I Forum di Amici della Vela
'balestre' al vang - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: 'balestre' al vang (/showthread.php?tid=47999)



'balestre' al vang - Snatch - 28-09-2010 15:16

chiedo scusa per il termine improrio nel descrivere le 'balestre' che ultimamente si vedono spesso su barche con vang tessile.
domanda uno: il senso di concavità è indifferente?
domanda due: sono prettamente da crociera o si usano bene anche in regata dove le regolazioni sono più precise?


'balestre' al vang - aleufo - 28-09-2010 15:27

Sul 969 le avevamo, hanno sempre funzionato bene, vanno posizionate bene perchè se sono troppo arcuate spingono troppo in alto il boma, vanno parancate bene.


'balestre' al vang - Alpa550 - 28-09-2010 16:17

domanda 1: direi di no , visto che devono lavorare in compressione, e la compressione che noi vogliamo limitare è quella del boma che si abbassa verso la coperta.
Installate al contrario andrebber a lavorare in estensione, quindi non sarebbero efficaci.

domanda 2: aleufo ti ha già risposto


'balestre' al vang - eulero - 28-09-2010 16:31

Citazione:Alpa550 ha scritto:
domanda 1: direi di no , visto che devono lavorare in compressione, e la compressione che noi vogliamo limitare è quella del boma che si abbassa verso la coperta.
Installate al contrario andrebber a lavorare in estensione, quindi non sarebbero efficaci.

premetto che questi vsang li ho solo visti.

Il credo invece che la concavità, da un punto di vista elastico, è assolutamente indifferente, sia essa verso il basso o verso l'alto. Difetti la pressoflessione non predilige un lato rispetto all'atro. Diverso è, ovviamente, il caso in cui il boma 'poggi' sulla covessità, che deve essere necessariamente verso l'alto.


'balestre' al vang - mckewoy - 28-09-2010 16:58

http://www.boomkicher.com.

lo sto facendo fare dal mio saldatorecosì elimino l'amantiglio e mi semplifico la presa di terzaroli.

ps. anche il cagnaro ci guadagna


'balestre' al vang - Alpa550 - 28-09-2010 17:11

Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
domanda 1: direi di no , visto che devono lavorare in compressione, e la compressione che noi vogliamo limitare è quella del boma che si abbassa verso la coperta.
Installate al contrario andrebber a lavorare in estensione, quindi non sarebbero efficaci.

premetto che questi vsang li ho solo visti.

Il credo invece che la concavità, da un punto di vista elastico, è assolutamente indifferente, sia essa verso il basso o verso l'alto. Difetti la pressoflessione non predilige un lato rispetto all'atro. Diverso è, ovviamente, il caso in cui il boma 'poggi' sulla covessità, che deve essere necessariamente verso l'alto.

...ergo la concavità non è indifferente , visto lo scopo per cui è creato.Big GrinBig GrinBig Grin


'balestre' al vang - eulero - 28-09-2010 17:34

forse non mi sono spiegato.

Qualsiasi sia la direzione in cui flette assolverà al suo compito di spigere il boma. Diverso è il caso in cui il boma si debba pocggiare sul vang stesso, ma mi pare che questo non accada. Quindi l'unico 'intralcio' a non farlo sfettere verso il basso è paranco. (oltra al fatto che, flettendo verso l'alto, è meno 'in mezzo')

[hide][Immagine: boomkicker.jpg][/hide]


'balestre' al vang - Alpa550 - 28-09-2010 18:34

Ora ho capito cosa intendi. Grazie, in effetti penso tu abbia ragione.


'balestre' al vang - Snatch - 30-09-2010 14:51

Citazione:mckewoy ha scritto:
http://www.boomkicher.com.

esatto, BOOMKICKER ! il sito è molto bello!

quindi è indifferente se all'insù o all'ingiù...

grazie


'balestre' al vang - eulero - 30-09-2010 16:39

Citazione:Snatch ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
http://www.boomkicher.com.

esatto, BOOMKICKER ! il sito è molto bello!

quindi è indifferente se all'insù o all'ingiù...

grazie

è indifferete da un punto di vista elastico, ma sè sicuramente progettato per essere messo in una determinata posizione.


'balestre' al vang - Jak - 30-09-2010 18:42

Non so se hai notato quello che ho su tramonto rosso, sono due tubi di carbonio che lavorano flettendosi verso l'alto, come vedi nella foto che ha postato Eulero. La regolazione si fa col paranco ed è millimetrica.


'balestre' al vang - Leeway - 01-10-2010 04:25

Piccola esperienza personale con boomkicker su solaris 36OD.
Notte, randa e jennaker, barca parte in straorza, dopo carrello e scotta mollo in bando il vang. Nonostante tutto il boma striscia comunque in acqua (non violentemente).
Ripresa la barca il boomkicker lo ritrovo smontato. Ovvero le stecche del sistema erano uscite dalla sede. Lavoretto di un'ora per averne ragione.


'balestre' al vang - Furkolkjaaf - 01-10-2010 04:47

Citazione:Leeway ha scritto:
Piccola esperienza personale con boomkicker su solaris 36OD.
Notte, randa e jennaker, barca parte in straorza, dopo carrello e scotta mollo in bando il vang. Nonostante tutto il boma striscia comunque in acqua (non violentemente).
Ripresa la barca il boomkicker lo ritrovo smontato. Ovvero le stecche del sistema erano uscite dalla sede. Lavoretto di un'ora per averne ragione.

successo anche a noi ; se per qualche motivo il boma viene spinto in alto senza essere contrastato dal paranco, rischia di uscire dalla guida (e di caderti in testa)


'balestre' al vang - Leeway - 01-10-2010 05:00

In sintesi il suo difetto è la ridotta corsa verso l'alto restando in sede. Il fatto che esca di per se potrebbe non essere in assoluto un difetto, forse una specie di sicurezza voluta per consentire al boma anche corse innaturali verso l'alto.
Credo comunque che dovrebbe essere studiata una soluzione che non lo faccia diventare una mannaia che spazza la coperta e che il suo riposizionamento risulti più semplice.