I Forum di Amici della Vela
10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: 10 metri... spendendo 1.000 euro!... (/showthread.php?tid=62064)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 15:45

Ciao a tutti... nell'oggetto il mio progetto... vorri che servisse a stimolare chi si arrende troppo in fretta...questo è il mio progetto... trasformare uno scafo da 10 metri ora prettamente da regata... in un cabinato per splendide navigate.... io dico si può fare con mille euro... mi date una mano?


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Temasek - 08-09-2011 16:19

Per caso,hai l'intenzione di fornirti dall'Ikea di Agrate?Wink


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - dapnia - 08-09-2011 16:26

Citazione:Messaggio di IvanoM
Ciao a tutti... nell'oggetto il mio progetto... vorri che servisse a stimolare chi si arrende troppo in fretta...questo è il mio progetto... trasformare uno scafo da 10 metri ora prettamente da regata... in un cabinato per splendide navigate.... io dico si può fare con mille euro... mi date una mano?

Tutto si può fare, dipende da che risultato vuoi ottenere.

Cominciamo male: guarda che devi fare tu, non gli altri, se cominci a togliere la manodopera...allora.
E' facile essere finocchi col buco degli altri.


[:246]


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 16:37

no direi che l'ikea di carugate la lasciamo dove di trova.... come i buchi altrui (cahe risposta triste dapnia... ma la prendo con ironia)... basta usare intelligenza...e manualità... questi mi sembrano forum appassionati e professionali...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Rurik - 08-09-2011 16:40

Cosa ti serve? Hai lo scafo?
Durante il fine settimana sarò in navigazione con chi lo ha già fatto. Esprimi le tue difficoltà e vediamo!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 16:43

inizio a descrivere l'avventura.... mi hanno regalato uno scafo da 9,80 da restaurare completamente... fino adue anni fa era utilizzato prettamente per regate amatoriali... indi... diporto zero... ora è da allestire... prima domanda... la parte di coperta corrispondente al varco di entrata della futura cabina... ha funzioni di resistenza strutturale fonamentali?... non ho visto nervature di rinforzo... dovendo tagliarla per allargare il varco... e magari alzarla un pò...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - magicvela - 08-09-2011 16:45

Bella sfida....io quei soldi li ho spesi per il solo trasto della randa.....e non era quello che costava di più....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 16:48

vele le ho già...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - amg - 08-09-2011 16:49

Complimenti, bella sfida!!!

Per poterti meglio aiutare posta delle foto e magari sapendo dove fai i lavori qualcuno vicino ti può aiutare

Buon lavoro


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 16:55

Grazie per la disponibilità! lo scafo (ancora non la si può definire barca) si trova a Fino Mornasco (Co)


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 16:57

e comunque... se non è una sfida... non c'è gusto... piazzare Xmila euro e avere tutto pronto toglie sapore... mica parliamo di utilitarie da usare nel traffico...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - mania2 - 08-09-2011 17:15

la tua domanda e troppo generica, figuriamoci, neanche sappiamo di cosa si tratta e pretenderesti soluzioni che, per raggiungere il tuo obiettivo, richiederebbero un livello di dettaglio e affinamento molto spinto....WinkBig GrinWink
Su questo forun c'è gente molto preparata ma prima di tutto bisogna sapere di cosa si parla...SadsmileyWink, il resto sono solo chiacchereCool


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 17:17

ragazzi se tassassero con un euro la negatività... su questo forum si potrebbero vedere in diretta le partite di champions... vabbè troverò altro...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - magicvela - 08-09-2011 17:26

Citazione:IvanoM ha scritto:
ragazzi se tassassero con un euro la negatività... su questo forum si potrebbero vedere in diretta le partite di champions... vabbè troverò altro...

Non é questione di negatività ma di sapere di cosa si sta parlando e a quanto pare tu non ne hai un'idea precisa ma solo un sogno....Ma tra i sogni e la realtà c'é una bella differenza che é data dalla competenza e dalla conoscenza dei problemi. Ducumentati a fondo e poi fa domande specifiche a cui si possa rispondere tecnicamente e non con i sogni. ciao


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Rurik - 08-09-2011 17:28

Citazione:IvanoM ha scritto:
ragazzi se tassassero con un euro la negatività... su questo forum si potrebbero vedere in diretta le partite di champions... vabbè troverò altro...
Le barche da regata sono in genere tirate al limite ed intervenire sulla struttura può essere disastroso perché si rischia di irrigidire e quindi trasferire i carichi in punti che non sono calcolati per lo sforzo.

