I Forum di Amici della Vela
Aiuto: Restauro poppa. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Aiuto: Restauro poppa. (/showthread.php?tid=62741)



Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 24-09-2011 05:25

Avrei deciso di restaurare la poppa del mio 31.7 che ha molti segni, piccole crepe, danneggiamenti sull'angolo tra poppa e fiancate , non grandi ma che in alcuni casi arrivano alla VTR.

Avrei deciso di andare in un cantiere e chiedere un preventivo per rifare il gelcoat di tutta la poppa. Cosa mi consigliate?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 24-09-2011 07:03

Vieni a Fibre e resine 2011 a novembre....Piacenza a bergamo e' vicina....cosi' ti fai un minimo di conoscenza.:DTrovi la discussione in alto nella prima pagina della BanchinaSmile


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 24-09-2011 07:20

Il titolo del 3d e':Organizzazione nuovo incontro fibre e resine


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 24-09-2011 14:10

Mi sono ufficialmente iscritto perchè l'argomento mi interessa. Solo che volevo fare i lavori a ottobre e non sono interessato a farli io soprattutto per mancanza di tempo. Così vi chiederei cosa consiglieresti di fare per non fare una porcata.

Avete esperienza in questo genere di lavori?


Aiuto: Restauro poppa. - Leonardo696 - 24-09-2011 15:14

Sei in grado di mettere qualche foto?


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 24-09-2011 18:01

Bhe per prima cosa devi avere il gelcoat dello stesso colore
Poi lo devi paraffinare
Poi devi scartavetrare bene le zone interessate...tutto a secco niente seghe mentali con carte ad acqua non servono...direi 240....400...600
Poi devi isolare tutto quello che non deve essere sporcato
Con ovatta bianca e acetone pulisci bene dove devi dare il nuovo gekcoat catalizzato al 2%piu' o meno
E poi a spruzzo o a rullo copri
Quando e' ben asciutto
carta a secco 240....400...600...pasta abrasiva grossa diluita con petrolio bianco...non gasolio senno'diventa gialla.....lucidi.
Non so quanto siano profonde le crepe....se devi stuccare...devi mettere nel gel prima di catalizzare dell'aerosil che lo fa diventare come lo stucco.....catalizzi e stucchi...scartavetri con le stesse carte e poi ridai sopra il gelcoat senza aerosil.
Mi son capito???Blush
Chiaramente se possibile barca in secco...in acqua puo' succedere di tutto e non se piove.Blush


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 24-09-2011 21:26

Capito! mi sembra fattibile. Ma dove c'è un buco del gelcoat tipo monetina che arriva fino alla vtr lo riempio con strati di gelcoat con aerosil ? o l'aerosil va solo nelle piccole crepe?

E un'ultima domanda il gelcoat giusto e l'aerosil dove si comprano?

GRAZIE per i suggerimenti preziosi.


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 24-09-2011 21:30

Per le foto conto di farle appena vado al mare.


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 24-09-2011 22:22

Il gelcoat te lo fai mandare dal cantiere che cosi' e' uguale come colore...l'aerosil lo devi trovare da qualcuno che stampa vetroresina.....guarda che l'aerosil va mescolato assime al gel per fare lo stucco eh...mica li usi divisi.


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 26-09-2011 05:10

Quindi uso il gelcoat insieme all'aerosil per chiudere i buchi e le fessure a mò di stucco, e poi lo uso con il suo catalizzatore come fosse una vernice di ricopertura ( dopo accurata pulizia e passoggio con carta vetrata ): ma questo strato di gelcoat superficiale non si sfoglia poi? voglio dire conviene usarlo solo per mascherare i buchi e i solchi o è meglio rifare completamente la poppa per renderla uniforme?


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 26-09-2011 06:07

Ci puoi fare tutta la barca se vuoi non solo la poppa.Non si sfoglia...ed e' corretto lo carichi di aerosil ci metti la paraffina e lo catalizzi e lo usi come stucco.Poi pareggi lisci e ridai il gel paraffina catalizzatore a coprire..magari due o tre passate.


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 26-09-2011 17:55

Non vorrei approfittare della tua disponibilità ma come si fa per paraffinare ?

Vi ringrazio: sto imparando un sacco di cose interessanti e utili.


Aiuto: Restauro poppa. - Leonardo696 - 26-09-2011 21:05

La paraffina intorno al 2 - 2,5$ va mischiata al gelcoat


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 27-09-2011 01:44

La paraffina e' liquida e la metti prima di catalizzare.....direi 2,5 ma anche al 2 %....basta che la metti.Smile


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 27-09-2011 01:54

Quindi mi confermate che la paraffina va messa in quelle percentuali dentro il gelcoat prima di catalizzarlo?


Aiuto: Restauro poppa. - Giorgio - 27-09-2011 04:54

yesssssssssssssssssssssssss.....ok....siiiiiiiiiiiiSmile


Aiuto: Restauro poppa. - Masmau - 27-09-2011 06:08

ancora molte grazie.