I Forum di Amici della Vela
Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO (/showthread.php?tid=58293)

Pagine: 1 2


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 26-05-2011 17:38

Carissimi,

condivido con voi un mistero che non riesco davvero a spiegarmi.

Fra le luci di via esiste quella posizionata circa a metà albero che deve essere usata quando si naviga a motore.

Ebbene, fra tutte le luci presenti a bordo è quella che si fulmina con una rapidità incredibile, bastano poche ore di navigazione per rimanere senza.

La cosa curiosa è che è l'unica luce a manifestare questa stranezza, le altre si usurano con i tempi classici... (mesi-anni).

Abbiamo provato a sostituire la lampada a filamento con una a led, ipotizzando che la causa fosse dovuta alle vibrazioni, ma anche la lampada a led ci ha lasciato...

l'albero è selden, il quadro elettrico è (purtroppo) 'elettronico' con pulsanti touch e non con i vecchi interruttori a levetta, può essere un invio di tensione superiore al dovuto??
Io penso che il pannello, per quanto elettronico, comandi comunque dei banali relais che fanno passare si/no la comune 12V.

... o sbaglio?

il mistero continua...
Smile


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - barcapolacca - 26-05-2011 18:32

La tensione è 12Volt non può essere di più. Anche per me l'unico motivo sono le vibrazioni, non so se le luci a led sono meno 'permalose'. Il quadro elettrico potrebbe averne colpa se fosse difettoso e mandasse degli impulsi, accendi e spegni, che continuati potrebbero rompere la lampadina.


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 26-05-2011 20:52

Citazione:barcapolacca ha scritto:
La tensione è 12Volt non può essere di più. Anche per me l'unico motivo sono le vibrazioni, non so se le luci a led sono meno 'permalose'. Il quadro elettrico potrebbe averne colpa se fosse difettoso e mandasse degli impulsi, accendi e spegni, che continuati potrebbero rompere la lampadina.

infatti è un mistero..
lo stesso gruppo fanale, oltre la luce motore, contiene anche la luce di coperta, che invece, in 4 anni non è mai 'saltata'.
La cosa che 'mi manda in loop' è che in teoria è un circuito elettrico di una banalità disarmante... una fetentissima lampadina con soli 12V.
mannaggia!


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - barcapolacca - 26-05-2011 21:36

potrebbero essere i contatti ossidati o il portalampada a vibrare?


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 26-05-2011 22:38

Citazione:barcapolacca ha scritto:
potrebbero essere i contatti ossidati o il portalampada a vibrare?

ad ogni sostituzione lampadina, esame visivo e 'manuale' ma sembrerebbe tutto in ordine...

e siamo andati in diversi su con il 'pannolone'
mi sa che ci vuole il giornalista Roberto Giacobbo
Smile


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - barcapolacca - 26-05-2011 22:45

Citazione:corradocap ha scritto:


a....sembrerebbe tutto in ordine...

Non resisto: A questo punto non rimane che dire:

È colpa di Pisapia Big Grin


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 26-05-2011 22:57

GRANDE!!!
[:262]


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Edolo - 26-05-2011 23:31

Citazione:barcapolacca ha scritto:
La tensione è 12Volt non può essere di più. Anche per me l'unico motivo sono le vibrazioni, non so se le luci a led sono meno 'permalose'. Il quadro elettrico potrebbe averne colpa se fosse difettoso e mandasse degli impulsi, accendi e spegni, che continuati potrebbero rompere la lampadina.
Senz'altro quelle a LED, non avendo alcun filamento, direi che sono esenti da problemi causati da vibrazioni.
Io, giusto per provare, invertirei l'interruttore che comanda la luce di via motore con un'altro per vedere se il problema segue l'interruttore. Per comodità sceglierei le luci di via, piuttosto che quella di fonda... che son più comode da cambiare.
Comunque, viaggiando a motore la tensione arriva anche ai 14 volt, ma escludo che sia quello il problema, anche perchè altrimenti ti salterebbero tutte.
Sai dirmi marca e modello del quadro strumenti... giusto per curiosità.
Ciao


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 27-05-2011 00:03

Citazione:Edolo ha scritto:

