I Forum di Amici della Vela
domanda semplice STROZZASCOTTE - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: domanda semplice STROZZASCOTTE (/showthread.php?tid=71643)



domanda semplice STROZZASCOTTE - 470 - 26-04-2012 05:12

Volevo fare una domande facile facile, però sono nuovo ai lavori in barca. volevo sapere come si fa a mettere uno strozzascotte sulle panche dei un fj. sono sstrozzascotte del tipo harken, penso qualcosa di meno costoso, però cmq di piccole dimensioni. Una volta che lo compro, cosa devo fare? ho paura di perdere i cuscinetti o le molle. si parlava di schiuma da barba....qualcuno può darmi una mano?
grazie mille!!

poi devo forare e mettere bulloni inox, nn penso d dover mettere cotropiastra (è il barber dello spi).


domanda semplice STROZZASCOTTE - felletti - 26-04-2012 06:04

Sei curioso e vuoi guardarci dentro?
Contropiastra o non contropiastra? un bel ritaglio di compensato marino sagomato sulle curve, e via di viti inox.
Ed ora passa a presentarti in welcome on board. Fila.
Ciao e ben arrivato
Sandro


domanda semplice STROZZASCOTTE - ADL - 26-04-2012 14:47

lo strozzascotte è autocontenuto, a meno che non lo smonti cosa che si può fare ma con un certo impegno.Wink

decidi dove metterlo, e avviti, eventualmente rinforzi da dentro


domanda semplice STROZZASCOTTE - Filo60 - 26-04-2012 17:40

personalmente, preferisco utilizzare bulloni filettati ( 5ma ) con ranella e dado autobloccante tutto rigorosamente inox. Meglio un rinforzo interno, dipende se la zona da trattare è già predisposta o no. Penso che tu ne abbia già degli strozzatori originali. vedi come sono messi e copia il lavoro. ps ricordati di sigillare il tutto con Sikaflex per evitare eventuali infiltrazioni d'acqua.
ciao


domanda semplice STROZZASCOTTE - stout - 26-04-2012 18:00

Per una soluzione veloce vai di autofilettanti, in caso metti all'interno un pezzo di legno e autofiletti tutto con viti più lunghe Smile.
Come dice ADL non perdi niente se non apri.


domanda semplice STROZZASCOTTE - 470 - 26-04-2012 18:58

grazie mille per le risposte veloci. immaginavo fosse semplice, però non mi fidavo. fra qualche giorno ci provo. un'altra domanda, quale sigillante è meglio utilizzare, pensando che è una deriva e l'obiettivo è la riduzione dei costi e non la completa stagnetà o la durata?
silicone normale, silicone marino? sikaflex, saratoga?

non enso di dover mettere contropiastre perchè il carcico è veramente ridotto, saranno 5 kg, si tirano a mano senza alcuno sforzo.cmq come sn messi gli altri.
buon vento


domanda semplice STROZZASCOTTE - ADL - 26-04-2012 22:14

io uso abitualmente il silicone per queste cose. il sika è un mastice strutturale molto elastico, significa che incolla con impegno lo strozzatore alla barca. e se poi vuoi smontarlo? ilsilicone di fatto ha poco potere adesivo, zero struttura buona sigillatura


domanda semplice STROZZASCOTTE - ITA101 - 26-04-2012 22:59

se vuoi spendere meno che con harken o Ronstan puoi andare sui Viadana (visto che in carico è basso).
mentre avviti controlla la tensione per non bloccare le ganasce.


domanda semplice STROZZASCOTTE - lucalore - 27-04-2012 18:49

Come ti dicevano sopra la quasi totalità degli strozzascotte a ganasce sono autocontenuti, quindi se non ti impegni non riesci a smontarli. Smile
Se puoi usare le viti passanti con rondella e dado autobloccante sono meglio delle autofilettanti; tutto comunque rigorosamente inox, possibilemente A4 (AISI 316).
Se usi silicone od altro fai attenzione che non entri assolutamente nello strozzascotte, altrimenti blocca il funzionamento delle molle/sfere (e ho visto dei cantieri che montavano gli strozzascotte sparancoci dentro il silicone Big Grin )
Ultimo consiglio non serrare troppo le viti, per questo le viti passanti sono meglio delle autofilettanti, puoi controllare meglio la coppia di serraggio (basta vedere a occhio che la ganascia ritorni senza sforzi nella posizione chiusa)...


domanda semplice STROZZASCOTTE - Giorgio - 30-04-2012 20:39

E se lo dice Lucalore.....ci devi credere...perche' e' vero.[:253][:253]
E come detto da ITA 101 i Viadana vanno benissimo.....se poi usi la serie Carbon...ottimi.


domanda semplice STROZZASCOTTE - lucalore - 06-05-2012 06:35

Citazione:Giorgio ha scritto:
E se lo dice Lucalore.....ci devi credere...perche' e' vero.[:253][:253]
Grazie Smile