I Forum di Amici della Vela
sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sostituzione (parziale) sartie senza disalberare (/showthread.php?tid=59264)

Pagine: 1 2 3


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Kilroy_was_here - 20-06-2011 17:42

Salve a tutti!
Ho un paio di domande per i nostri AdV riggers...confidando sulla loro indiscussa e notissima perizia....Big Grin
Sul mio Show 38 (acquistato meno di un anno fa), 2 ordini di crocette, ho controllato lo stato dei terminali di queste e ho trovato che erano state 'incollate' con qualche forma di collante metallico.

1)Non ho notizie dal vecchio armatore del motivo di quest'incollaggio. Perché secondo voi si dovrebbe procedere ad un sistema tanto invasivo?

2)La concrezione che ho trovato lassù è arruginita alquanto. La cosa potrebbe aver pregiudicato la tenuta delle sartie in quel punto?

3)Gli arridatoi sono in ottimo stato. Lo stesso dicasi dello strallo+paterazzo, presumibilmente cambiati di recente. Secondo voi posso procedere alla sostituzione delle sartie solamente?

4)Least but not last: visto che i terminali delle crocette sono probabilmente compromessi, dalle foto fatte, potrei far procedere al rigger alla messa in sicurezza dell'albero lateralmente, smontando le crocette, lasciando solo le basse+strallo+ paterazzo, e fissando delle cime alla falchetta? Così riparerei i terminali e farei rifare le sartie alte+basse. Nel marina spesso c'è forte risacca.

Che ne pensate? BV a tutti.

Gianpaolo aka Kilroy was here


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - sailor13 - 20-06-2011 22:10

foto?
comunque si dice 'last, but not least' ossia ultimo, ma non da meno...Big GrinBig GrinBig Grin


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - tiger86 - 20-06-2011 23:03

Può essre si una pompatina di Sikaflex? Lo sai riconoscere.
A volte qualcuno lo da al posto del duralac per la corrosione.
Ma se posti le foto sicuramente Sailor ti fa la sentenza.
Ad ogni modo non ti preoccupare un rigger di emstiere non ha nessun problema a fare la sostituzione, eventualmente per la risacca puoi spostarti su un posto più calmo per fare il lavoro.


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - ZK - 20-06-2011 23:46

Citazione:Messaggio di Kilroy_was_here
Salve a tutti!
Ho un paio di domande per i nostri AdV riggers...confidando sulla loro indiscussa e notissima perizia....Big Grin
Sul mio Show 38 (acquistato meno di un anno fa), 2 ordini di crocette, ho controllato lo stato dei terminali di queste e ho trovato che erano state 'incollate' con qualche forma di collante metallico.

1)Non ho notizie dal vecchio armatore del motivo di quest'incollaggio. Perché secondo voi si dovrebbe procedere ad un sistema tanto invasivo?

2)La concrezione che ho trovato lassù è arruginita alquanto. La cosa potrebbe aver pregiudicato la tenuta delle sartie in quel punto?

3)Gli arridatoi sono in ottimo stato. Lo stesso dicasi dello strallo+paterazzo, presumibilmente cambiati di recente. Secondo voi posso procedere alla sostituzione delle sartie solamente?

4)Least but not last: visto che i terminali delle crocette sono probabilmente compromessi, dalle foto fatte, potrei far procedere al rigger alla messa in sicurezza dell'albero lateralmente, smontando le crocette, lasciando solo le basse+strallo+ paterazzo, e fissando delle cime alla falchetta? Così riparerei i terminali e farei rifare le sartie alte+basse. Nel marina spesso c'è forte risacca.

Che ne pensate? BV a tutti.

Gianpaolo aka Kilroy was here

quella che chiami ruggine se e' veramente ruggine e' un problema molto grosso per la sartia, in ambiente acido e la pioggia non scherza diventa cloruro ferrico che e' un ottimo solvente per quasi tutti i metalli. da togliere subito!

in generale gli arridatoi hanno una vita molto piu lunga delle sartie, sullo stato se ti trovi un rigger onesto farei valutare a lui lo stato, costano relativamente poco e ci vuole piu tempo a ordinarli di quello che ci puo guadagnare, mi fiderei della sua valutazione!

visto che sei a fare i lavori perche non disalberi, cosi te lo controlli tutto, pulegge, cavi ecc.
sostituire una sartia e' un conto, togliere del tutto le alte con sistemi di sicurezza improvviasti non mi sembra carino e pure il lavoro fatto lassu non e' lo stesso che fatto a terra!


