I Forum di Amici della Vela
INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti (/showthread.php?tid=152170)



INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - Goriboy - 02-05-2024 20:09

Buongiorno,

sul mio Plastivela Kudu, monto un motore entrobordo BetaMarine BZ482 ( bicilindrico 12 CV) con 1200 ore circa accoppiato ad un invertitore Hurth divenuto ZF Mod. HBW35 ( alias ZF 3M) lubrificato da olio ATF minerale rosso.

Se innesto la "marcia indietro, il comportamento dell'invertitore è sempre perfetto;

Invece, alla prima accensione del motore, da poco l'invertitore ha cominciato a presentare il seguente problema:
se innesto la marcia avanti, l'elica ruota correttamente alla velocità corretta.
se accelero un po' a circa 1400 - 1800 giri la velocità di rotazione dell'elica ( e relativo asse ) resta costante, quasi diminuisce e questa è l'anomalia.

Se mantengo un basso regime del motore, dopo un tempo di 40 - 80 secondi, sento un rumore come se si innestasse completamente la marcia e la velocità di rotazione dell'asse diventa effettivamente solidale al regime di rotazione.
Dopo che la marcia si è innestata correttamente una prima volta, poi posso accendere e spegnere il motore, metttere in folle, indietro e avanti a piacimento, che il comportametne resta regolare

dopo 3 - 4 ore a motore fermo, il problema si ripropone.

VARIANTE: se il motore è al primo avviamento e innesto la marcia avanti, e senza attendere 1 2 minuti, alzo il regime 2000, 2500 giri, la marcia si innesta immediatamente, senza attendere 1 - 2 minuti. ( l'ho scoperto per caso dovendo fare manovra in fretta...)
Ovviamente è una pratica che non intendo percorrere...

Situazione al contorno:
Non vi sono stati urti all'elica, e l'asse gira liberamente
olio presente, livello perfetto, olio nuovo e pulito, assenza di particolato metallico
inverter senza rumori anomali
a motore spento a marcia avanti innestata, l'asse è solidale al motore ( "non scivola" nemmeno sforzando)
il posizionamento della leva comando è perfettamente simmetrica in avanti / indietro e la corsa è da manuale.

Sono infastidito e preoccupato dall'anomalia non perchè necessito subito di correre, ma perchè temo sia il precursore di un danno maggiore che possa inibirmi la propulsione e lasciarmi in panne.

Chiedo cortesemente a chi è del mestiere o abbia esperienza in merito un'idea di cosa possa essere o se c'è qualcuno che ha avutolo stesso problema e in tal caso cosa abbia riscontrato.

Non ho ancora contattato ZF nè un suo centro assistenza per indicazioni, volevo prima capire di che morte morire.

Grazie a chi saprà darmi informazioni in merito.


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - ciolli - 03-05-2024 20:19

Ho avuto lo stesso problema con il solito invertitore. Al 99% e' il disco in acciaio cementato per la marcia avanti, che si e' consumato e pertanto non rispetta piu' le tolleranze. L'altro disco, identico, per la marcia indietro, e' ancora integro, ecco perche' in retromarcia funziona tutto bene. Nel 92, a Alghero, il meccanico mi smontò l'invertitore e mi cambiò il dico usurato per una spesa di 300.000 lire. Saluti.


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - Goriboy - 05-05-2024 19:13

Grazie Ciolli
per la risposta chiara ed esaustiva.

Per assurdo, e ripeto per assurdo, secondo te, è un lavoro urgente da fare perchè altrimenti rischia da fare grossi danni?
o resta solo il disagio di qche minuto di dover tenere il motore al minimo?

Meglio far fare a ZF oppure è normale manutenzione semplicissima degna di un buon meccanico?

Grazie


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - ciolli - 06-05-2024 08:48

Ma credo che il problema ha iniziato a presentarsi gradualmente e non in maniera secca. Un buon meccanico che conosce gli invertitori Hurth, non ha problemi a intervenire e a sostituire il disco usurato. Saluti.


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - clavy - 06-05-2024 15:08

(05-05-2024 19:13)Goriboy Ha scritto:  Grazie Ciolli
per la risposta chiara ed esaustiva.

Per assurdo, e ripeto per assurdo, secondo te, è un lavoro urgente da fare perchè altrimenti rischia da fare grossi danni?
o resta solo il disagio di qche minuto di dover tenere il motore al minimo?

Meglio far fare a ZF oppure è normale manutenzione semplicissima degna di un buon meccanico?

Grazie

Visto il tipo di problema prospettato, imho puoi aspettarti che il problema peggiori progressivamente fino a raggiungere una soglia per cui non si innesterà più la marcia.
Finchè fai uscite giornaliere fuori dal porto con bel tempo e non hai problemi al posto barca, OK, altrimenti è meglio procedere con la revisione del pezzo che un qualsiasi meccanico che fa trasmissioni sarà in grado di effettuare (magari procurando il kit dei consumabili)


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - Goriboy - 27-05-2024 19:14

Ho cercato di approfondire l'argomento e ho trovato un 3d che indicava un tutorial di come revisionare un invertitore Hurth ( o ZF) molto interessante.
il link al tutorial è:
http://www.reparationzfhurth.sitew.fr/

non ho tutti gli strumenti per fare la revisione e vedo che ci sono molte tolleranze da verificare per cui vorrei smontare l'inverter e farlo revisionare.

Consigli tra
* mandarlo in casa madre
*revisione da un'officina autorizzata
* un buon meccanico con esperienza in FVG ( o basso Veneto) ?

Grazie per i consigli e nominantivi
( nomi anche in privato se vi ofssero problemi o limiti di sponsorizzazione...)


RE: INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti - Wally - 28-05-2024 09:46

a Ts Paolo Conti ma rischi di perderci l'estate ha una lista clienti infinita, un riduttore basico come quello qualunque meccanico che si possa realmente chiamare tale deve essere in grado di revisionarlo, zona mestre-Ve ce ne dovrebbero essere tanti vista la mole di barca da lavoro.