I Forum di Amici della Vela
trasudazione porta asse elica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: trasudazione porta asse elica (/showthread.php?tid=46320)



trasudazione porta asse elica - farolito - 23-08-2010 16:50

Ciao tutti, nel eseguire la manutenzione straordinaria del mio Boxer ho constatato che, come da foto allegata, la base della pinna porta asse elica presenta delle goccioline d’acqua. L’acqua trasuda dall’attaccatura della pinna allo scafo. Delicatamente ho aperto l’attaccatura e per alcuni giorni è uscita acqua. Ora è asciutto e devo rimediare alla cosa. Qualcuno mi può dare qualche dritta?
Grazie in anticipo
Farolito


[hide][Immagine: 2010823104957_mie 010.jpg][/hide]


trasudazione porta asse elica - appassionato vela.it - 02-01-2011 23:53

sono armatore di un boxer come il tuo; non sono in grado tecnico di darti risposta al tuo quesito(potrebbe trattarsi di acqua incorporata nel fondo barca visto che nei pressi c'è uno scarico a mare). Non so come sia stato possibile installare l'entrobordo visto che nel mio boxer a mala pena si riesce a far entrare un VIRE 7 (anno 85 e tuttora ben funzionante). Non so se hai finito i lavori e se la barca naviga. Potrebbero essere utili scambi di informazioni. Purtroppo siamo lontani (navigo in tirreno di norma fra Marina di Grosseto-Castiglioni-Elba) sono soddisfatto del boxer junior n.13 del 1973 assente da osmosi e barca che consente anche mare formato e perdona cazz....te. A risentirci


trasudazione porta asse elica - Leonardo696 - 03-01-2011 04:56

Hai una lesione da cui è entrata acqua

Togliere il geloat in un raggio di 25 cm circa, far asciugare bene e poi rinforzi con fibra e resina


trasudazione porta asse elica - farolito - 08-01-2011 20:52

Citazione:appassionato vela.it ha scritto:
sono armatore di un boxer come il tuo; non sono in grado tecnico di darti risposta al tuo quesito(potrebbe trattarsi di acqua incorporata nel fondo barca visto che nei pressi c'è uno scarico a mare). Non so come sia stato possibile installare l'entrobordo visto che nel mio boxer a mala pena si riesce a far entrare un VIRE 7 (anno 85 e tuttora ben funzionante). Non so se hai finito i lavori e se la barca naviga. Potrebbero essere utili scambi di informazioni. Purtroppo siamo lontani (navigo in tirreno di norma fra Marina di Grosseto-Castiglioni-Elba) sono soddisfatto del boxer junior n.13 del 1973 assente da osmosi e barca che consente anche mare formato e perdona cazz....te. A risentirci

Ciao,
mi fa piacere condividere informazioni con tutti gli armatori dei boxer 24. Quindi se hai bisogno.... non esitare.
farolito


trasudazione porta asse elica - farolito - 08-01-2011 20:54

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Hai una lesione da cui è entrata acqua

Togliere il geloat in un raggio di 25 cm circa, far asciugare bene e poi rinforzi con fibra e resina
Grazie, eseguirò a breve l'operazione di ripristino. Ho ricevuto anche da altri le tue indicazioni.
farolito