I Forum di Amici della Vela
Multi 3100-Navman - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Multi 3100-Navman (/showthread.php?tid=69652)



Multi 3100-Navman - bullo - 10-03-2012 05:22

Il display segna poco, col freddo quasi niente, all'aumentare della temperatura di più. sapreste indicarmi dove posso farlo aggiustare?
Se si può aggiustare. Ringrazio in anticipo.-


Multi 3100-Navman - Montecelio - 12-03-2012 00:46

La Navman adesso si chiama Northstar e fa parte del Gruppo Navico, ma i prodotti Northstar sono gli stessi Navman.


Multi 3100-Navman - acarloz - 12-03-2012 01:50

Stesso problema lo scorso anno con il display la stazione del vento Navman: ho provato ad aprirla e ho scoperto che la fettuccia di collegamento (quella con tutti i connettori, non so come si chiama in gergo) era crepata. Essendo saldata sia verso il display che verso il circuito stampato non sono riuscito ad aggiustarlo, ed ora, di fatto, non ce l'ho.Ho scoperto su internet, girando per forum anglosassoni, che i display della Navman (ora Northstar ccome giustamente riportato da Montecelio) non sono nuovi a questo tipo di problemi.
Se trovi una soluzione, che non sia la sostituzione dell'intero strumento, fallo sapere anche a me... Blush


Multi 3100-Navman - skualibre - 12-03-2012 03:08

stesso problema anche per me con l'ecoscandaglio della Navman: distacco della fettuccia di connessione dello strumento con il display. non è stato possibile risaldare le connessioni. la soluzione più economica è comprare un altro strumento ( NON NAVMAN!!)


Multi 3100-Navman - mcosto - 25-06-2013 14:41

Scusate se riprendo una discussione vecchia. Avete poi cambiato l'elettronica Navman ? Se si con che cosa, che abbia gli stessi trasduttori ?....se no dove avete preso altri strumenti nuovi ??? Grazie Marco


Multi 3100-Navman - pasdik - 25-06-2013 23:49

sarei curioso anch'io!


Multi 3100-Navman - acarloz - 26-06-2013 01:01

Io ancora mi tengo il Navman, senza monitor. Quando sono rilassato il vento è sotto i quindici nodi, quando me la faccio sotto vuol dire che l'apparente comincia a superare i venticinque Big Grin


Multi 3100-Navman - mcosto - 27-06-2013 04:48

bella risposta Smile
a me però si è guastato il multi.......come faccio a stare tranquillo per la profondità ???


Multi 3100-Navman - acarloz - 27-06-2013 16:06

ti rispondo con più serietà:
il mio principale problema con la stazione del vento è che senza monitor è quasi impossibile calibrarla. Inoltre dopo varie prove ho scoperto che l'aggeggio emette per il vento apparente una stringa NMEA proprietaria, e che quindi non è possibile deviare il segnale per vederlo su un altro strumento con monitor funzionante (nel mio caso avevo intenzione di utilizzare l'autopilota). Nel caso del multi, le stringhe dovrebbero essere una per valore. Potrebbe darsi che quella della profondità sia standard, per cui potresti deviarla su un altro strumento, o su un PC con OpenCPN o con un altro qualsiasi software in grado di decodificare le stringhe NMEA. Ne esistono anche di programmabili che ti tirano fuori i valori da e come vuoi tu: il formato NMEA è del banalissimo testo. Non che sia una faccenda rapida, indolore o comoda, purtroppo...
In caso negativo, ritengo l'ecoscandaglio un pelino indispensabile, per cui, a meno di piazzare fisso qualcuno a prua con filo e piombo, misà che l'unica è ricomprarne uno, rigorosamente di altra marca.