I Forum di Amici della Vela
Asso 99 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Asso 99 (/showthread.php?tid=34532)

Pagine: 1 2


Asso 99 - viper - 06-11-2009 09:08

bel video Smile


Asso 99 - Gof - 06-11-2009 15:12

E' la barca più bella del mondo, progettata da Santarelli una trentina di anni fa.
E' stata la classe principale sul Garda fino a pochi anni fa, poi è declinata, ora sta dando segni di ripresa.
E' diffusa anche sui laghi tedeschi e sul Balaton.
Il difetto è che ha bisogno di un equipaggio troppo numeroso: sei persone di cui tre cotechini da appendere al trapezio.


Asso 99 - marpiro - 06-11-2009 15:14

Quelli al trapezio stanno veramente in balia...
Infatti chi ha l'asso99 è sempre alla ricerca dell'uomo-bustina-da-the.Big Grin
Deriva tutta la vita, piuttosto, che almeno decidi tu il tuo destino e paghi le tue c....e.


Asso 99 - PaoloB3 - 06-11-2009 15:56

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
E' la barca più bella del mondo, progettata da Santarelli una trentina di anni fa.
E' stata la classe principale sul Garda fino a pochi anni fa, poi è declinata, ora sta dando segni di ripresa.
E' diffusa anche sui laghi tedeschi e sul Balaton.
Il difetto è che ha bisogno di un equipaggio troppo numeroso: sei persone di cui tre cotechini da appendere al trapezio.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il fratello minore, il Joker, era nato per quattro persone di cui due al trapezio.
Ma e' stato dimostrato 2+2 che non ce la facevano.
Ci vogliono 3+3.

Immagine: [hide][Immagine: 2009116984_04396res80.jpg][/hide] 170,3&nbsp;KB
Big Grin


Asso 99 - Tucano - 06-11-2009 16:04

Ho fatto regate con l'Asso nel circuito del Garda più o meno 15 kg fa...E' una barca divertentissima, scattante e pronta. Ma è anche nervosa e difficile da portare se non si ha un buon manico. Confermo che l'equipaggio deve essere numero e ben assortito. Io, 72 kg, ero il prodiere leggero...


Asso 99 - francocr68 - 06-11-2009 16:44

che modifiche sono state fatte sugli 99evo?


Asso 99 - Gof - 06-11-2009 17:07

Sugli asso 'evoluzione' è stato aggiunto il gennaker con bompresso, un bulbo alla deriva, ridotto l'equipaggio a cinque persone (mi pare che restino in tre al trapezio, ma non ne sono certo)
Credo che i tarocchi per ora siano solo due (uno sul Garda, uno all'estero).
Personalmente l''evoluzione' non mi convince.


Asso 99 - lupo planante - 06-11-2009 17:12

una volta a Domaso rientravo con il 4000 (imbrago ancora indossato) un tipo mi si avvicina e mi dice:
-scusa quanto pesi?
Io: piu o meno 100 kg.
-ti va di venire a fare una regata domenica prossima con l'asso?
Io: ma sinceramente non son tanto pratico con l'asso
-fa niente, mi servono 100 kg la davantiBig GrinBig GrinBig Grin


Asso 99 - francocr68 - 06-11-2009 17:51

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Sugli asso 'evoluzione' è stato aggiunto il gennaker con bompresso, un bulbo alla deriva, ridotto l'equipaggio a cinque persone (mi pare che restino in tre al trapezio, ma non ne sono certo)
Credo che i tarocchi per ora siano solo due (uno sul Garda, uno all'estero).
Personalmente l''evoluzione' non mi convince.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

grazie Gof!!
Ma hanno aggiunto un siluro alla deriva originale trapezioidale oppure è stata proprio modificata anche la 'lama'??
Ho visto delle foto in navigazione di un 'evoluzione' e mi è parso che anche il piano velico fosse leggermente diverso, se non erro mi è parso che armasse una randa molto più allunata.


Asso 99 - Gof - 06-11-2009 17:58

Per il piano velico non lo so, non ci ho mai fatto caso: può darsi che regatando in 'libera' abbiano modificato la randa.
Il siluro sono convinto che sia stato aggiunto alla deriva originale (l'idea era quella di creare un 'kit' per modificare le barche esistenti).


Asso 99 - PaoloB3 - 06-11-2009 19:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Per il piano velico non lo so, non ci ho mai fatto caso: può darsi che regatando in 'libera' abbiano modificato la randa.
Il siluro sono convinto che sia stato aggiunto alla deriva originale (l'idea era quella di creare un 'kit' per modificare le barche esistenti).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ho riguardato alcune delle foto fatte all' Asso Evo ITA-99125 quest' estate ...

- altra modifica non citata: il gennaker in testa con il bompresso
- il bulbo e' una lama con il siluro in fondo. Niente a che vedere col bulbo trapezoidale (un classico anni '80) dell' Asso disegnato dall' Ettore.
- la randa e' quella di serie dell' Asso 99
- ha fatto la 100 Miglia in sei.

Smile


Asso 99 - eulero - 06-11-2009 19:46

bello il trapezio in una barca così grande!


Asso 99 - francocr68 - 06-11-2009 21:33

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
Per il piano velico non lo so, non ci ho mai fatto caso: può darsi che regatando in 'libera' abbiano modificato la randa.
Il siluro sono convinto che sia stato aggiunto alla deriva originale (l'idea era quella di creare un 'kit' per modificare le barche esistenti).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ho riguardato alcune delle foto fatte all' Asso Evo ITA-99125 quest' estate ...