sulla mia che e' un 31 disalberare e rialberare e' costato 300 euri, credo che il lavoro fatto per aria comporti piu di 10 ore in piu e viene sicuramente peggio.. senza considerare che per ordinare il materiale lo devi avere a terra, da quando ordini a quando la roba arriva ci vogliono buoni 30 gg (parlo soprattutto dei terminali) lasci la barca senza sartie un mese in balia del marina con 'forte risacca'


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Kilroy_was_here - 21-06-2011 21:31

Citazione:sailor13 ha scritto:
foto?
comunque si dice 'last, but not least' ossia ultimo, ma non da meno...Big GrinBig GrinBig Grin
che vergogna, ho pure studiato all'estero :42:evidentemente, senza successoSmile
non riesco a uploadare la foto del terminale della crocetta bassa di sn...si vede la concrezione di cui vi dicevo, perché hanno fatto una cosa del genere? che utilità può avere?


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - ZK - 21-06-2011 23:09

Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
foto?
comunque si dice 'last, but not least' ossia ultimo, ma non da meno...Big GrinBig GrinBig Grin
che vergogna, ho pure studiato all'estero :42:evidentemente, senza successoSmile
non riesco a uploadare la foto del terminale della crocetta bassa di sn...si vede la concrezione di cui vi dicevo, perché hanno fatto una cosa del genere? che utilità può avere?

senza la foto non e' che si veda molto..non e' che cerchi un po di coccole vero?
dai, magari c'era qualcosa di vistoso da nascondere per la vendita!
non so quanti anni ha la barca e ancor meno l' eta delle sartie!
ogni dieci anni e' buona regola sostituirle tutte o almeno le alte!
(non e' che le basse e le intermedie lavorino meno.. fanno meno danni quando si aprono)
immagino/spero che fosse una spesa che avevi messo nel conto... mi sa che e' ora di farla, indipendentemente dall' accrocco copri danno!


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - mauro-37 - 22-06-2011 02:36

Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
foto?
comunque si dice 'last, but not least' ossia ultimo, ma non da meno...Big GrinBig GrinBig Grin
che vergogna, ho pure studiato all'estero :42:evidentemente, senza successoSmile
non riesco a uploadare la foto del terminale della crocetta bassa di sn...si vede la concrezione di cui vi dicevo, perché hanno fatto una cosa del genere? che utilità può avere?

Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Sorrido!!
Riducila togli il nome alla foto (anche i numeretti)
e riprova
Smile


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Kilroy_was_here - 22-06-2011 03:07

Citazione:ZK ha scritto:
senza la foto non e' che si veda molto..non e' che cerchi un po di coccole vero?
dai, magari c'era qualcosa di vistoso da nascondere per la vendita!
non so quanti anni ha la barca e ancor meno l' eta delle sartie!
ogni dieci anni e' buona regola sostituirle tutte o almeno le alte!
(non e' che le basse e le intermedie lavorino meno.. fanno meno danni quando si aprono)
immagino/spero che fosse una spesa che avevi messo nel conto... mi sa che e' ora di farla, indipendentemente dall' accrocco copri danno!
1) le coccole fanno sempre comodo, per favore accorrete numerosi
2) è una foto *.jpg di 700 Kb...mica un oggetto alieno Blush
3) ci ho riprovato: niente, mi dice 'operazione non consentita'
4) vistoso per nascondere la magagna? corbezzoli! (come si dice dalle mie parti) l'ho portata giù dalla Ligura, ventoni passando per l'Argentario l'anno scorso! e qui nel Golfo più di una volta 20-25 nodi allegri, e la barca via fino a 8,7 nodi...l'albero non si è mosso di un capello del Berlu. (ooops si può dire qui?)
Insomma: pura fortuna del novellino?

Gianpaolo


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Montecelio - 22-06-2011 03:51

Se ti fossi letto un pò il Forum avresti scoperto che le foto non devono superare i 200 Kb, riducile a 800x600 massimo, e attento che nel nome del file non siano styran i caratteri che non sono accettati, tipo % (percento).
Pino


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - sailor13 - 22-06-2011 04:28

se non riesci a postarla perchè troppo pesante e non vuoi/sai ridurla, postala su un sito web e metti il link nel messaggio. Altrimenti se sei coraggioso nel menù in alto a destra c'è questa opzione http://www.coloreecalore.it/public/newResize/submit.php


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - mauro-37 - 23-06-2011 02:56

allego foto...
Big GrinBig GrinBig Grin

[hide][Immagine: 2011622205546_0.jpg][/hide]


