto non è mia l'ho copiata da un forum (a memori cruiserforum). Per bloccare ho fatto una serie di mezzi colli nel mezzo e via 63 . In alternativa, prendi le misure, togli l'intreccio e lo stringi tutto a metà cima per avere le due code più lunghe possibile, inserisci le estremità una nell'altra tipo brummel e le fai correre una dentro all'altra per un 30-40 diametri (o comunque il più possibile compatibilmente on la lunghezza finita), poi rastrematura e cucitura nella zona di sovrapposizione. Con un intreccio del genere una volta che ha ripreso la dimensione originale gli anelli non scappano più via.
[hide]

[/hide]


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - bullo - 14-01-2024 21:28

La falchetta dovrebbe essere imbullonata sul dormiente, non avvitata soltanto.
Sul comet 12 i perni erano distanti intervallati da viti levammo le viti e mettemmo perni passanti, sapevamo che avremmo usato pastecche per il braccio e per le scotte del genoa di bolina larga esterne alle draglie.-


RE: Impiombare due anelli a basso attrito - ibanez - 14-01-2024 21:33

Ottima idea Bullo, io ho un comet 333, coevo del 12. Ci guardo meglio per capire se ci sono anche perni passanti e eventualmente dove penso di mettere il barber ce ne metto un paio...