I Forum di Amici della Vela
scaldacqua nuovo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: scaldacqua nuovo (/showthread.php?tid=151591)



scaldacqua nuovo - enio.rossi - 01-02-2024 18:25

Buona serata a tutti, purtroppo devo comprare un nuovo boiler. Trovo però 2 tipi di boiler : uno con caldaia inox ed un altro con caldaia in vetro porcellanato. Qualcuno sa che differenza c'è tra i due e quale, a vostro avviso, è preferibile?


RE: scaldacqua nuovo - Wally - 01-02-2024 19:14

l'inox se saldato male un giorno potrebbe perdere da qualche saldatura o bucarsi dipende dalla qualità del materiale usato, vetro porcellanato mai sentito se lo fanno ci sarà un motivo temerei gli shock termici che alla lunga potrebbero creparlo, come hanno ancorato i mozzi filettati nel vetro? Sarà anche piú pesante, al riguardo della resistenza alle vibrazioni? shock da caduta per mare? Io preferirei l'inox


RE: scaldacqua nuovo - rob - 01-02-2024 19:43

Il mio è in cupronickel, un materiale in più Smile


RE: scaldacqua nuovo - enio.rossi - 01-02-2024 20:13

second me la caldaia in inox potrebbe soffrire di più le correnti galvaniche, pur compensate dal''anodo di magnesio. Ma quali saranno le controindicazioni?
Questa la descrizione del produttore:
Caldaia in vetro porcellanato e rivestimento esterno in alluminio. Protezione catodica con anodo in magnesio. Scambiatore di calore smaltato;


RE: scaldacqua nuovo - Wally - 01-02-2024 23:36

(01-02-2024 19:43)rob Ha scritto:  Il mio è in cupronickel, un materiale in più Smile
É semplicemente inattaccabile dalle correnti galvaniche eterno sulle grigie tutta l'acqua mare é di quel materiale

.Ennio sei sicuro che tutto il recipiente isia in vetro? Io temo che il serbatoio é in ferro ed é stato ricoperto di vetro porcellanato stile vasca da bagno.


RE: scaldacqua nuovo - cmv88 - 02-02-2024 01:07

Mi sa anche a me sia così, e in questo caso sé fosse un modello con la flangia grossa dov'è alloggiata la resistenza e l'anodo ed avesse i prigionieri , solitamente soffrono parecchio le correnti vaganti e galvaniche.


RE: scaldacqua nuovo - luca boetti - 02-02-2024 11:11

E se prendessi un classico Quick? é materiale corretto e la resistenza quando la devi cambiare la trovi dappertutto


RE: scaldacqua nuovo - Gallo George - 02-02-2024 11:53

LA SMALTATURA (VETRIFICAZIONE)
Smaltatura boiler (vetrificazione)| Lo scopo principale della smaltatura (vetrificazione) è di “proteggere” con lo smalto ceramico la superficie metallica sottostante, sia essa acciaio, ghisa, alluminio o rame, evitandone la corrosione e preservandone nel tempo la durata.

La superficie che si ottiene, smaltando (vetrificando) ad alte temperature, è priva di pori e fessurazioni e inibisce la proliferazione di colonie batteriche, muffe e sporcizia.

Inoltre lo smalto porcellanato assicura resistenza al fuoco, al caldo, al freddo, agli shock termici, alla corrosione di acidi e alcali e ai solventi organici, ai graffi e all’abrasione.

Tutto ciò lo rende particolarmente adatto nella realizzazione di boiler, caldaie, scaldabagno, camere di combustione, pompe di calore e di tutta la componentistica necessaria come tubi, flange, cappelloti e ogni altro accessorio.

I serbatoi sono internamente smaltati (vetrificati) e attraverso il processo di cottura a oltre 860°C viene creato un materiale composito inseparabile metallo-smalto.

Lo smalto protegge i serbatoi dell’acqua potabile e gli scaldacqua dalla corrosione.

Tra le applicazioni troviamo anche gli accumulatori smaltati che possono essere utilizzati con fonti d’energia convenzionali e alternative come accumulatori ausiliari.

Gli accumulatori elettrici o gli accumulatori combinati sono costruiti in acciaio e la smaltatura (vetrificazione) offre un’ulteriore protezione contro la corrosione.

Essendo soggetti alla normativa M.O.C.A., che richiede la compatibilità dello smalto sulle superfici che vengono a contatto con il cibo, sono prodotti sicuri per gli ambienti domestici e non domestici.

Lo smalto non rilascia sostanze tossiche.

La smaltatura (vetrificazione) è un processo rispettoso dell’ambiente, le materie prime sono naturali e non viene fatto uso di solventi, i prodotti finiti sono completamente riciclabili e nel complesso il bilancio ambientale è positivo.


RE: scaldacqua nuovo - enio.rossi - 22-02-2024 18:39

L' ho comprato ed ora lo sto installando. Cosa metto come guarnizione dei collegamenti dei tubi? Teflon in nastro? Teflon in filo? Stoppa?


RE: scaldacqua nuovo - Wally - 22-02-2024 20:35

Loctite 577 costa facile da applicare o teflon economico e un pó di mano


RE: scaldacqua nuovo - enio.rossi - 22-02-2024 20:40

Metto la Loctite e nient'altro? Niente Teflon ed aspetto che la Loctite si solidifichi (o cos'altro fa) e così ho fatto? Vale a dire che sigilla e blocca i "dadi" da sola?


RE: scaldacqua nuovo - Cloudbuster - 23-02-2024 14:09

(22-02-2024 20:40)enio.rossi Ha scritto:  Metto la Loctite e nient'altro? Niente Teflon ed aspetto che la Loctite si solidifichi (o cos'altro fa) e così ho fatto? Vale a dire che sigilla e blocca i "dadi" da sola?

Loctite 55, è una specie di filo che và avvolto nella filettatura come il teflon o la canapa
[hide][Immagine: 121328.jpeg?width=650&height=650&...fit=bounds][/hide]


RE: scaldacqua nuovo - Wally - 23-02-2024 16:16

(22-02-2024 20:40)enio.rossi Ha scritto:  Metto la Loctite e nient'altro? Niente Teflon ed aspetto che la Loctite si solidifichi (o cos'altro fa) e così ho fatto? Vale a dire che sigilla e blocca i "dadi" da sola?
Esatto, se sono raccordi Gas conici classici come immagino, si asciuga in assenza d'aria, in meno di 20 min, quindi sgrassi, metti un pò di prodotto tutt'a tormo al filetto aavviti e stringi, lo puoi usare come frenafiletti medio.
In realtà anche su raccorderia cilindrica come prese a mare valvole porta gomma ed altro tiene coi controC.
Se fatto tutto come si deve per allentare o mollare un raccordo stretto con la L 577 devi scaldare con pistola termica elettrica o fiamma.


RE: scaldacqua nuovo - enio.rossi - 27-02-2024 11:02

Alla fine, complice anche il mal di schiena, ho fatto fare il lavoro da un tecnico che mi ha messo un giro di teflon in filo e qualche goccia di teflon liquido loxeal 18-10. al momento tiene!