I Forum di Amici della Vela
Eccessive vibrazioni motore ed asse - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Eccessive vibrazioni motore ed asse (/showthread.php?tid=152162)



Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 01-05-2024 07:20

Buongiorno ho acquistato lo scorso anno un Calafuria 25 fly bimotore equipaggiato con 2 motori VM 692 HI dopo 1 anno di manutenzione ordinaria ho messo la barca in mare ieri, in generale va tutto bene, ma ho notato una eccessiva vibrazione dei motori e quindi dell’asse Portaelica, e’ possibile che i giunti vibranti siano sottodimensionati, non credo siano usurati perché il precedente proprietario li aveva sostituiti.

L’asse ha talmente tante vibrazioni che vengono trasmesse anche alla cuffia dell’astuccio.

Preciso che l’asse e’ da 30 mm e che le boccole idrolufrificate sono nuove.

La barca monta eliche 400 9 500 “.

Ringrazio in anticipo tutti per gli eventuali contributi per la risoluzione del problema.


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - Wally - 01-05-2024 07:51

Quanti anni hanno gli anti vibranti sotto ai motori? Se piú di 10 o non lo sai cambiali ed allinea motore asse, i giunti sull'asse se se sottoposti ad anomalie sforzi per disallineamento si possono usare precocemente quindi controllali o sostituisci se possibile le gomme interne (supposizione, in quanto non citi marca tipo modello)


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 01-05-2024 08:09

Gli anti vibranti sotto ai motori sono nuovi cambiato dal vecchio proprietario un paio di anni fa per questo suppongo che siano sottodimensionati.

I motori vibrano parecchio.


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - Wally - 01-05-2024 10:39

Allineamento motori/assi?


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 01-05-2024 13:47

Oggi sono andato a controllare ma a vista non vedo anomalie i supporti elastici sono nuovi. Non so dire se c’è un disallineamento motori assi, eventualmente l’allineamento può essere effettuato con barca in acqua?


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - Wally - 01-05-2024 15:14

Assi flottanti o fissi con reggispinta esterni?


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 02-05-2024 07:18

Gli assi sono tradizionali senza cuscinetto intermedio non so se siano flottanti. Come faccio a capirlo?


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - Wally - 02-05-2024 10:20

Se non vedi un reggispinta esterno non hai 2 vincoli quindi non puoi fare un controllo dell'allineamento in mare, lo devi fare a terra sostituire le boccole esterne con delle nuove, togliere le tenute, mettere una boccola di centraggio nell' astuccio per tenere l'asse centratoe poi procedere prima alla verifica della linearità degli assi e poi al centraggio assiale/radiale dei mancioni, un'utile dire che un allineamento tendente allo 0, originerà meno vibrazioni errore massimo accettabile 0,05-0,1


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 05-05-2024 16:05

Grazie delle informazioni, mi sono state molto utili, intanto ho acquistato dei comparatori centesimali per fare delle prime misurazioni di massima, voglio provare a capirci meglio.


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 05-05-2024 16:16

Grazie delle informazioni, mi sono state molto utili, intanto ho acquistato dei comparatori centesimali per fare delle prime misurazioni di massima, voglio provare a capirci meglio.


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - Wally - 05-05-2024 17:26

Hai tutto questo spazio scafo/asse all'altezza dei mancioni? Forse ti potrebbe essere utile un pupitast


RE: Eccessive vibrazioni motore ed asse - ani-micheal - 11-05-2024 14:10

Ho seguito oggi le misurazioni del caso anche con il Pupitast, non sapevo si chiamasse così, ho verificato il corretto allineamento delle flange asse invertitore.

Sono uscito in mare per provare nuovamente tutto per bene ed ho notato che la vibrazione e’ eccessiva in corrispondenza dell’ingresso dell’asse nell’astuccio Portaelica.

A questo punto che ci siano gli assi storti.

In ogni caso vorrei chiedere se qualcuno sa se oltre alla boccola idrolubrificata esterna è presente anche una boccola interna, dove si monta la cuffia.