I Forum di Amici della Vela
acqua calda doccia esterna - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: acqua calda doccia esterna (/showthread.php?tid=81435)

Pagine: 1 2


acqua calda doccia esterna - fadime72 - 27-12-2012 05:05

Ciao a tutti,
Sul mio Sun odyssey 34.2 la doccia calda e solo interna, pensavo di portare acqua calda fuori nel pozzetto , potete aiutarmi su come fare ?
raccordo a T in bagno e arrivo in pozzetto ? Che miscelatore mi consigliate
Ogni informazione Sara molto utile grazie a tutti, auguri e buon anno !!!


acqua calda doccia esterna - renato pacini - 27-12-2012 05:28

piccolo serbatoio riscaldato dal sole?


acqua calda doccia esterna - fadime72 - 27-12-2012 06:23

Buona idea !!! Ora approfondisco la cosa grazie !!!!!


acqua calda doccia esterna - francesco72 - 27-12-2012 07:32

L'ho visto fatto con un piccolo miscelatore in modo da avere sempre acqua 'tiepida', ma non ricordo che miscelatore fosse!


acqua calda doccia esterna - marchino - 27-12-2012 08:23

Con poco lavoro e poco materiale porti l'acqua calda fuori che dopo una nuotata fuori stagione (e non solo) è una libidine...
Ho messo un T sotto il lavello e ci ho attaccato un tubo che ho portato fino allo specchio di poppa vicino alla doccetta fredda che c'era già.
Con la sega a tazza da cartongesso ho forato e installato il miscelatore acquistato da Osculati:
[hide][Immagine: 2012122712158_Miscelatore.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012122705958_Miscelatore osculati.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201212271013_Miscelatore osculati 1.JPG][/hide]


acqua calda doccia esterna - mauro-37 - 27-12-2012 16:33

Dipende dove hai il boiler,
Avendolo sotto al pozzetto, la famosa T l'ho messa all'uscita del boiler
è un lavoro semplice da farsi
WinkWink


acqua calda doccia esterna - Franzdima - 27-12-2012 18:22

Anche io ho il miscelatore di Marchino, funziona benissimo. Il lavoro è una sciochezza.

Con tutto il rispetto per Renato, avendo già il boiler credo che con il serbatoio scaldato dal sole ti complichi solo la vita. Raccordo a T lungo il tubo dell'acqua calda e miscelatore, in mezza giornata fai tutto.

La doccia calda fuori è libidinosa, vale assolutamente la pena Big Grin

BV


acqua calda doccia esterna - sardbird - 28-12-2012 15:30

Doccia calda in pozzetto utile e dilettevole.
In crocera permette di risparmiare un sacco d' acqua con doccia serale meta salata e risciaccuo finale con acqua tiepida e dolce.
Poca spesa tanta resa.
Poi se non hai problemi d' acqua quando fai il bagno in stagione fredda esci e ti ristora subito
Ciao


acqua calda doccia esterna - Arcadia - 28-12-2012 16:08

guarda che tipo di raccordi e tubazioni hai in barca, poi acquisti il materiale da uno shiplander, per es whale o altri, considera che quando hai il diamentro esterno dei tubi rigidi puoi mettere anche altri tipi di attacchi, ce ne sono molti e li trovi anche da leroy.
se fai fatica a trovare il tubo rigido rosso e blu puoi anche utilizzare un tubo di gomma morbido.

- tagli il tubo rosso che esce dal boiler nel punto di passaggio più vicino alla poppa e ci metti un raccordo a T da questo raccordo fai partire il tubo fin dove vuoi, se hai il tubo morbido dovrai prendere anche un adattatore.

- tagli il tubo blu dell'acqua fredda a valle dell'autoclave nel punto più vicino alla poppa e ci metti un raccordo a T ...e ripeti il passaggio precedente.

una volta che sei arrivato a poppa con i due tubi, li collegherai al miscelatore che ti sei preso, dopo aver fatto i fori necessari nello specchio di poppa, dove lo ritieni più opportuno, fissi il tutto con viti e sika e raccordi i tubi con i necessari adattatori e teflon.

fine
ora ti puoi godere la doccia calda.

un sistema mooolto più semplice: un sun shower appeso al paterazzo.


acqua calda doccia esterna - Franzdima - 28-12-2012 18:33

Citazione:Arcadia ha scritto:

- tagli il tubo rosso che esce dal boiler nel punto di passaggio più vicino alla poppa e ci metti un raccordo a T da questo raccordo fai partire il tubo fin dove vuoi, se hai il tubo morbido dovrai prendere anche un adattatore.

- tagli il tubo blu dell'acqua fredda a valle dell'autoclave nel punto più vicino alla poppa e ci metti un raccordo a T ...e ripeti il passaggio precedente.
una volta che sei arrivato a poppa con i due tubi, li collegherai al miscelatore che ti sei preso, dopo aver fatto i fori necessari nello specchio di poppa, dove lo ritieni più opportuno, fissi il tutto con viti e sika e raccordi i tubi con i necessari adattatori e teflon.

Credo abbia già la doccia fredda, quindi deve mettere il raccordo a T solo sull'acqua calda, la fredda è già lì.

