I Forum di Amici della Vela
saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: saldare tela-gommata (materiale x gommoni) (/showthread.php?tid=71797)



saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 30-04-2012 09:04

Ho deciso di terminare la costruzione di un dinghy ripiegabile di mia esclusiva pensata la cui struttura portante ho realizzato alcuni anni fa ma che poi, per decaduto interesse di utilizzo ho lasciato da parte e mai terminato.

Prometto foto appena finito..

Ciò che mi rimane da fare è fasciare la struttura rigida con un foglio di tela da gommone (che già ho trovato).
Per esere propriamente sagomata la suddetta tela deve essere tagliata in dei punti e rigiuntata. Immagino la macchina per fare ciò sia elettro-termica.
Qualcuno sa consigliare dove se ne trovano?
Ho pensato a chi fabbrica teli pubblicitari per esterni.

Idee?


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ITA101 - 01-05-2012 15:49

il materiale per i tubolari dei gommoni viene incollato (vedi Frabo, produce gli adesivi).


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - masms22 - 01-05-2012 18:07

se il materiale è hipalon bisogna irruvidire la parte interna ed il supporto con carta vetrata quidi si usa una colla specifica tipo Adamprene.
esiste comunque anche la colla per pvc, dubito che una saldatura elettrica riesca a fissare il pvc al legno


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - Giorgio - 04-05-2012 04:39

Se e' PVC...puoi comnciare e rimettere via tutto.....incollarlo e' difficilissimo.
Se invece e' il classico tessuto da gommoni devi usare una colla con il catalizzatore....tutti usano il bostik ma poi si stacca ci vuole il catalizzatore.Ossia e' un prodotto apposta.


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 04-05-2012 06:36

Intanto specifico: devo unire la tela a se stessa, non al legno.

E' un tessuto per gommoni (l'ho avuto da amico di amico che lavora pressa una nota ditta di gommoni, quindi è esattamente il tessuto usato per i tubolari).

Il dinghy ha struttura in legno sulla quale si adagerà la tela. Perchè la tela si stenda bene sulla struttura, è necessario che realizzi dei tagli lungo alcuni punti e che poi ne incolli i due lembi uno sull'altro allo scopo di 'poligonizzare' il foglio.

Avevo pensato a saldatura com metodo di giunzione 100% waterfproof

Giorgio, io nella mia vita precedente ho fatto il calzolaio... il bostik per una applicazione del genere non lo userei mai Wink


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - Frappettini - 04-05-2012 07:09

i gommoni posso essere fatti o in PVC o in Hipalon.
Se PVC, concordo con Giorgio.
Se Hipalon, segui cosa dice l' amico masms22

Quindi la prima cosa da fare è accertarsi circa il materiale.


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 04-05-2012 17:52

Bene Andrea,
grazie, il quadro si sta completando..
Alcun suggerimento su come identificare il materiale? Chiedere a chi me lo ha procurato mi risulta alquanto macchinoso e l'esito sarebbe incerto essendo il dono di circa cinque anni fa ormai.


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - Giorgio - 05-05-2012 03:55

Citazione:ssalsedine ha scritto:
Intanto specifico: devo unire la tela a se stessa, non al legno.

E' un tessuto per gommoni (l'ho avuto da amico di amico che lavora pressa una nota ditta di gommoni, quindi è esattamente il tessuto usato per i tubolari).

Il dinghy ha struttura in legno sulla quale si adagerà la tela. Perchè la tela si stenda bene sulla struttura, è necessario che realizzi dei tagli lungo alcuni punti e che poi ne incolli i due lembi uno sull'altro allo scopo di 'poligonizzare' il foglio.

Avevo pensato a saldatura com metodo di giunzione 100% waterfproof

Giorgio, io nella mia vita precedente ho fatto il calzolaio... il bostik per una applicazione del genere non lo userei mai Wink
Guarada che io parlo di incollaggio tela su tela.....ci vuole la sua colla catalizata e una buonissima grattata al tessuto......io non ho fatto il calzolaio ma i gommoni si...yesssssssss.
Se dici in che zona sei magari un indirizzo....ma Plymouth proprio non saprei.Big Grin


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - andros - 05-05-2012 05:14

http://www.gommonauti.it/ptopic9911.html&start=10


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 05-05-2012 07:29

Si si Giorgio, parlando di incollaggio su legno mi riferivo a quanto scritto da masms22

Indirizzo, per cosa?? Io vivo a Plymouth, Devon, UK

Rinnovando la domanda: come capisco se il mio tessutone è pvc o altro???


