I Forum di Amici della Vela
restauro della mia Altair - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: restauro della mia Altair (/showthread.php?tid=42237)

Pagine: 1 2 3


restauro della mia Altair - Hazmat - 12-05-2010 23:22

Questa barca, uno schifazzo (imbarcazione da lavoro tipica della Sicilia e che trae il suo nome da una radice panmediterranea dalla quale scaturisce anche l'inglese skiff) appartiene alla mia famiglia da 38 anni. Praticamente è stata acquistata un anno prima che nascessi io. Di suo ha più di 50 anni, fatta a Malta da un Mastro d'ascia trapanese. E' armata con randa aurica e due fiocchi, uno dei quali su bompresso...
Dopo tanti anni quest'anno è sotto restauto, ma secondo le direttive di un'altro famoso mastro d'ascia marsalase. La barca è stata portata a legno, il fasciame risistemato e rifissato, e ora dopo il minio, la stiamo stuccando con un sistema antico, argilla di sciacca con olio di lino cotto e litopone.
Vi allego qualche foto dell'Altair fatta oggi... a breve ormai andra in acqua e sarà splendendente come una volta!
Io amo l'Altair, è la barca che fin da neonato mi ha visto ogni estate... non potrei mai separarmene è della famiglia.


[hide][Immagine: 2010512171929_IMG_2238.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010512171956_IMG_2239.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010512172022_IMG_2240.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010512172046_IMG_2249.jpg][/hide]


restauro della mia Altair - Moleskine - 12-05-2010 23:43

Citazione:Messaggio di Hazmat

Dopo tanti anni quest'anno è sotto restauto, ma secondo le direttive di un'altro famoso mastro d'ascia marsalase. La barca è stata portata a legno, il fasciame risistemato e rifissato, e ora dopo il minio, la stiamo stuccando con un sistema antico, argilla di sciacca con olio di lino cotto e litopone.
Vi allego qualche foto dell'Altair fatta oggi... a breve ormai andra in acqua e sarà splendendente come una volta!

Hazmat, non sai con che gioia leggo il tuo post! Sono contento che la barca sia stata restaurata con quelli che vengono definiti materiali 'antichi'... qualcuno storcerà il naso, ti dirà che sei obsoleto, che oggi bisogna usare solo l'epossidica.. io penso che se questa barca ha navigato per 50 anni, costruita e manutenuta in maniera tradizionale, continuerà a farlo per altri 50, incurante delle modernità! Complimenti!


restauro della mia Altair - Hazmat - 12-05-2010 23:59

Citazione:Moleskine ha scritto:
Citazione:Messaggio di Hazmat

Dopo tanti anni quest'anno è sotto restauto, ma secondo le direttive di un'altro famoso mastro d'ascia marsalase. La barca è stata portata a legno, il fasciame risistemato e rifissato, e ora dopo il minio, la stiamo stuccando con un sistema antico, argilla di sciacca con olio di lino cotto e litopone.
Vi allego qualche foto dell'Altair fatta oggi... a breve ormai andra in acqua e sarà splendendente come una volta!
d'accordissimo con te..e poi vedrai che a volte si scopre che il metodo antico.... è migliore del moderno! Il maestro d'ascia che la sta curando è un amico anziano, che va in giro per tutta l'italia a fare lavori in barche d'epoca. L'epossidica è una grande cosa ma qui sarebbe veramente fuori luogo!Wink

Hazmat, non sai con che gioia leggo il tuo post! Sono contento che la barca sia stata restaurata con quelli che vengono definiti materiali 'antichi'... qualcuno storcerà il naso, ti dirà che sei obsoleto, che oggi bisogna usare solo l'epossidica.. io penso che se questa barca ha navigato per 50 anni, costruita e manutenuta in maniera tradizionale, continuerà a farlo per altri 50, incurante delle modernità! Complimenti!



restauro della mia Altair - fanfulla - 13-05-2010 02:53

Bellissima,complimenti.
Credevo che l'utilizzo di stucchi simili fosse limitato
ai comenti.
Non si finisce mai di imparare.
La randa 'aulica' è un lapsus ovviamente.


restauro della mia Altair - Hazmat - 13-05-2010 03:02

Citazione:fanfulla ha scritto:

Non si finisce mai di imparare.
La randa 'aulica' è un lapsus ovviamente.
ops...pardonBig Grin

quello stucco è principalmente usato per i comenti...ma il mastro d'ascia suggerisce il suo utilizzo anche per altro.. io mi fidoSmile


restauro della mia Altair - Sloopy Joe - 13-05-2010 04:48

Complimenti, Davide... bella davvero, poi ci fai vedere le foto quando sarà tornata al suo splendore Wink


restauro della mia Altair - Tucano - 13-05-2010 13:30

Haz, è meravigliosa! Continua ad aggiornarci sul restauro!


restauro della mia Altair - Hazmat - 13-05-2010 14:54

grazie picciotti.... Smile
vi terrò aggiornati sui lavori....


restauro della mia Altair - CapitanGatto - 14-05-2010 22:49

bedda... bedda la storia e bedda a barca;)quando verro' a trovarti mi ci devi portare


restauro della mia Altair - Hazmat - 14-05-2010 23:03

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
bedda... bedda la storia e bedda a barca;)quando verro' a trovarti mi ci devi portare
Capitano! sarai ospite d'onore a bordo!


restauro della mia Altair - CapitanGatto - 15-05-2010 00:32

Citazione:Hazmat ha scritto:
Citazione:CapitanGatto ha scritto:
bedda... bedda la storia e bedda a barca;)quando verro' a trovarti mi ci devi portare
Capitano! sarai ospite d'onore a bordo!
grazie DavideWink


restauro della mia Altair - Hazmat - 02-06-2010 02:47

Signori...i lavori continuano e con gioia vi mostro l'Altair che inizia nuovamente a risplendere...che ve ne pare?
Se tutto procede bene..a metà giugno si vara!Big Grin

[hide][Immagine: 201061204544_IMG_2326.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20106120461_IMG_2328.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201061204619_IMG_2333.jpg][/hide]


restauro della mia Altair - CapitanGatto - 02-06-2010 04:11

dai dai che se arriva l'anticiclone vedari che caldo
nel capannoneWink


restauro della mia Altair - Frappettini - 02-06-2010 04:19

bella barca; la tuga è originale o è stata realizzata in un secondo tempo?


restauro della mia Altair - Hazmat - 03-06-2010 01:47

Citazione:Frappettini ha scritto:
bella barca; la tuga è originale o è stata realizzata in un secondo tempo?
tutto originale, ho conosciuto personalmente il mastro che l'ha realizzata...e dice che è proprio per come l'aveva fatta lui...


restauro della mia Altair - Hazmat - 03-06-2010 01:59

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
dai dai che se arriva l'anticiclone vedari che caldo
nel capannoneWink
ma quando arriva! che io intanto ho un raffreddore del cavolo! a giugno!!!! Blush sarò che invecchio pure io? bo!Big Grin


restauro della mia Altair - CapitanGatto - 03-06-2010 02:40

speriamo entro 15 giorni,dobbiamo partire il 17 per le BaleariSadsmiley


restauro della mia Altair - Hazmat - 03-06-2010 02:59

ssssssss non fare sentire niente a chi fa il meteo...Wink


restauro della mia Altair - zankipal - 03-06-2010 03:36

Bellissima, anche la tuga è originale?


restauro della mia Altair - Hazmat - 03-06-2010 15:19

Citazione:zankipal ha scritto:
Bellissima, anche la tuga è originale?
yes... è nata proprio cosi circa 50 anni fa..Smile