Poi è come hai detto tu.


acqua calda doccia esterna - sebastiano baschieri - 28-12-2012 19:58

anche io ho fatto il lavoro come marchino nella stessa barca ma la t l'ho messa sotto il lavandino del bagno e ci ho messo anmche una valvola di esclusione di emergenza e il tubo lh0 fatto passare nella canalina passacavi asiliaria che da me era vuota ! ricordati di usare tubo termoresistente .
tornassi indietro però userei questa: sia perché non devi riformare sia perché è roba più qualitativa
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=20651


acqua calda doccia esterna - xlion - 30-12-2012 02:40

Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
anche io ho fatto il lavoro come marchino nella stessa barca ma la t l'ho messa sotto il lavandino del bagno e ci ho messo anmche una valvola di esclusione di emergenza e il tubo lh0 fatto passare nella canalina passacavi asiliaria che da me era vuota ! ricordati di usare tubo termoresistente .
tornassi indietro però userei questa: sia perché non devi riformare sia perché è roba più qualitativa
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=20651

Io l'ho montata e la uso. Pregi: é bella, funziona bene, occupa poco spazio ed é di facile installazione. Difetti: con le mani insaponate é un po' difficoltosa da chiudere, costa una fortuna (oltre 140 €) e a seguito di caduta ne ho giá rotta una (la testa che incorpora il miscelatore é in plastica abbastanza economica).


acqua calda doccia esterna - Pilierone - 31-12-2012 01:01

anche io ho un S O 34.2 e ho fatto il lavoro a maggio. Ho usato il miscelatore della foto di Marchino.
Per prendere l'acqua calda ho unsato un tubo che uscive direttamente dal Boiler e che era piegato a U per bloccarne l'uscita dell'acqua. Questo tubo, che sta in sentina, credo che servisse per vuotare il boiler.... Io ho messo un raccordo maschio-femmina e ho prolungato il tubo fino in pozzetto. poi guarda le foto di Marchinio, che sembra abbia fotografato il Pilierone....


acqua calda doccia esterna - mauro-37 - 31-12-2012 01:29

Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
anche io ho fatto il lavoro come marchino nella stessa barca ma la t l'ho messa sotto il lavandino del bagno e ci ho messo anmche una valvola di esclusione di emergenza e il tubo lh0 fatto passare nella canalina passacavi asiliaria che da me era vuota ! ricordati di usare tubo termoresistente .
tornassi indietro però userei questa: sia perché non devi riformare sia perché è roba più qualitativa
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=20651

Molto interessante, bisogna capire il costo e come funziona ,miscela al 50% ?


acqua calda doccia esterna - mauro-37 - 31-12-2012 02:01

Citazione:xlion ha scritto:



Io l'ho montata e la uso. Pregi: é bella, funziona bene, occupa poco spazio ed é di facile installazione. Difetti: con le mani insaponate é un po' difficoltosa da chiudere, costa una fortuna (oltre 140 €) e a seguito di caduta ne ho giá rotta una (la testa che incorpora il miscelatore é in plastica abbastanza economica).
Ecco la risposta già c'era...
BlushBlush


RE: acqua calda doccia esterna - matiman - 29-12-2015 18:48

ciao Marchino, c'è un motivo per cui il miscelatore debba essere prima infilato nel passascafo bianco con tappo, non puo' essere montato direttamente con un foro, pari diametro, in coperta, accanto alla doccetta ?
Alfredo


RE: acqua calda doccia esterna - Edolo - 29-12-2015 19:17

(30-12-2012 02:40)xlion Ha scritto:  
Citazione:sebastiano baschieri ha scritto:
anche io ho fatto il lavoro come marchino nella stessa barca ma la t l'ho messa sotto il lavandino del bagno e ci ho messo anmche una valvola di esclusione di emergenza e il tubo lh0 fatto passare nella canalina passacavi asiliaria che da me era vuota ! ricordati di usare tubo termoresistente .
tornassi indietro però userei questa: sia perché non devi riformare sia perché è roba più qualitativa
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=20651

Io l'ho montata e la uso. Pregi: é bella, funziona bene, occupa poco spazio ed é di facile installazione. Difetti: con le mani insaponate é un po' difficoltosa da chiudere, costa una fortuna (oltre 140 €) e a seguito di caduta ne ho giá rotta una (la testa che incorpora il miscelatore é in plastica abbastanza economica).

Ma dai!? Roba di Osculati che si rompe facilmente!? Da non credere Big Grin Big Grin
Io con Osculati ho chiuso....


RE: acqua calda doccia esterna - AndreaB72 - 30-12-2015 10:09

(29-12-2015 18:48)matiman Ha scritto:  ciao Marchino, c'è un motivo per cui il miscelatore debba essere prima infilato nel passascafo bianco con tappo, non puo' essere montato direttamente con un foro, pari diametro, in coperta, accanto alla doccetta ?
Alfredo

Il miscelatore lo vendono già con il suo alloggiamento in plastica e tappo.
In teoria puoi mettere il solo miscelatore ma solo se è una posizione particolarmente riparata. Considera che il materiale non è eccezionale (ottone da due soldi) e se esposto direttamente al mare degrada velocemente.
Io lo avevo fatto così ma era sotto la seduta a poppa quindi al riparo da quasi tutto.


RE: acqua calda doccia esterna - xlion - 04-01-2016 18:08

la distribuisce osculati, ma è fabbricata da whale... per quello che costa mi aspettavo un prodotto più robusto. Cmq la seconda mi sta durando di più (anche perché visto il risultato della prima, ora la tratto con più attenzione).


RE: acqua calda doccia esterna - Horatio Nelson - 23-04-2016 11:11

Ma questa?
http://www.accessoricamperonline.com/acqua-c-87/kit-doccia-c-87_149/box-doccia-con-miscelatore-e-doccetta-mod-c-mt250-p-2472.html

Controindicazioni?

Ciao