Non ti cura di loro ma guarda e passa!

Aiuterebbe sapere modello della barca e anno di costruzione. Big GrinCoolWink
Di che materiale è lo scafo? VTR, Legno Lamellare, composito (VTR+legno).
Se di legno, che tipo di costruzione: in compensato a spigolo, a fasciame incrociato o sovrapposto?


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Montecelio - 08-09-2011 17:31

A Ivà, ma te rendi conto di quello che scrivi? In una barca 1000 euro servono solo per guardarla, anch'io sono geometra, ma i materiali per la barca non li ho mai acquistati in uno smorzo (a Roma sono i rivenditori per materiali edili).
Che ci fai con 1000 euro, NIENTE! Non si tratta di essere negativi, oltretutto non è che hai spiegato esattamente quella che vuoi fare, che significa trasformare da regata in crociera? Ha le volanti? Le vuoi tenere in crociera? Devi rifare gli interni? Dalla domada sull'entrata, il tambuccio, non sembra ti abbia grandi conoscenze di barche, non ci hai neanche detto di che materiale è, BOHO!


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - Rurik - 08-09-2011 17:34

Citazione:Montecelio ha scritto:
A Ivà, ma te rendi conto di quello che scrivi? In una barca 1000 euro servono solo per guardarla, anch'io sono geometra, ma i materiali per la barca non li ho mai acquistati in uno smorzo (a Roma sono i rivenditori per materiali edili).
Che ci fai con 1000 euro, NIENTE! Non si tratta di essere negativi, oltretutto non è che hai spiegato esattamente quella che vuoi fare, che significa trasformare da regata in crociera? Ha le volanti? Le vuoi tenere in crociera? Devi rifare gli interni? Dalla domada sull'entrata, il tambuccio, non sembra ti abbia grandi conoscenze di barche, non ci hai neanche detto di che materiale è, BOHO!
Ti farebbe meraviglia se ti dicessi che c'è chi si è comprato un albero di 14m nuovo di pacca perché rigato e sostituito dal assicurazione per 500€? A Roma dove vivi!
Allora lasciate che si spieghi e non assillate chi sogna 42


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 17:36

Grazie Rurik... purtroppo si dialoga senza conoscerci... posso dirti.. 2 anni fa... con 2 amici.. abbiamo rimesso in acqua un baglietto da 16,00 del '69...trovato abbandonato in un campo di mais.. le cose si fanno basta volerlo...per il resto posterò qualche foto dettagliata dello scafo... pensavo comunque di realizzare la nuova porzione di coperta non una nuova struttura nervata in fenolico rivestito con fogli di vetroresina ,tutto di marca 'C****i' che ho trovato fenomenale....
ps. ovviamente.. il punto di passaggio/fissaggio dell'albero non sarà minimamente toccato....


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - IvanoM - 08-09-2011 17:37

.. perdonate qualche errore di battitura ma sto' litigando con la tastiera che mi sta abbandonando...


10 metri... spendendo 1.000 euro!... - magicvela - 08-09-2011 17:39

Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
A Ivà, ma te rendi conto di quello che scrivi? In una barca 1000 euro servono solo per guardarla, anch'io sono geometra, ma i materiali per la barca non li ho mai acquistati in uno smorzo (a Roma sono i rivenditori per materiali edili).
Che ci fai con 1000 euro, NIENTE! Non si tratta di essere negativi, oltretutto non è che hai spiegato esattamente quella che vuoi fare, che significa trasformare da regata in crociera? Ha le volanti? Le vuoi tenere in crociera? Devi rifare gli interni? Dalla domada sull'entrata, il tambuccio, non sembra ti abbia grandi conoscenze di barche, non ci hai neanche detto di che materiale è, BOHO!
Ti farebbe meraviglia se ti dicessi che c'è chi si è comprato un albero di 14m nuovo di pacca perché rigato e sostituito dal assicurazione per 500€? A Roma dove vivi!
Allora lasciate che si spieghi e non assillate chi sogna 42

Non é questione di lasciare stare chi sogna...é che sognare a cinisello balsamo dietro la scrivania é del tutto lecito come per qualcisasi altra parte o qualsiasi altro sogno ma poi in mezzo al mare (quello vero non quello sognato) le cose cambiano....una cosa sono i sogni, e li abbiamo tutti sopratutto noi velisti, un'altra é la realtà.