I Forum di Amici della Vela
ALPA - IT - Alpa 15 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: ALPA - IT - Alpa 15 (/showthread.php?tid=53979)



ALPA - IT - Alpa 15 - pegaso - 12-02-2011 05:39

Qui si sta varando al tramonto una barca anni 60 costruita in vtr, sapete dirmi che barca è:

[hide][Immagine: 2011211223734_alpa 15 varo notturno.jpg][/hide]


ALPA - IT - Alpa 15 - Madinina II - 12-02-2011 05:43

Citazione:Messaggio di pegaso
Qui si sta varando al tramonto una barca anni 60 costruita in vtr, sapete dirmi che barca è:

No clue...ma è molto elegante.


ALPA - IT - Alpa 15 - mantonel - 12-02-2011 05:45

dal fregio uno S&S?
Un vecchio Swan?


ALPA - IT - Alpa 15 - maubrigand - 12-02-2011 05:53

bella barca, ma la varano col galleggiamento così sporco?


ALPA - IT - Alpa 15 - beppe_rm - 12-02-2011 06:03

non è S&S.
un architetto che viene dal classico, che viene da lontano.
una prua elegante, inglese.
una roba alla Clark.
comunque, mi arrendo.


ALPA - IT - Alpa 15 - Madinina II - 12-02-2011 06:07

Citazione:mantonel ha scritto:
dal fregio uno S&S?
Un vecchio Swan?


Bravo, mi sà che c'hai preso...non l'avevo notato


ALPA - IT - Alpa 15 - Giorgio - 12-02-2011 06:19

Non credo stiano varando....stanno sistemando l'invaso42


ALPA - IT - Alpa 15 - beppe_rm - 12-02-2011 06:21

hai vinto, pegaso.
ma non svelo.


ALPA - IT - Alpa 15 - mesarthim - 12-02-2011 06:23

Citazione:beppe_rm ha scritto:
non è S&S.
un architetto che viene dal classico, che viene da lontano.
una prua elegante, inglese.
una roba alla Clark.
comunque, mi arrendo.

Opto anch'io per Clark


ALPA - IT - Alpa 15 - pegaso - 12-02-2011 15:40

varo o non varo...questo è il problema...
Non vi fidate proprio, preferite rimanere legati ai vs stereotipiBig GrinBig GrinBig Grin
La realtà delle volte è diversa dal solito...
Di messa in acqua, varo, si tratta, ma non dalla banchina ma da una nave, dopo un trasporto oceanico, vedi foto:

[hide][Immagine: 201121283542_alpa 15 nave.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201121283621_alpa 15 secca.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201121283645_alpa 15 varo.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20112128376_alpa 15 varo 2.jpg][/hide]

adesso però torniamo al punto, che barca è, il cantiere è molto noto, anche se non esiste più, un mito della cantieristica....italiana, e pure italiano è il progettista, guarda un pò...
Adesso avete tutti gli elementi per rispondere.


ALPA - IT - Alpa 15 - giuseppef - 12-02-2011 15:57

alpa 15?


ALPA - IT - Alpa 15 - pegaso - 12-02-2011 16:03

Citazione:giuseppef ha scritto:
alpa 15?

Si, giusto, già all'inizio degli anni 60 il cantiere Alpa produceva una barca di 15 mt in vtr. In quegli anni si producevano l'Alpa 7,9,11 tutte su progetto Illingworth e l'Alpa 15.
Se volete saperne di più c'è una bella discussione aperta nella sezione 'barche classiche e d'epoca ' sul suo progettista: Anselmi Boretti.


ALPA - IT - Alpa 15 - cody - 12-02-2011 17:13

Pegaso: se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!Big Grin


ALPA - IT - Alpa 15 - miwiki - 18-01-2013 03:47

La barca sopracitata su Yacthing World


[hide][Immagine: 2013117204649_alpa 15 cristna su yachting world.jpg][/hide]

e il suo sito:

http://www.christina.ch/