Sai dirmi marca e modello del quadro strumenti... giusto per curiosità.
Ciao

bhu?
qualcosa di simile:


[hide][Immagine: 201152618330_panel.jpg][/hide]


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - magosebino - 27-05-2011 00:13

hai controllato le lampadine bruciate ?
se il filamento è interrotto ? se per le vibrazioni il vetro dovrebbe essere trasparente e il filo penzolante
con sovratensioni facilmente brucia quasi tutto lasciando depositi carboniosi
i led bruciati per sovratensione puzzano parecchio e si deforma la protezione del singolo led

hai un carica alto ? non è che sbatte contro l'albero con il vento ... sai sono tante piccole botte ogni giorno


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Edolo - 27-05-2011 00:25

Citazione:corradocap ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:

Sai dirmi marca e modello del quadro strumenti... giusto per curiosità.
Ciao

bhu?
qualcosa di simile:


[hide][Immagine: 201152618330_panel.jpg][/hide]
Beh... ma con una barca così, quanto ci metti ad interessare il cantiere???


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 27-05-2011 00:32

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:corradocap ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:

Sai dirmi marca e modello del quadro strumenti... giusto per curiosità.
Ciao

bhu?
qualcosa di simile:


[hide][Immagine: 201152618330_panel.jpg][/hide]
Beh... ma con una barca così, quanto ci metti ad interessare il cantiere???

non è la mia, foto da internell...Smile
@ mago: le lampade ad incandescenza mostravano il filamento interrotto, quella a led è ancora su... vedremo..
tks!


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Frappettini - 27-05-2011 02:43

Non possono essere che le vibrazioni.
Intreponi un cuscinetto di neoprene (di una tua vecchia muta) tra l' albero e il corpo del faretto, blocca le viti con una gocciolina di attack se no si svitano e vedrai che la lampadina durerà di più.


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Giorgio - 27-05-2011 03:04

Ma invece che del quadro elettrico una foto del fanale interessato no?BlushBlush


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 27-05-2011 04:11

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma invece che del quadro elettrico una foto del fanale interessato no?BlushBlush

appena disponibile la posto..
Blush


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - luna rotta - 27-05-2011 06:57

Magari è la tua barca a vela che non ha voglia di andare a motore..
Ed è per questo che brucia in continuazione la luce di via![:79]


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - mantonel - 27-05-2011 12:32

ho lo stresso problema e la Polizei mi aveva anche rifilato 20 Eu di multa...ho messo il fanale a led, per adesso, agrat agrat, tutto OK. Ma mi e'successo anche alle luci che illuminano il ponte...le uniche ora ad incadescenza.


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - RMV2605D - 27-05-2011 13:18

Che tipo di impianto di ricarica hai?

Gli impianti seri che ricaricano velocemente possono portare le batterie anche sopra i 15 V ed hanno uno switch per limitare la tensione nel caso si utilizzino lampade alogene che altrimenti partirerbbero subito.

A mè è capitato un paio di volte di bruciare la lampada a mezzo albero che illumuna la tolda e che era alogena, la ho sostituita con una normale ad incandescenza e non è più capitato.

E' però strano che capiti ad una luce di via, quelle originali ed omologate sopportano anche forti sovratensioni.

Sei sicuro di utilizzare lampade originali omologate e non cinesi da quattro soldi?

Big GrinBig GrinBig Grin


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - dru - 27-05-2011 15:22

a me succede con il fanale di coperta che è montato, probabilmente come il tuo, assieme alla luce motore ma al contrario: salta sempre la luce coperta.

non è che hai delle drizze (gennaker o spin) che lo han rotto? nel mio caso, se lo sono proprio mangiato.
ciao


Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - buddha69 - 27-05-2011 16:22

A mio avviso è più probabile che i pulsanti del quadro controllo attivino correttamente il relativo relè ma che i contatti dello stesso non rimangano perfettamente chiusi causando il cosiddetto 'sfarfallio' con microinterruzioni di corrente. Dovresti aprire il pannello e verificare il relè, se scalda o presenta segni di sovratemperature (scolorimenti, parti trasparenti che diventano marroni, presenza di ossido di rame) hai trovao il problema.