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - ZK - 23-06-2011 03:54

Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
senza la foto non e' che si veda molto..non e' che cerchi un po di coccole vero?
dai, magari c'era qualcosa di vistoso da nascondere per la vendita!
non so quanti anni ha la barca e ancor meno l' eta delle sartie!
ogni dieci anni e' buona regola sostituirle tutte o almeno le alte!
(non e' che le basse e le intermedie lavorino meno.. fanno meno danni quando si aprono)
immagino/spero che fosse una spesa che avevi messo nel conto... mi sa che e' ora di farla, indipendentemente dall' accrocco copri danno!
1) le coccole fanno sempre comodo, per favore accorrete numerosi
2) è una foto *.jpg di 700 Kb...mica un oggetto alieno Blush
3) ci ho riprovato: niente, mi dice 'operazione non consentita'
4) vistoso per nascondere la magagna? corbezzoli! (come si dice dalle mie parti) l'ho portata giù dalla Ligura, ventoni passando per l'Argentario l'anno scorso! e qui nel Golfo più di una volta 20-25 nodi allegri, e la barca via fino a 8,7 nodi...l'albero non si è mosso di un capello del Berlu. (ooops si può dire qui?)
Insomma: pura fortuna del novellino?

Gianpaolo

sulla fortuna non mi pronuncio... cambia quelle sartie!


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - sailor13 - 23-06-2011 04:10

la vedo dura che cambi le sartie senza disalberare... si fa, ma non sarà una passeggiata. Secondo me se togli l'albero risparmi tempo, soldi e denaro


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - ZK - 23-06-2011 04:59

gia.. a riguardarla.. chissa se si salva la crocetta!
tutto quel bianco li mi fa pensare che l' alluminio sia bello spugnoso sotto l' ossido!
kilroy.. si puo disalberare anche senza rigger.. ma se vai in giro in quelle condizioni mi sa che poi ti ci vuole per regolare l' albero ecc ecc.
fatti fa un preventivo e vacci poco in giro col ventone (e' solo la mia opinione)


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - sailor13 - 23-06-2011 05:58

non capisco però quale sarebbe l'incollante metallico?


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - tiger86 - 23-06-2011 13:33

alla faccia de coraggio... disalbera va Wink


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - edanade - 23-06-2011 14:40

Citazione:mauro-37 ha scritto:
allego foto...
Big GrinBig GrinBig Grin

[hide][Immagine: 2011622205546_0.jpg][/hide]
Non sono esperto ma....[:212][:212][:212][:212][:212]
Disalbera e cambia tutto....
BV.... per te poco vento....


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - Kilroy_was_here - 25-06-2011 23:08

Citazione:sailor13 ha scritto:
non capisco però quale sarebbe l'incollante metallico?
Sailor se vedi quella concrezione sotto alla crocetta, che avvolge la sartia di più di un cm...non è materiale metallico? Non può derivare dalla sartia, no? Dev'essere qualcosa che hanno messo per fissarla alla terminale della crocetta?
Cmq sto andando in giro solo col genoa (strallo e patarazzo sono in buonissime condizioni)...che faccio, a fine giugno rinuncio a uscire in barca? Daccordo sto rischiando...ma avrò fatto almeno 3-400 Mg con ventone e l'albero così...e poi: FLUCTUACT NEC MERGITUR sempre!
(vabbé ma un cornetto a bordo l'ho messo)

Cmq sto ancora attendendo la disponibilità del rigger locale per fare il lavoro, per ora solo alte e medie...vi tengo aggiornati per avere il vostro feedback.
bv

PS un caloroso augurio a Mauro-37 (grazie per aver postato la foto...ormai non riesco neanche più a lavorare col PC:42Smile che sta per essere l'armatore di uno stag32, attendo da lui tutto il racconto


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - ZK - 26-06-2011 14:14

faccio un ultima considerazione magari fuori luogo!
se avessi una sospensione della macchina in quelle condizioni ti preoccuperesti delle vacanze?
attaccati al telefono e prenota l' omo per la sostituzione.. una sartia costa meno di 150 euri.. cambia tutto e in fretta e indaga le crocette.. so messe male!


sostituzione (parziale) sartie senza disalberare - freya - 26-06-2011 23:29

quella concrezione bianca e' l'ossido dell'alluminio a contatto con l'acciaio delle sartie amplificato probabilmente dal nastro che avvolgeva la crocetta!! di sicuro e' preferibile lavorare a terra per sistemare le crocette e cambiare le sartie, non e' difficile si puo' fare anche da soli con un po' di manualita' e qualche buon consiglio buon lavoro freya