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - andros - 05-05-2012 14:19

il pvc è solitamente reticolato.lo vedi e lo senti al tatto.
potrebbe essere colorato all'esterno ma di solito il colore dell'interno
è uguale all'esterno.
http://www.nauticaportoverde.com/collante-gommone-p-4861.html
l'ypalon è costituito di diversi strati (fino a 7 se non ricordo male)
l'interno è di solito nero e morbido
l'esterno è chiaro o colorato,mai nero,è liscio al tatto,impermeabile e lucido.
http://www.progettazionenautica.com/italiano/hypalon.asp
http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=COLLA+PER+TESSUTO+PER+GOMMONE+NEOPRENE+E+HYPALON+850g
la parte da incollare è l'interno.

per montare le pezze che costituiscono i tubolari dei gommoni la parte lucida viene rimossa
per migliorare l'incollaggio.
ti consiglio di contattare in pvt Mario Falci uno dei bricoleur più ferrati del forum in questecose.
credo che il legno vada trattato per ricevere l'incollaggio della tela(ma potrei dire una cavolata)
poi magari posti qui gli eventuali consigli.


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 05-05-2012 17:45

Grazie delle preziose indicazioni Fausto.
Il mio è un foglio bianco su entrambi i lati, non composto da molti strati e quindi non molto spesso.
La gomma al tatto non è liscia, bensì lascia intravedere una trama di tessuto sotto di essa.

Laciami precisare,così ci intendiamo meglio: effettuerò due incollaggi distinti:
1) tela su tela, come detto sopra, serve a sagomare la tela a borma di barca. Si tratta dipiccoli incollaggi, 10cm max ai bordi del foglio che è pressocchè rettangolare (questo è l'incollaggio di cui ho chiesto su questo thread)

2)tela su legno: la fisserò 'meccanicamente' ovvero, applicando sopra la tela delle generose strisce di alluminio tenute da viti che passando anche attraverso la tela agguanteranno sul legno. Fra tela e legno solo un bel sigillantone (roba tipo sika) a sigillare del tutto, ma la tenuta, ripeto è meccanica, assicurata, ripeto, dalle strisce...

Si lo so, non sarò stato chiaro Smile

Appena posso (ma non sarà a a breve) posterò delle foto!


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - andros - 05-05-2012 18:28

ascolta,lì vicino non hai un telonaio?
quelli che fanno teloni per camion? o tendoni da esterno?
loro ti diranno.
comunque dalla descrizione che ne fai è pvc,gran brutta bestia da incollare.
meglio saldare a caldo(telonaio)
meccanicamente tiene bene le cuciture e la soluzione che proponi mi sembra un buon compromesso.
consiglio:
se metti viti da legno fai un foro di alloggiamento pari al diametro del noccilo della vite.
perchè?
perche lavite senza foro tende a spaccare il legno e se come credo metterai una serie di viti in fila creerai o rischi di farlo una linea di frattura e potrbbe aprirsi il legno mandando a putt.ane il lavoro.
Ancora: se usi viti inox (come credo):vanno testate prima.
perchè? perchè a volte trovi vera cacca. testa un paio di viti tirando a fondo su un campione di legno fino al punto di rottura.
se non si rompono niente problemi.
se si rompono dopo un buon tiro ti regoli di conseguenza
se si rompono o storcono con sforzo minimo cambia tipo.
non usare viti autofilettanti da ferro.hanno il nocciolo troppo grosso.
lo sò sono una petecchia.42
se hai dubbi chiedi.


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - Giorgio - 06-05-2012 03:52

Citazione:ssalsedine ha scritto:
Grazie delle preziose indicazioni Fausto.
Il mio è un foglio bianco su entrambi i lati, non composto da molti strati e quindi non molto spesso.
La gomma al tatto non è liscia, bensì lascia intravedere una trama di tessuto sotto di essa.

Laciami precisare,così ci intendiamo meglio: effettuerò due incollaggi distinti:
1) tela su tela, come detto sopra, serve a sagomare la tela a borma di barca. Si tratta dipiccoli incollaggi, 10cm max ai bordi del foglio che è pressocchè rettangolare (questo è l'incollaggio di cui ho chiesto su questo thread)

2)tela su legno: la fisserò 'meccanicamente' ovvero, applicando sopra la tela delle generose strisce di alluminio tenute da viti che passando anche attraverso la tela agguanteranno sul legno. Fra tela e legno solo un bel sigillantone (roba tipo sika) a sigillare del tutto, ma la tenuta, ripeto è meccanica, assicurata, ripeto, dalle strisce...

Si lo so, non sarò stato chiaro Smile

Appena posso (ma non sarà a a breve) posterò delle foto!
Si riconosce esattamente dalla trama marcata....se e' molto marcata e' PVC.....ci vuole abbastanza occhio e conoscenza per distinguerli.Se eri in zona ti davo indirizzi validi...cosi' e' impossibile.Smile


saldare tela-gommata (materiale x gommoni) - ssalsedine - 06-05-2012 06:41

Si Fausto, credo che farò così, un salto da telonaio da camion e mi informo.

Fra l'altro all'epoca in cui mi fu regalata la pezza ero anche stato presso il laboratorio di un grande telonaio della mia zona perchè avevo ipotizzato di usare proprio i loro tessuti per il mio dinghy. Non ricordo perchè non ne feci nulla, comunque il mio amico poi provvide a regalarmi quel bel pezzo di pvc (o altro) di cui dispongo adesso.

Giorgio, il telo è in Toscana, dove passerò a prenderlo appena posso (non prima dell'estate)

grazie davvero per l'aiuto!