- altra modifica non citata: il gennaker in testa con il bompresso
- il bulbo e' una lama con il siluro in fondo. Niente a che vedere col bulbo trapezoidale (un classico anni '80) dell' Asso disegnato dall' Ettore. - la randa e' quella di serie dell' Asso 99
- ha fatto la 100 Miglia in sei.

Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mi sembrava strano che avessero applicato un siluro al bulbo originale, per quanto riguarda la randa allunata prob mi sono sbagliato o ricordo male.
Paolo hai qualche foto della nuova deriva??


Asso 99 - Rockdamned - 06-11-2009 22:10

una cosa che mi incuriosisce che non si vede mai nei video di questo tipo sono le strambate con così tanto vento e velocità col tangone....
preferiscono omettere?Tongue


Asso 99 - PaoloB3 - 07-11-2009 12:40

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68
..... mi sembrava strano che avessero applicato un siluro al bulbo originale, per quanto riguarda la randa allunata prob mi sono sbagliato o ricordo male.
Paolo hai qualche foto della nuova deriva??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ci son rimasto cosi' male a vedere il cambio di bulbo che non ho pensato di fotografarlo.

Se vuoi ti metto il bulbo di Bravissima o Machete o Full Pelt.
Big Grin


Asso 99 - PaoloB3 - 07-11-2009 12:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
una cosa che mi incuriosisce che non si vede mai nei video di questo tipo sono le strambate con così tanto vento e velocità col tangone....
preferiscono omettere?Tongue
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' una barca abbastanza stabile.
Per chi ha esperienza di deriva, una piattaforma sulla quale applicare tutte le tecniche imparate su mezzi ben piu' ballerini.
Big Grin


Asso 99 - francocr68 - 07-11-2009 19:28

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68
..... mi sembrava strano che avessero applicato un siluro al bulbo originale, per quanto riguarda la randa allunata prob mi sono sbagliato o ricordo male.
Paolo hai qualche foto della nuova deriva??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ci son rimasto cosi' male a vedere il cambio di bulbo che non ho pensato di fotografarlo.
Se vuoi ti metto il bulbo di Bravissima o Machete o Full Pelt.
Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ho capito!!WinkBig GrinBig Grin

ecco l'originale


Immagine: [hide][Immagine: 2009117122842_IMG_0991.JPG][/hide] 38,95&nbsp;KB


Asso 99 - Robertkastle - 08-11-2009 01:20

l'asso è una gran barca. Una sorta di FD in scala 1,5 a 1.
dà il meglio di sè con aria forte . Con 30 nodi quando i Libera vanno in crisi lui naviga ancora che è una meraviglia ( La randa non è terzarolabile per cui devi issare un olimpico) A testimonianza di ciò c'è una 100 miglia vinta e se non erro anche una barcolana, dopodichè hanno vietato barche con trapezio.
Va portato diritto pena perdere velocità ma sopratutto prua , cosa non facile dati i metri di vela. Per questo c'era la corsa auomini pesanti ma anche alti per i trapezi. Adesso hanno messo un limite globale di peso. Di bolina si va tra i 7 e 8 nodi di norma con reale sopra gli 8. Di lasco e poppa plana per cui non c'è limite.
Io ho visto 20 nodi in più di una occasione.
Con poca aria (sotto i 10 nodi) è fondamentale la regolazione dello strallo attraverso le volanti (alcuni timonieri le definiscono il motore della barca) per trovare il miglior compromesso tra angolo e potenza. Con molta aria ci vuole un gran timoniere e un ottimo randista.

La barca non è facile da portare perchè ha un timone molto compensato che lo rende totalmente neutro quando la barca è piatta.
Se la barca sbanda tende all'orza e il timone diventa più duro e si sentono meglio lereazioni della barca. Per questo molti timonieri tendono a tenere la barca un po' sbandata, ma così come dicevo si perde in prestazioni.
Roba minima ma se si pensa che nelle regate serie i primi arrivano con un distacco di secondi o giù di lì tutto ciò diventa decisivo


Asso 99 - PaoloB3 - 08-11-2009 13:02

Aggiungo due foto fatte durante la 100Miglia di quest' anno.
Prese dalla terrazzina dopo la prima galleria lungo al Gardesana.

ITA-99125 sta risalendo a centro lago e tutta randa.

Immagine: [hide][Immagine: 200911855947_03480res.JPG][/hide] 144,55&nbsp;KB

Immagine: [hide][Immagine: 20091186014_03482res.JPG][/hide] 164,52&nbsp;KB

Quanto vento c'era, la componente verticale, quanta onda ... lascio a qualcun altro il compito di dirlo.
Big GrinBig GrinBig Grin


Asso 99 - Robertkastle - 08-11-2009 16:26

olimpico albero abbananato al massimo per smagrire. Nella foto in alto il randista ha lascato per sventare sotto raffica. Come dicevo sopra deve essere velocissimo e forte perchè si fa una fatica boia. Diventa il braccio del timoniere. Mi pare anche che non tutti siano saliti al trapezio.

Sotto c'è un po' meno pressione e la barca è in assetto perfetto e infatti vola. E' un po' sbandata ma in quelle condizioni di bolina è imposibile tenerla diritta. Secondo me 30/35 nodi di pelèr